L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto | I Lunedì dell’Arciliuto: “Per Chi Suona la Campana?” – Lunedì 10 Febbraio 2020

 

 

(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)

Lunedì 10 Febbraio 2020, nuovo appuntamento per i Lunedì dell’Arciliuto – Perchisuonalacampana ? Ricordando Giancarlo Cesaroni, il #Folkstudio e le sue “stanze polverose” –

Si esibiscono:
GIULIA FREDIANELLI
– EMANUELE INSERTO
– NICCOLO’ PAGLIAI
– SIMONE PRESCIUTTI

– Presenta la serata LINO RUFO

Alle ore 23,00 Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.

INGRESSO LIBERO

In collaborazione con
Cantieri Rubattino – Sopra c’è Gente e Red & Blue

Ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!

CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo Teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!

***

GIULIA FREDIANELLI

giulia-Fredianelli

Ha 19 anni e abita in un piccolo paese della provincia di Firenze. Fin da quando era nella pancia della sua mamma è stata cresciuta con tutti i generi musicali e già alla tenera età di 5 anni cantava. Giulia dice di dover tutto alla sua mamma, è grazie a lei se è diventata la ragazza che è oggi ma sopratutto è proprio grazie a lei se coltiva questa bellissima passione. La musica per lei è vita, vive tutte le sue giornate con la musica e anche nei momenti più difficili la musica era sempre presente. E’ come se la musica riuscisse a capirla, ad ascoltarla senza mai giudicare. In ogni brano che interpreta ritrova tutte le emozioni e sensazioni che sente e tenta di trasmetterle attraverso la sua voce. Giulia è appassionata di fotografia, ama racchiudere in un scatto ciò che suscita emozione, attualmente sta frequentando il primo anno all’università di economia e commercio di Firenze e sta lavorando nell’ambito della contabilità nella ditta di suo padre. Si considera una persona umile, un po’ timida ed anche molto permalosa, attualmente, oltre al canto, sta studiando pianoforte e sta iniziando ad accompagnarsi, e da qualche mese sta intraprendendo un percorso di scrittura, il suo obbiettivo 2020 e di riuscire a scrivere il suo primo inedito. Il suo più grande sogno è quello di creare un album tutto suo, un album che che possa trasformare i suoi pensieri in emozioni. Giulia dice: “Ciò che non si può dire e ciò che non si può tacere, la musica lo esprime “.
Nel 2019 si ha vinto nella Categoria Cover del PREMIO BRUNO BOTTIROLI

https://www.facebook.com/giulia.fredianelli

EMANUELE INSERTO

emanele-inserto

Nasce a Tivoli nel 1976. Inizia sin da bambino lo studio del pianoforte e della teoria musicale. Fondamentale, nella sua vita artistica l’incontro, negli anni ’90, con il chitarrista-compositore Enrico Petrucci, del quale diviene prima allievo e in seguito collaboratore. Assieme a quest’ultimo, fonda nel 2009 il gruppo “Hijos del Compás”, del quale è cantante e chitarrista ritmico fino al novembre del 2015. Il duo, scioltosi nel febbraio di quest’anno, ha tenuto, durante il suo periodo di attività, centinaia di concerti in tutta Italia, spesso anche in cointesti diplomatici ed accademici.
Da sempre appassionato della forma canzone, Emanuele Inserto ha pubblicato tre album solisti di canzoni proprie e collabora attualmente con moltissimi artisti della scena romana, tra cui: Alfredo Tagliavia, Paola Antonelli, Fabio Pratesi, Giava Giombini, Francesco Ferrarelli (Randevù), Zabet, Enrico Belardi (E42).

https://www.facebook.com/musicainserto/

NICCOLO’ PAGLIAI

niccolò pagliai

Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra”- Jim Morrison

La sua citazione preferita è il suo miglior biglietto da visita.
Lui si chiama Niccolo’ Pagliai ed ha piu’ di 28 anni ma meno di 30. Viene da Siena in Toscana e ha scelto come compagna di vita la musica.
Quella musica che glifa battere il cuore, che lo rallegra, lo rattrista, lo fa gioire, lo fa sognare, lo fa vivere.

Tra le sue esperienze di rilievo troviamo quella di PERFORMER nel ruolo di MERCUZIO nella rappresentazione teatrale di ROMEO e GIULIETTA.

Tra i premi che ha vinto menzione speciale la meritano:

– seconda posizione, categorie  INEDITI   PREMIO BRUNO BOTTIROLI;
– seconda posizione, Premio miglior inedito e borsa di studio Siae dal valore di Euro 2500 in Canto italiano – Il concorso indetto da Radio Lattemiele – ;
– vincitore categoria inediti – concorso Nazionale Italia Music Festival;
– semifinalista Master Talent 2016 – Team Silvia Mezzanotte

Collabora con Canale 3 Toscana, l’emittente televisiva di Siena.
Si è diplomato al C.E.T di Mogol, una delle più importanti scuole di musica in italia, in anno di corso 2010-2011
Ha conseguito un Master professionale in canto e spettacolo presso Università della Musica e dello Spettacolo Milano;
Sta studiando canto (5 anni) presso la scuola di musica B.M.TAIGI in via Liguria 6, Vico Alto

Tutto ciò per sottolineare un concetto importante; Ama la musica, Vivo per la musica e lottero’ con tutto quello che ho per difenderla.

https://www.facebook.com/niccolopagliai90/

SIMONE PRESCIUTTI

simone-presciutti

Nel 1991 fonda il gruppo dei “Pane & Vino” con il quale realizza nel 1996 il primo lavoro discografico con seguente tournée canadese di due mesi.
Con la stessa formazione e da solista si esibisce al Folkstudio di Roma dal 1991 al 1998 e partecipa ad eventi musicali curati dal Folkstudio , dividendo il palco con Francesco De Gregori, Teresa De Sio, John Renbourn, Fausto Amodei, Paolo Pietrangeli, Luigi Grechi.
Nel 1998 crea il gruppo dei “Rasàli”, con il quale partecipa a numerosi Festival europei (Austria, Polonia, Belgio) ed italiani (Frammenti, Ferrara, Orvieto, Eboli, Misterbianco, ecc…) e realizza due lavori discografici alternando le collaborazioni con vari musicisti.
Dal 2006 intraprende esclusivamente la carriera solista.
Nel 2008 incide un cd autoprodotto dal titolo “Perdofoglie”.
Il suo repertorio, che vanta innumerevoli brani, si arricchisce negli ultimi anni di nuove canzoni in italiano e in inglese, la linea musicale si apre alle più svariate sperimentazioni valorizzate da diverse collaborazioni.
Attualmente sta lavorando ad un nuovo ed ampio progetto musicale: protagoniste le sue ultime composizioni.
Nel 2012 è finalista del Sonic Waft Festival e del World Music Premio Andrea Parodi V° edizione.
A dicembre dello stesso anno è vincitore della prima edizione del Festival dei Castelli Romani.

http://www.simonepresciutti.com/home.php

TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
https://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/995-perchisuonalacampana.html

Teatro ARCILIUTO

Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: