(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)
Venerdì 28 febbraio 2020, al Teatro Arciliuto in Roma ERNESTO BASSIGNANO IL MESTIERE DI VIVERE con Ernesto Bassignano, voce e chitarra, Michele Micarelli, pianoforte.
IL MESTIERE DI VIVERE
Un disco intenso e diretto, sia dal punto di vista testuale che musicale, che segna una nuova partenza per il cantautore romano/piemontese.
Si tratta di “Il mestiere di vivere” (Helikonia) di Ernesto Bassignano, un artista che è un vero e proprio monumento della canzone d’autore e di impegno civile in Italia. Questo nuovo lavoro discografico è un percorso fatto sì di sguardi rivolti al passato, ma con un’analisi lucida e spesso spietata del presente e del futuro. Nove tracce in tutto per raccontare e raccontarsi.
“Il mestiere di vivere”, nono album dell’ormai lunga carriera di “Bax”, è un’opera ispirata che ha visto al lavoro, nella direzione artistica e nella produzione, una squadra di giovani musicisti capitanata da Stefano Ciuffi e Edoardo Petretti.
Come già fu vent’anni fa con l’album “La luna e i falò” e quaranta con “Moby Dick”, Bassignano si cimenta ancora una volta col suo grande corregionale Cesare Pavese. Lo fa per territorialità, concettualità e ammirazione, ma ancor di più perché ne riconosce l’inquietudine.
La difficoltà di confrontarsi, alla sua non più tenera età, con le improvvise novità politiche e culturali, gli impazzimenti di un mondo preda della tecnologia e della freddezza nei rapporti, molto più che con la storia, la cultura e la solidarietà umana, spingono l’autore a guardare anche oltre, ad un futuro che appare molto difficile. Però, a differenza del suo grande corregionale Cesare, “perduto nella pioggia” delle sue Langhe, Ernesto lotta, resiste e tenta, se non di vincere, almeno di restare a galla.
Questo album rappresenta un sontuoso passo avanti espressivo e musicale nella sua carriera: alla chitarra, al piano e al violoncello si aggiungono, senza forzare e in maniera delicata e pastello, i colori del contrabbasso, della batteria e dei fiati, per dare alle composizioni un vestito tanto ricco quanto agile e diretto. Si va dai brani intimisti e riflessivi a quelli divertiti e ironici, ci si fa trasportare all’epoca del Derby di Milano e poi dai giochi da “Giullare verticale” di un istrionico David Riondino; e alla fine arriva un omaggio molto intenso che richiama gli epici anni del Cantacronache con “Un paese vuol dire”, che rivisita con un altro andamento il brano omonimo, una perla di Mario Pogliotti.
“Il mestiere di vivere”, nel suo complesso, appare un lungo e intenso recital, un vero e proprio concept-album coerente ed esaustivo, per dissertare e dibattere in modo poetico e attuale sull’odierno nostro male di vivere.
E sopravvivere. (Fonte http://www.ondamusicale.it/index.php/musica/18166-il-mestiere-di-vivere-il-nuovo-album-di-ernesto-bassignano)
IL MESTIERE DI VIVERE
Un album realizzato meno di un anno fa e che ha avuto un grande successo della critica. Di seguito alcuni link:
http://www.lisolachenoncera.it/rivista/recensioni/il-mestiere-di-vivere/
https://www.mescalina.it/musica/recensioni/ernesto-bassignano-il-mestiere-di-vivere
http://meiweb.it/2019/01/24/esce-il-mestiere-di-vivere-il-nuovo-album-di-ernesto-bassignano/
https://www.ilmessaggero.it/spettacoli/musica/ernesto_bassignano_album-4321498.html
https://www.teatrionline.com/2019/06/ernesto-bassignano-mestiere-di-vivere/
ERNESTO BASSIGNANO, info
https://it.wikipedia.org/wiki/Ernesto_Bassignano
http://digilander.libero.it/gianni61dgl/bassignano.htm
https://www.facebook.com/ernesto.bassignano
Il Concerto prevede anche altri brani del suo repertorio e Artisti ospiti a sorpresa.
—-
– dalle ore 20,30 Aperitivo Cena + Concerto nella sala teatro Euro 15,00
– alle ore 21,30 solo Concerto nella sala teatro Euro 10,00
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al mobile 333 8568464 (phonecall & sms) o al tel. 06 6879419 (dalle ore 16,00 in poi).
TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
https://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/1011-ernesto-bassignano-il-mestiere-di-vivere.html
Teatro Arciliuto
Piazza Montevecchio, 5 – Roma.
Mobile 333 8568464 – Tel. Teatro 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
info@arciliuto.it
http://www.arciliuto.it