L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto | I Lunedì dell’Arciliuto: “Per Chi Suona la Campana?” – Lunedì 24 Febbraio 2020

86370469_2602284599880670_6169363205194776576_o

(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)

Lunedì 24 Febbraio 2020, nuovo appuntamento speciale per i Lunedì dell’Arciliuto – Perchisuonalacampana ? Ricordando Giancarlo Cesaroni, il #Folkstudio e le sue “stanze polverose” –

Si esibiscono:
CHIANLUCA
– GIUSEPPE DE VENA
– FABRIZIO FRAIOLI & LUCIANO GIANNONE
– OLDEN

– Presenta la serata LINO RUFO

Alle ore 23,00 Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.

INGRESSO LIBERO

In collaborazione con
Cantieri Rubattino – Sopra c’è Gente e Red & Blue

Ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!

CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo Teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!

***

Screenshot_2020-02-23 Chianluca - Home

CHIANLUCA

Gianluca Chiarelli in arte Chianluca è un musicista di Villafranca nato a Verona il 28 settembre 1991.
Fin dalla tenera età impara a suonare il pianoforte a orecchio da autodidatta ascoltando principalmente canzoni molto conosciute della musica italiana, in particolare di Lucio Battisti e dei Pooh, molto popolari in famiglia.
Vince la timidezza il 27 febbraio 2009 a diciassette anni esibendosi per la prima volta dal vivo su un palcoscenico, inizia quindi a suonare con diversi gruppi musicali veronesi di vario genere (sopratutto Rock) ampliando gli orizzonti creando il proprio stile, rimanendo particolarmente affascinato dalla storia e dalle canzoni dei Beatles.
Dopo molteplici esperienze in continua evoluzione, oltre duecento concerti alle spalle, arrivando anche a condividere il palco con Geoff Tate (ex Queensrÿche), Sonohra, Sasha Torrisi (ex Timoria), Elya Zambolin, Erminio Sinni, Silver, Andy MacFarlane e Fay Hallam, il 10 maggio 2019 esce il singolo ‘Il centro dell’opera’ presentato in anteprima durante l’Uniweb Tour in collaborazione con l’ufficio stampa Red&Blue Music Relations di Marco Stanzani.
Il 9 dicembre viene pubblicato il singolo ‘Il Rock non è morto’ distribuito dall’etichetta Battitorumore di Alberto Rapetti che il 24 dicembre si piazza al secondo posto nella classifica emergenti Radio Airplay prodotta da Rockol.
Il 10 gennaio 2020 esce sugli store digitali l’EP ‘Preistoria’ contenente quattro brani inediti, arrangiati, autoprodotti e registrati presso il ‘Sotto il mare Studios’ di Luca Tacconi con la collaborazione di Giuseppe Saggin e Federico Costanzi.

https://www.facebook.com/chianluca/

giuseppe-de-vena

GIUSEPPE DE VENA

GIUSEPPE DE VENA dice di sé… Arrivai al Folk Studio giovani il 5/11/1975 e per cinque anni, sino al 1980, non ho saltato una domenica. Non mi reputo un cantautore bensì un autore di canzoni…

fabrizio-fraioli-luciano-giannone

FABRIZIO FRAIOLI & LUCIANO GIANNONE

Avventurieri nella creazione di testi e musiche originali con la modesta ambizione di onorare la tradizione cantautorale italiana. Amici da lungo tempo, Fabrizio esordisce suonando a suo tempo al Folkstudio di Roma mentre Luciano per le strade del mondo. Unendo entusiasmo e musica di diverso stile, formano il gruppo Greyhound c.s. che si evolve con le collaborazioni di diversi amici musicisti per sfociare nell’attuale progetto “Cuore in Tasca”.

https://www.facebook.com/CuoreInTasca/
01_OLDEN_2020

OLDEN

Olden (Davide Sellari) è un cantautore anomalo di origini perugine ma residente a Barcellona. L’esordio omonimo  (2011, Daruma Records) è cantato in inglese mentre con “Sono andato a letto presto” (2014, Goodfellas) propone brani in italiano legati a una tradizione cantautorale. Tre anni dopo arriva “Ci hanno fregato tutto” (2017, MarteLabel) che fa emergere una vena elettrica prepotente, quasi di matrice punk. I “A60” (2018, Goodfellas) è una parentesi che porta alla rivisitazione di una manciata di brani degli anni ’60, caratterizzata da una notevole ricerca sonora tanto da arrivare finalista al Tenco 2019 come Miglior Interprete. Il 21 Febbraio è uscito “Prima che sia tardi” (Vrec/Audioglobe), l’ultimo disco di inediti. Ecco la tracklist:

01. Prima che sia tardi / 02. Il giorno della gloria / 03. Aquilone / 04. L’oca nera / 05. La nostra idea / 06. Mare tranquillo / 07. Non tu, noi / 08. Cuore mio coraggioso / 09. Il clown / 10. Puntuale / 11. Fiume Amaro (feat. Umberto Maria Giardini) – bonus track CD.

https://www.facebook.com/oldenmusic/

***

TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
https://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/1026-perchisuonalacampana.html

Teatro ARCILIUTO

Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Un commento su “@TeatroArciliuto | I Lunedì dell’Arciliuto: “Per Chi Suona la Campana?” – Lunedì 24 Febbraio 2020

  1. bumbimediapress
    23 febbraio 2020

    L’ha ripubblicato su bumbi Media Press.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: