(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)
Venerdì, 28 febbraio 2020, al salotto musicale del Teatro Arciliuto in Roma il noto chitarrista e compositore MASSIMO ALVITI presenta il suo ultimo disco “IN BIANCO E NERO” con Massimo Alviti, solo chitarra. Special guest Alessandro Papotto, clarinetto, faluto traverso. Edizioni TERRE SOMMERSE.
MASSIMO ALVITI
Nato a Roma il 4 settembre 1958, si è avvicinato alla chitarra all’età di 4 anni…giocando a riprodurre le note di Otis Redding, Chicago, Blood Sweet & Tears, Beatles e Rolling Stones.
All’età di 12 anni, inizia lo studio della musica con diversi maestri tra cui il M° Mimmo Zito della RAI ed il M° Corrado FIASCO con il quale studia per alcuni anni anche il clarinetto in Sib.
Massimo Alviti e Rodolfo Maltese Intraprende lo studio della chitarra classica con il M° Pierluigi CORONA , con il quale effettua gli esami di compimento inferiore e medio presso il Conservatorio “A. CASELLA” dell’Aquila. In seguito, sotto la guida del M° M. GANGI e del M° C. CARFAGNA consegue il diploma presso il Conservatorio “S. CECILIA” di Roma.
Parallelamente allo studio della chitarra classica, ha sempre studiato e suonato Jazz effettuando numerosi concerti in Italia, nei quali ha sempre proposto proprie composizioni.
All’età di 20 anni lavora presso la RCA come turnista dove ha l’occasione di suonare con importanti artisti del panorama leggero italiano.
Massimo Alviti, Alessandro Papotto e Rodolfo MalteseHa scritto e realizzato musiche per la televisione, per spettacoli teatrali, cortometraggi, films e composizioni originali su C.D. prodotti dalla Fonit Cetra RAI – Repertorio strumentale. Sempre per la RAI ha realizzato musiche originali inserite a titolo di commento nella trasmissione di Raiuno “LINEA BLU”.
Da anni ha costituito un “duo” con il clarinettista – polistrumentista Alessandro Papotto (giovane elemento dello storico gruppo “BANCO”), con il quale si è esibito in numerosi concerti anche al fianco della Piccola Orchestra Avion Travel, presentando proprie composizioni nonché rivisitazioni delle musiche di Astor Piazzolla e di Ennio Morricone.
Ha scritto e realizzato brani originali avvalendosi, in fase di registrazione, della collaborazione del clarinettista Alessandro Papotto e del batterista Alessandro Barberis.
Affianca all’attività di compositore e concertista quella di insegnante di chitarra.
Recentemente ha collaborato alla realizzazione di alcune colonne sonore di film tra cui “IL POSTO DELL’ANIMA” per la regia di Riccardo Milani ed interpretato da Michele Placido, Silvio Orlando e Paola Cortellesi con musiche di Leandro Piccioni.
Avendo concentrato gran parte della propria attività compositiva e concertistica sulla chitarra acustica, sta realizzando con l’etichetta Fingerpicking.net alcuni lavori discografici di prossima pubblicazione. Oltre all’attività solistica, ha di recente costituito un duo acustico con Rodolfo Maltese, già storico chitarrista del Banco del Mutuo Soccorso, con il quale sta tenendo numerosi concerti in Italia.
Collabora inoltre come chitarrista acutico e synth, all’attività concertistica del celebre gruppo etno-rock “INDACO “.
E’ appena stato pubblicato il CD “…in un giorno di pioggia” contenente sedici brani di chitarra acustica composti da Massimo Alviti.
—
– dalle ore 20,30 Aperitivo Cena + Concerto nel salotto musicale Euro 15,00
– alle ore 21,30 solo Concerto nel salotto musicale Euro 10,00
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al mobile 333 8568464 (phonecall & sms) o al tel. 06 6879419 (dalle ore 16,00 in poi).
TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
https://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/1015-massimo-alviti-in-bianco-e-nero.html
Teatro Arciliuto
Piazza Montevecchio, 5 – Roma.
Mobile 333 8568464 – Tel. Teatro 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
info@arciliuto.it
http://www.arciliuto.it