L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto | Giovedì 6 Febbraio 2020 “Meristèma” foglie di parole, rami di canzoni con Sasà Calabrese

Meristemia_06022020

(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)

Giovedì 6 febbraio 2020, al Teatro Arciliuto in Roma arriva “Meristèma” foglie di parole, rami di canzoni lo spettacolo di  e con Sasà Calabrese, voce, chitarra, basso elettrico e synth,  Massimo Donno, voce, chitarra e armonica,  Chiara Raggi, voce, chitarra acustica e chitarra elettrica.

Dividersi per creare, contaminarsi per fiorire sotto nuove forme, questo è il concept da cui nasce Meristèma – foglie di parole, rami di canzoni.

Sasà Calabrese, Massimo Donno e Chiara Raggi si incontrano su una strada che porta a fondere e condividere le loro esperienze musicali e di vita, le loro terre d’origine: la Calabria, il Salento e la Romagna.

Foglie di parole” che sventolano al soffio della canzone d’autore, a raccontare storie quotidiane, sentimenti veri se pur a tratti scomodi, proprio come questo momento storico musicale in cui è importante resistere in virtù di una tradizione d’autore che ha fatto la storia della canzone italiana e che è necessario difendere, ed averne cura.

Rami di canzoni” che volano verso mari da orizzonti infiniti, paesaggi incontaminati, passato che si fa memoria, senza mai rinunciare alla melodia, a quel drappo sonoro a cui l’ascoltare può aggrapparsi per sentirsi a casa.Un racconto a tre voci di un mondo musicale che parte dal cantautorato, passando per la musica folk, il Sudamerica fino all’improvvisazione.

S A S A’   C A L A B R E S E
Cantautore, musicista, poli-strumentista. Essenzialmente autodidatta, ha progressivamente integrato la crescita teorica e strumentale venendo a contatto con molteplici figure di rilievo del mondo jazzistico, partecipando a vari stage, seminari e master class. Ha suonato e collaborato con Marco Tamburini, Joe Amoruso, GIgiCifarelli, Cristal White, Max Ionata, Dan Kinzelman, Eric Daniel, Mike Applebaum , Luca Aquino, Joe Barbieri, Gegè Telesforo, Beverly Lewis, Geoff Westley e tanti altri. Nel 2007 incide il con gli SMAF QUARTET “Poesie di carta” per la Picanto Records distribuito EGEA . Per la stessa etichetta incide con il progetto Màs en Tango (2012), In Milonga (2014), Alfredo Biondo Sextet (2015), Conserve (2018). Collaborazioni nel Pop con Federico Zampaglione, Jenny B, Simona Bencini, Mario Venuti, Rossana Casale, Pierdavide Carone, Grazia Di Michele, Nino Buonocore, Enrico Ruggeri, Fausto Mesolella, Amedeo Minghi, Roy Paci ed altri. Suona stabilmente nella formazione della cantautrice Mariella Nava.Fa parte come musicista/attore dell’ultimo spettacolo “Nuda e Cruda” di e con Anna Mazzamauro, suonando ed arrangiando le musiche composte da Amedeo Minghi.Vincitore del PREMIO MARCO TAMBURINI 2016.Vincitore del PREMIO NAZIONALE MUSICA D’AUTORE BitontoSuite 2019 Vincitore del PREMIO MUSICA 2019 TEATRO FRANZ 2019Finalista TARGHE TENCO 2019 MIGLIOR OPERA PRIMA

C H I A R A   R A G GI
Chiara Raggi è una cantautrice, autrice, chitarrista e compositrice italiana.Finalista al Premio Nazionale Bianca D’Aponte 2018 dedicato alla canzone d’autrice, vince il Premio Suoni dall’Italia consegnatole da Mariella Nava. Nel 2019 le viene conferito Premio Castrovillari d’Autore 2019, sotto la direzione artistica di Sasà Calabrese e una giuria d’eccezione composta da Mariella Nava, Gatto Panceri e Michele Neri. Ha all’attivo tre album in lingua italiana: Molo 22 (2009), Disordine (2015), Lacrimometro (2017) e uno in lingua Esperanto: Blua Horizonto (2019).Si diploma, a soli vent’anni, in Chitarra Classica presso il Conservatorio “Giovanni Lettimi“ di Rimini, frequenta il Biennio Sperimentale di Secondo Livello TESPI, in regia musicale e artescenica, presso il Conservatorio di Torino “Giuseppe Verdi” e si diploma in qualità di “Autore di Testi” al CET CentroEuropeo di Toscolano, fondato e diretto da Mogol nel 2009.Dal 2018 è autrice e conduttrice della rubrica settimanale Cantautore [Femmina]: canto e dico cose in diretta televisiva tutti i mercoledì mattina alle 10.00 su Icaro TV. È interprete ed autrice, insieme a Fabiola Fenili, della web serie Le disAvventure di un Cantautore [Femmina] che è approdata in tutti i Cinema Multisala Giometti distribuiti sul territorio nazionale ad aprire il film d’animazione Disney-Pixar “Coco”. Scrive sulla rivista specializzata CHITARRA ACUSTICA nell’inserto dedicato alla chitarra al femminile GUITAR LADIES. E’ endorser dei marchi Effedot Guitars e Leho Ukuleles per Aramini Strumenti Musicali (Bo) .

M A S S I M O   D O N N O
Cantautore, musicista. Si divide da diversi anni tra scrittura e cantautorato, tra progetti inediti e teatro.Realizza il suo primo album solista nel 2013, edito da Ululati/Lupo Editore e distribuito da Messaggerie Musicali, dal titolo “Amore e Marchette”, ottenendo ottime recensioni e calcando palchi in tutta Italia. Massimo aprirà, dall’uscita dell’album, numerosi concerti, da Daniele Silvestri a Nada e Fausto Mesolella, Fabio Concato, Musica Nuda (Ferruccio Spinetti e Petra Magoni) ecc. Diverse le collaborazioni tra teatro e musica, da Alberto Bertoli a Luciano Melchionna, da Juan Carlos “Flaco” Biondini a Mirko Menna, da Maurizio Geri a Riccardo Tesi con il quale realizza “Partenze”, album uscito nella primavera del 2015 per Visage Music, distribuito da Materiali Sonori in Italia, da Galileo in Germania, da Xango Music in Benelux. A settembre 2015 i giurati del Premio Tenco inseriscono Partenze nella rosadei migliori 49 album italianidell’anno. Nel giugno 2017pubblica un nuovo lavoro, libro eCD, dal titolo “Viva ilRe!” (Squilibri Editore-VisageMusic). Il cd racchiude novetracce, di cui due inedite e settetratte dai primi due album,riscritte e rilette con un ensemblebandistico di venti elementi,diretti da Emanuele Coluccia, conil prezioso contributo di Gabriele Mirabassi e Lucilla Galeazzi. Il disco risulta, per Smemoranda.it, uno dei migliori album indie del 2017 mentre l’autorevole Giornale della Musica lo colloca nelle migliori 20 uscite di world music, sempre del 2017. Nel 2018/2019 porta in tour, in Europa ed in Italia, il disco “Viva il Re!”, accompagnato dall’organettista Alessandro D’Alessandro. Il tour ha toccato numerose città italiane ed europee come Milano, Roma, Torino, Bordeaux, Valencia, Bruxelles, Lussemburgo, ecc. Ad aprile del 2018 riceve il Premio Civilia Salento, per la diffusione della musica d’autore su tutto il territorio nazionale. A settembre 2019 riceve il Premio Castrovillari d’Autore, premiato dalla giuria composta dai cantautori Gatto Panceri e Mariella Nava e dal giornalista RAI Michele Neri. Attualmente è in lavorazione la sua quarta produzione discografica, la cui uscita è prevista per la primavera/estate del 2020.

– dalle ore 20,30 Aperitivo con buffet facoltativo nel salotto musicale, Euro 10,00 (Buffet e Drink). Si consiglia la prenotazione

– alle ore 21,30 Concerto nella sala teatro, Ingresso Intero Euro 20,00; Ridotto Euro 15,00 (il ridotto è riservato alle persone iscritte alla NewsLetter del teatro. Ci si può iscrivere dalla home page del website del Teatro oppure dalla pagina FaceBook).

Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al mobile 333 8568464 (phonecall & sms) o al tel. 06 6879419 (dalle ore 16,00 in poi)

TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
https://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/994-meristema.html

Teatro Arciliuto
Piazza Montevecchio, 5 – Roma.
Mobile 333 8568464 – Tel. Teatro 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
info@arciliuto.it
http://www.arciliuto.it/

*Come raggiungerci*
Da Largo Zanardelli le persone percorreranno Via dei Coronari proseguendo sino alla quarta stradella a sinistra in corrispondenza di Piazza San Simeone, detta di Montevecchio. Nella successiva piazzetta di Montevecchio, al numero 5 troveranno L’ARCILIUTO.

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: