L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto – I Lunedì dell’Arciliuto: “Per Chi Suona la Campana?” – Lunedì 23 gennaio 2017

lunedi-23-gennaio

(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)

L’Arciliuto presenta
PER CHI SUONA LA CAMPANA?
Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue “stanze polverose”

Dalle ore 20,00 AperiCena a buffet
Ore 21,30 Spazio Teatro

– STEFANIA D’AMBROSIO

- EMANUELE INSERTO

- ALESSANDRA MACHELLA

- MICHELE MIRENNA

Alle ore 23,00 Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.
INGRESSO LIBERO

ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO: 
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/424-per-chi-suona-la-campana.html

In collaborazione con
Cantieri Rubattino – Sopra c’è Gente


Ogni lunedì ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!

CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo Teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!

***

stefania-dambrosio

STEFANIA D’AMBROSIO,  raffinata interprete della canzone d’autore. Ha collaborato con il grande cantautore genovese, Umberto Bindi a cui era legata da profonda amicizia. Nel 2013 ha presentato all’Auditorium Parco Della Musica “ Sulle note di Umberto Bindi” dedicando l’intero concerto al cantautore, concerti che Stefania D’Ambrosio porta ancora nei teatri. Dopo i successi del tour “Dentro un Sogno” (in viaggio con la canzone d’autore) portando concerti nei teatri d’Italia e all’estero per ben sette anni con grandi soddisfazioni . Stefania D’Ambrosio con la sua voce delicata e sensuale ricca di sfumature e di spiccata eleganza, inizia un nuovo viaggio il 2 maggio 2016 all’Auditorium Parco Della Musica con un suo nuovo progetto “ Una voce libera” , dove l’artista spazia da Paolo Conte al fado, dalla canzone medioevale francese a Emerson Lake & Palmer, da Branduardi a Dulce Pontes.. nell’intrigante viaggio anche brani inediti. Gli arrangiamenti sono curati da Michele Micarelli.
https://www.facebook.com/StefaniaDAmbrosioAmbrosia/

emanuele-inserto

EMANUELE INSERTO, nasce a Tivoli nel 1976. Inizia sin da bambino lo studio del pianoforte e della teoria musicale. Fondamentale, nella sua vita artistica l’incontro, negli anni ’90, con il chitarrista-compositore Enrico Petrucci, del quale diviene prima allievo e in seguito collaboratore. Assieme a quest’ultimo, fonda nel 2009 il gruppo “Hijos del Compás”, del quale è cantante e chitarrista ritmico fino al novembre del 2015. Il duo, scioltosi nel febbraio di quest’anno, ha tenuto, durante il suo periodo di attività, centinaia di concerti in tutta Italia, spesso anche in cointesti diplomatici ed accademici.
Da sempre appassionato della forma canzone, Emanuele Inserto ha pubblicato tre album solisti di canzoni proprie e collabora attualmente con moltissimi artisti della scena romana, tra cui: Alfredo Tagliavia, Paola Antonelli, Fabio Pratesi, Giava Giombini, Francesco Ferrarelli (Randevù), Zabet, Enrico Belardi (E42).
https://www.facebook.com/musicainserto/

machella


ALESSANDRA MACHELLA, nasce il 13/11/1985 a Macerata (Marche). Vive a Roma. Cantante e chitarrista, appassionata da sempre di scrittura, sfrutta la sua poliedrica attitudine artistica iniziando fin da subito a scrivere canzoni. Inizia gli studi musicali in modo serio e professionale all’età di 16 anni, quando comincia a prendere lezioni di canto, chitarra e pianoforte. Nel 2010 si diploma come autrice e compositrice nel corso “Interpreti” alla scuola di Mogol, il C.E.T. (www.cetmusic.it). Nel 2013 si diploma nella prestigiosa Accademia romana di alta formazione musicale Percento Musica (ex Università della Musica): corso di formazione professionale in canto, e nello stesso anno di laurea alla facoltà di giurisprudenza (SS) – 110/110 . Nel gennaio 2012 Alessandra Machella è selezionata tra i 48 semifinalisti del Musicultura Festival 2012 (XXXIII edizione) su più di 1.000 aspiranti e vince il premio della critica “Sisme” come miglior performance. Si è guadagnata il posto tra i 12 finalisti della 55a edizione del Festival di Castrocaro 2012 ed il 13 luglio 2012 si è esibita su Rai1, in diretta in prima serata, in occasione della finalissima. Vince il Videofestival live edizione 2012. Nel 2013 partecipa come autrice/compositrice per la nuova edizione di Castrocaro (Rai 1), in qualità di scrittrice del brano inedito di uno dei 12 finalisti (“niente da perdere”). Nell’aprile 2011 inizia il lavoro professionale di realizzazione e registrazione dei suoi brani inediti (di cui e’ autrice e compositrice). Nel progetto vengono coinvolti musicisti del calibro di Tommy Graziani (batterista), e Federico Mecozzi (violinista). Nel 2012 esce il suo primo singolo “ noi” che rimane per 8 settimane nella top 30 di Itunes . Viene scelta da Barley Arts nell’aprile 2013 per aprire il concerto di Meshell Ndegeocello, nella tappa italiana del suo world tour. La produzione artistica del secondo singolo Shh (2013) è affidata a Claudio Fabi. Nel 2014 esce il singolo (di cui è autrice e compositrice) “ sotto il nostro cielo “ cantato in duetto con Giacomo Paci (cantante dell’edizioni di Amici – canale 5 – del 2014).
Partecipa a vari programmi televisivi (Amici — Ci vorrebbe un amico, ecc… ); nel 2015 lavora in qualità di Cantante – chitarrista – autrice di “ interviste cantate “ nel programma di Radio 2 (Rai ) “ Un giorno da Pecora” ; nell’agosto 2015 vince in qualità di autrice-compositrice del brano “ Nuvole nella testa” il Festival di Castrocaro (rai 1). Il 25/12/2015, la mattina di Natale, esce il suo singolo INVISIBILE, unitamente a un eccezionale videoclip che in 24 ore raggiunge quasi 9.000 visualizzazioni.

http://www.alessandramachella.com/

https://www.facebook.com/Alessandra.Machella.Official.Page/

michele-mirenna

MICHELE MIRENNA è un cantautore Italiano di 26 anni Siciliano ma cresciuto a Roma. Con la sua chitarra e il suo pianoforte, Michele racconta nelle sue canzoni gran parte delle esperienze che lo hanno accompagnato in questi anni in giro per l’Italia e soprattutto in quel periodo Londinese che più ha influenzato il concetto di “FARE MUSICA”… Nel 2015 pubblica il suo primo album di 12 inediti intitolato “Vorrei scrivere” in cui hanno lavorato professionisti della musica come il direttore d’orchestra e arrangiatore musicale del grande Andrea Bocelli, il maestro Antonello Cascone. La promozione del disco ha dato vita a numerosi live dell’artista in teatri e location musicali accompagnato da musicisti professionisti e in alcuni casi da un’intera orchestra per richiamare fedelmente gli arrangiamenti originali presenti nell’album… Il 26 gennaio terrà un concerto al Teatro Arciliuto…

http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/434-michele-mirenna.html
https://www.facebook.com/michelemirenna1290/

***

Teatro ARCILIUTO

Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: