(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)
Domenica 19 maggio 2019 arriva nella Sala Teatro lo spettacolo RINOcantando, Tributo a Rino Gaetano con Gianluca Lalli che racconta e interpreta l’artista.
RINO è un documentario di Gianluca Lalli sulla vita del cantautore calabrese Rino Gaetano. Questo lavoro ha inteso gettare nuova luce sulla vita personale di Rino, ma risulta imprescindibile anche per chi volesse penetrare in profondità il suo universo artistico.
Il regista si è avvalso a tale scopo di una serie di interviste da lui stesso realizzate a persone che sono state vicine alla quotidianità di Rino scandita da tappe importanti: l’infanzia a Crotone, gli studi al seminario di Narni, i primi passi mossi nel mondo della musica, il successo, la sua tragica e prematura scomparsa avvenuta il 2 giugno 1981.
Le città dove sono state fatte le riprese sono: Roma, Castel Gandolfo, Narni, Castel Giorgio, Crotone.
Sono stati intervistati Franco Pontecorvi, Road Manager di Rino Gaetano, Domenico Messina e Luciano Mincini , entrambi compagni di scuola al seminario di Narni dal 1962 al 1965, Andrea ledda Andrologo di fama nazionale ed Ex Speaker di Radio 103 di Chieti. Ledda intervistò Rino Gaetano a più riprese dal 1976. Tra i parenti del cantautore è stata intervistata Tonia Tricoli, cugina carnale di Rino Gaetano
Gianluca Lalli
È stato tra i vincitori del talent radiofonico Demo, l’Acchiappatalenti condotto da Michael Pergolani e Renato Marengo su Radio Rai Uno. Nel 2005 ha vinto il premio “Rino Gaetano”.
Nel 2011 ha pubblicato il suo primo album Il tempo degli assassini per l’etichetta Ghiro Records. Nel 2013 il suo videoclio Il lupo ha vinto il premio Hard Rock Cafè nell’ambito del festival del cinema di Venezia.
Nel 2014 ha pubblicato il secondo album La fabbrica di uomini in cui ha collaborato con Claudio Lolli nel brano Il grande freddo, pubblicato poi anche dallo stesso Lolli e vincitore del premio “Luigi Tenco” nel 2017. Nel 2017 ha pubblicato il suo terzo album, Metropolis.
Come scrittore ha pubblicato il libro di racconti Radio Waldgänger (2011), la raccolta di poesie Una voce dal nulla (2013), la raccolta di canzoni e poesie La bella che è addormentata (2015), il romanzo storico Dal Vangelo secondo me (2016) e la raccolta di poesie e aforismi La rivoluzione è un fiore non colto (2017).
Nel corso della sua carriera ha collaborato oltre che con Claudio Lolli, anche con Flaco Biondini, chitarrista e produttore di Francesco Guccini, col poeta e attore Remo Remotti, con l’attore Mariano Rigillo, con i sassofonisti il Daniele Sepe e Nicola Alesini, con Adriano Bono cantante del gruppo reggae romano Radici nel Cemento e con il “Cimarosa quintet”, il quintetto d’archi dei docenti del conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino.
PROGRAMMA DELLA SERATA:
– dalle ore 19,00
Proiezione del film/documentario
RINO di Gianluca Lalli
Ingresso libero
dalle ore 20,00
Aperitivo facoltativonel salotto musicale
(Buffet e Drink Euro 10,00)
Si consiglia la prenotazione
alle ore 21,00
Concerto nella sala teatro
RINOCANTANDO Tributo a Rino Gaetano
con
Gianluca Lalli, chitarra e voce
Stefano Sanguigni, chitarra solista
Ingresso Intero Euro 15,00 Ridotto Euro 12,00.
Il ridotto è riservato alle persone iscritte alla mailing list del teatro. Ci si può iscrivere direttamente dalla home page del website del Teatro oppure dalla pagina FaceBook .
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al mobile 333 8568464 (phonecall & sms) o al tel. 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
https://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/877-gianluca-lalli-rino-gaetano.html
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it
http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook