(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)
Sabato 11 gennaio 2020, al Salotto Musicale del Teatro Arciliuto in Roma, per la rassegna “Incontro con l’Autore”, l’Artista Greta Cipriani presenta il suo libro “NUDA POESIA” con uno spettacolo di Concerto & Poesia.
Di e con Greta Cipriani, pianoforte e voce e con Gabriele Peritore, letture.
Il concerto che andremo a presentare ruota attorno al libro “NUDA POESIA” di Greta Cipriani, che in questo caso è sia autrice che performer.
Si tratta di un concerto – presentazione dove vengono suonati e cantati brani piuttosto noti al pubblico in un viaggio poetico – musicale senza soluzione di continuità. All’interno di questo viaggio saranno interpretate con accompagnamento musicale alcune poesie del libro.
L’autrice si esibirà nella veste di pianista e cantante e sarà accompagnata dallo scrittore Gabriele Peritore, poeta e giornalista, che reciterà alcuni suoi versi.
La musica sarà preponderante, le parole si insinueranno all’interno di essa.
Il viaggio sarà sia delicato che intenso, la musica creerà pathos e coinvolgimento. Il teatro Arciliuto si presta perfettamente a tale scopo, quale luogo di intrattenimento per un più tradizionale caffè-concerto e luogo di fruizione intellettuale.
Ora qualche informazione sul libro e sull’artista:
“Io sono la vita”, ultimo verso di questa sesta silloge, potrebbe riassumerne correttamente il significato.
“Io sono la vita” è il percorso della bellezza: la scoperta del corpo e la scoperta dello spirito.
Attraverso questo percorso la donna riesce a trovare se stessa, la propria essenza.
Nell’accettazione del proprio corpo e nella consapevolezza della propria esistenza fisica lafanciulla, un tempo timida, inizia il cammino per diventare donna…
GRETA CIPRIANI
A diciotto anni si è diplomata in pianoforte con il massimo dei voti presso il Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila, dove ha studiato con i Maestri Sergio Calligaris e Drahomira Biligova.
A ventidue anni si è laureata, con il massimo dei voti e la lode, nella facoltà di Lettere (Arte, Musica e Spettacolo) dell’Università di L’Aquila.
Ha conseguito la laurea di Specializzazione in Discipline Musicali col massimo dei voti e la lode, presso il Conservatorio di L’Aquila, e con il massimo dei voti e la lode, l’Abilitazione all’Insegnamento del Pianoforte nel Biennio di Specializzazione Docenti presso l’Istituto Musicale Pareggiato di Teramo.
Si è perfezionata con il M° Pavel Gililov in Germania, nella Hochschule di Colonia. Si è perfezionata altresì nell’Accademia Musicale di Firenze con il M° Lazar Berman, in onore del quale, dopo il suo decesso, ha inciso un CD.
Ha conseguito con il massimo dei voti il Diploma di Alto Perfezionamento presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, nella classe di pianoforte del M.° Sergio Perticaroli.
Ha frequentato inoltre le Master Classes dei Maestri: Valerij Voskobojnikov, Eugeny Moghilevski, Folke Grasbeck, Peep Lassmann, Valentina Berman, Anthony Spiri e Sergio Perticaroli.
Per il Conservatorio ha inciso, insieme ad altri diplomati, un CD contenente musiche di “A.Casella”.
Nella Sala Congressi della Regione Lazio ha suonato nel “Concerto di Natale ‘99”, di cui è stato inciso un CD.
Ha suonato insieme all’orchestra ne “Il piccolo spazzacamino” di Benjamin Britten.
Ha suonato il Primo Concerto di Beethoven con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese.
Ha registrato due concerti per Radio Vaticana.
Si è esibita sia come solista sia in gruppi strumentali in importanti sale italiane e all’estero, fra cui: Auditorium Parco della musica, Sala Concertowa Accademia di Varsavia, Sala Bechstein di Colonia, Palazzo Barberini, Palazzo Poli per la Televisione Russa, ecc.
Ha vinto numerosi Concorsi Nazionali e Internazionali, tra cui:
Primo Premio al Concorso Pianistico Internazionale “Harmoniae” di Roma,
Primo Premio al Concorso Nazionale di Musica “Euterpe” di Corato (Ba) ,
Primo Premio al Concorso Internazionale di San Gemini (TR) – Sezione Pianoforte e Orchestra,
Primo Premio Assoluto al Concorso Internazionale di San Gemini (TR),
Primo Premio Assoluto al Concorso Nazionale di San Giovanni Teatino (CH),
Secondo Premio al Concorso Pianistico Internazionale di Nemi (Roma),
Secondo Premio al Concorso Pianistico Internazionale “Camillo Togni” di Gussago (BS)
Primo Premio al Concorso pianistico “Maria Giubilei” di San Sepolcro (AR).
Secondo Premio al Concorso Pianistico Europeo di Avezzano (AQ).
Recentemente ha partecipato in qualità di pianista e compositrice al programma televisivo “Il caffè di RaiUno” nel noto canale televisivo italiano.
Poetessa
Ha vinto il premio “Marsica 2004” con l’opera “In alba e conoscenza”.
Sempre nello stesso anno è stata inserita nell’Antologia “L’altro Novecento”, per la BASTOGI EDITORE.
Nel 2005 è arrivata finalista al Premio “L’Autore” della FIRENZE LIBRI con l’opera “Tra girali di acanto”.
Ha ottenuto una segnalazione di merito al concorso di poesia “Scrivere Donna 2010” indetto dalle Edizioni Tracce di Pescara.
Nel 2010 una sua composizione è stata scelta dal compositore Paolo Porto per la sua opera “Haiku”, inserita nella collana “Archivi del XXI secolo- Centro di Musica contemporanea”.
Ha ricevuto il terzo premio nella VI Edizione del Concorso Letterario di poesia e narrativa della Città di Montieri (sezione Haiku).
Nel 2011 è uscito il suo libro “Grido di terra”, un libro di poesie e fotografie in collaborazione con il fotografo Francesco Lombardi, in memoria della città di L’Aquila. Da questo libro è stato tratto l’omonimo spettacolo, realizzato in collaborazione con gli attori della “Scuola della Parola” di Roma.
Nel 2013 ha partecipato alla “Giornata Mondiale della Poesia 2013”, tenutasi nella Città dell’Aquila.
Nel 2014 ha ottenuto una menzione d’onore nel Concorso Nazionale “Poesie d’amore” indetto da “Ali Penna D’Autore” e una segnalazione di merito nel Concorso Nazionale “Veretum”.
Alcune sue poesie sono state trasmesse da “Radio Napoli Emme Live” in diretta da Bruxelles.
Ha collaborato con la Rivista “Versante Ripido” pubblicando alcuni Landays contro la violenza sulle donne.
Fa parte del Movimento Poeti d’Azione e Movimento Poeti Itineranti di Roma.
Alcune sue poesie sono state scelte dal noto poeta Elio Pecora per la sua collana di poeti contemporanei “Riflessi” da cui è stato tratto anche un audiolibro.
Ha curato infine la direzione artistica del Festival Internazionale di poesia “Parola nel mondo” 2015, progetto in collaborazione con la nota scrittrice Giovanna Mulas, portandolo nella città di Avezzano (Aq).
Recentemente ha pubblicato il libro “Nuda Poesia” con una nota critica della candidata al Premio Nobel Giovanna Mulas.
Compositrice
Da un po’ di tempo ha intrapreso la strada della composizione di opere pianistiche. E’ un linguaggio particolarmente affine alla sua sensibilità. Spesso questo tipo di linguaggio la porta altresì a collaborare con poeti e musicisti elettronici.
Ha collaborato infatti con lo scrittore Gianluigi Miani e il compositore Paolo Gatti per la scrittura delle musiche dello spettacolo “Fede o Sete” di Gianluigi Miani.
Ha debuttato con il suo spettacolo “The beautiful inside”, di cui ha scritto musiche e poesie, al Teatro Arciliuto di Roma.
Ha suonato presso il Politeama di Tolentino (MC) in “Piano Evolution”, un viaggio dal classico al moderno attraverso i cardini fondanti della poetica del suo linguaggio. In questa occasione ha indossato costumi teatrali costruiti appositamente per lei.
Pianista, compositrice, scrive anche per cantanti, scrive canzoni in italiano e in inglese, ama la voce e il canto. Oltre ad un cd di piano ed elettronica è in previsione un cd di sue canzoni originali.
Ha recentemente vinto con una sua composizione il Tour Music Fest, il più grande contest per la musica emergente, aggiudicandosi il premio come Miglior Musicista 2017, misurandosi con oltre 200 pianisti.
Il videoclip del suo singolo è uscito per Repubblica TV.
GABRIELE PERITORE è scrittore, poeta, giornalista
dalle ore 20,30 Presentazione del libro
Contributo per il Teatro, comprensivo di Aperitivo Euro 10,00
TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
https://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/987-greta-cipriani.html
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it
http://www.arciliuto.it/