L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto | Venerdì 29 Novembre 2019 incontro con l’autore Nicola Brunialti

Brunialti_29112019_3

(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)

Venerdì 29 Novembre 2019 incontro con l’autore Nicola Brunialti nel Salotto Musicale del Teatro Arciliuto, a partire dalle 18:45  Nicola Brunialti presenta  “Il paradiso alla fine del mondo”.

Dialoga con l’autore la Dott.ssa Monia Guredda Giornalista de Lagone.it in collaborazione con Associazione Culturale HUMANAE VITAE.

IL ROMANZO RIPRENDE IL TEMA ATTUALE DELL’IMMIGRAZIONE, MA CON UNA PROSPETTIVA RIBALTATA CHE OFFRE UNO SPUNTO DI RIFLESSIONE ORIGINALE.

PUBBLICITARIO E SCRITTORE, NICOLA BRUNIALTI È PRONIPOTE DI ALESSANDRO MANZONI; È ANCHE COAUTORE DI ABBI CURA DI ME, LA CANZONE CHE SIMONE CRISTICCHI HA PRESENTATO A SANREMO 2019.

L’AUTORE

NICOLA BRUNIALTI ha lavorato per diversi anni come pubblicitario realizzando alcune tra le più importanti campagne nazionali (Lavazza, Tim, Alitalia).

Dal 2009 è diventato autore televisivo dei programmi di Paolo Bonolis, come Chi ha incastrato Peter Pan? e Ciao Darwin. Nel frattempo ha scritto libri per ragazzi, un film, uno spettacolo teatrale con Simone Cristicchi e, sempre con il cantautore romano, la canzone Abbi cura di me, grande successo al Festival di Sanremo 2019. È pronipote di Alessandro Manzoni.

LA TRAMA

All’inizio del nuovo millennio i paesi africani sono i più ricchi della Terra e una massa infinita di profughi tenta di lasciare la miseria degli stati del Nord del mondo in cerca di un futuro migliore. Il romanzo narra di una ragazza costretta ad abbandonare la sua poverissima patria, la Germania, e intraprendere insieme alla sua famiglia un interminabile viaggio della speranza verso le coste siciliane: l’unico punto di partenza per l’Africa.

Teresa sta per diventare nonna, ma non è una futura nonna come tutte le altre. Ha solo 42 anni e da quando ne aveva sedici vive a Freetown, in Sierra Leone, dove è arrivata come profuga. Ventisei anni prima, infatti, nel 2023, Teresa ha dovuto lasciare una poverissima Germania per intraprendere insieme alla sua famiglia un interminabile viaggio della speranza verso le coste siciliane: l’unico punto di partenza per tutti i barconi dei migranti diretti in Africa.

Questo perché dall’inizio del nuovo millennio il mondo è capovolto. I paesi africani sono i più ricchi della Terra, mentre quelli europei, vessati da anni di recessione economica, di crisi climatica e da numerose guerre, sono diventati invivibili. Così, da allora, ogni giorno una massa infinita di profughi tenta di lasciare la miseria degli Stati del Nord del mondo in cerca di un futuro migliore. Teresa è tra quei pochi fortunati che ce l’hanno fatta, ma a carissimo prezzo.

Ora, mentre attende in ospedale che si compia nuovamente il miracolo della vita, ripensa a tutto quello che ha rischiato, alle violenze subite, a ciò che ha perduto attraversando il Mediterraneo ventisei anni prima, per arrivare alla sua terra promessa. Il luogo che finalmente ha potuto chiamare casa.

IL PARADISO ALLE FINE DEL MONDO di Nicola Brunialti

Sperling & Kupfer – pag. 256 euro 16,90 – Uscita: 16 aprile 201 – Versione ebook disponibile

dalle ore 18,45 Presentazione del libro. Ingresso Libero

a seguire Aperitivo con Buffet & Drink, Euro 10

Iscritivi alla Newsletter del Teatro. Ci si può iscrivere dalla home page del website del Teatro oppure dalla pagina FaceBook).

Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al mobile 333 8568464 (phonecall & sms) o al tel. 06 6879419 (dalle ore 16,00 in poi)

TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
https://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/955-nicola-brunialti.html

***

Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook

 

 

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: