(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)
Lunedì 13 Gennaio 2020, il nuovo appuntamento per i Lunedì dell’Arciliuto ” Perchisuonalacampana ? ” Ricordando Giancarlo Cesaroni, il #Folkstudio e le sue “stanze polverose”, è con:
– DAUDIA
– PEDROEQEI3
– FRANCESCA PIGNATELLI
– MARIO VETERE
Alle ore 23,00 Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.
INGRESSO LIBERO
In collaborazione con
Cantieri Rubattino – Sopra c’è Gente e Red & Blue
Ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!
CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo Teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!
In collaborazione con
– Sopra c’è Gente
– RedBlue
INGRESSO LIBERO
***
DAUDIA
Daudia è un duo formato dai cantautori e musicisti Davide Maiale e Claudia Pasquariello, in attività dal 2016.
L’esordio del progetto, seguito ad un percorso artistico individualmente maturato dai due negli anni prima di conoscersi, avviene prima in club e locali campani con perfomance e concerti live e poi ufficialmente sui social attraverso la pubblicazione di video cover apprezzati e condivisi da migliaia di utenti.
Nell’aprile del 2017, a pochi mesi dalla pubblicazione del primo video cover, i Daudia vengono contattati dalla redazione di “X Factor UK” per sostenere un provino nella sede Londinese della “Thames tv”. Dopo 3 audizioni tenute nello stesso giorno, accedono alla fase dinanzi ai senior producers a Liverpool ( giugno 2017) ed ancora a quella dei giudici, conquistando 4 SI da Simon Cowell, Nicole Scherzinger, Louis Walsh e Sharon Osbourne.
Sempre nel giugno 2017, i Daudia ottengono visibilità nazionale grazie alla partecipazione al talent show “The Winner is”, condotto da Gerry Scotti ed in onda su canale 5 in prima serata il 22 giugno.
Nel settembre 2017, reduci dall’esperienza inglese, conquistano i cuori della Romania prendendo parte al talent tv “X Factor Romania” e qualificandosi fino alle semifinali.
Tornati in Italia, iniziano un tour invernale che li vede impegnati fino a giugno 2018 in locali con concerti live.
Nel dicembre 2017, i Daudia si esibiscono anche in alcuni locali di Londra.
Autori e compositori delle proprie canzoni in stile pop- elettro/pop, nel Febbraio 2018 esordiscono nell’ambito discografico pubblicando su Spotify e tutti i digital stores il loro primo singolo dal titolo “Back and forth ( No more)” accompagnato dal video ufficiale e con il quale iniziano subito un tour promozionale che tocca le tv nazionali in Romania a marzo ( Antena 1, Antena Stars, Focus Tv).
Nel giugno 2018 esce il secondo singolo dal titolo “Un altro giorno”, stavolta in lingua italiana per omaggiare le proprie radici e sempre interamente autoprodotto. Il video ufficiale, girato a Milano e pubblicato su Youtube, anticipa l’uscita del brano su Spotify che avviene il 2 luglio.
Nello stesso mese, partecipano e vincono il concorso “Area Sanremo Tim 2018”, conquistando un posto tra i 25 candidati per Sanremo Giovani 2019.
I Daudia, oltre a lavorare in studio, portano il proprio show in giro per l’ Italia. Da luglio a settembre sono stati impegnati in un tour estivo che ha toccato diverse regioni nell’ambito del quale hanno presentato anche i loro singoli usciti quest’anno.
Davide Maiale, classe 1992, è pianista, cantante, compositore e arrangiatore dei brani dei Daudia e polistrumentista, sa accompagnarsi anche alla chitarra e alla batteria. Laureato in “Economia e management delle imprese internazionali” presso l’università “Parthenope” di Napoli, sta conseguendo una specializzazione al conservatorio in “Musica applicata ai contesti multimediali” per musica da film, presso il conservatorio “Nicola Sala” di Benevento.
Claudia Pasquariello, classe 1990, è cantante, cantautrice, studia pianoforte e chitarra, scrive le melodie e i testi delle canzoni dei Daudia. Ha coseguito la laurea in giurisprudenza presso l’università “Federico II” di Napoli.
https://www.facebook.com/daudiaofficial/
PEDROEQEI3
E’ una band di Avezzano (AQ).
La formazione è composta da Pietro Spera (voce e chitarra ritmica), Luca Raglione (chitarra), Francesco Casoli (basso), Silvio Di Giulio (tastiera) e Fabio del Pizzo (batteria).
Il 31 maggio 2019 esce “Aromi”, il loro primo album. Dal 26 luglio è in rotazione radiofonica “Jack e Cola”, primo singolo estratto. Il 6 ottobre si esibiscono sul palco centrale del MEI in Piazza del Popolo a Faenza. Successivamente sono ospiti della Red&Blue Night condotta da Marco Stanzani con la partecipazione straordinaria di Red Ronnie, in diretta su roxybartv. Il 25 ottobre esce sulle piattaforme digitali il singolo “Andiamo via”, in radio dall’8 novembre.
https://www.facebook.com/PedroEqei3/
FRANCESCA PIGNATELLI
Un orgoglio tarantino d.oc. questo è uno degli elementi che caratterizzano il talento di Francesca MARi’ PIGNATELLI, artista poliedrica amante dei musical che ha partecipato a trasmissioni come “Amici” e “X-Factor”.
Pluripremiata in premi cantautorali nazionali è insegnante di Canto ed è stata protagonista di musical in scena nei teatri più importanti d’Italia come “Il conte di Montecristo”, “L’Isola delle fate” e tanti altri diretti da importanti registi come Gino Landi.
https://www.facebook.com/francesca.pignatelli3
MARIO VETERE
Nasce nel 1993 a Benevento, trasferitosi subito a Roma frequenta gli studi presso il Liceo Classico “Francesco Vivona”. Comincia il suo percorso artistico/musicale a 14 anni, iniziando a suonare nei locali romani con formazioni acustiche. Cantautore con influenze Rock/Folk, frequenta per sei anni studi privati di tecnica vocale, attualmente allievo di Gabriella Scalise. Nel 2016 entra a far parte del “laboratorio di alta formazione” Officina Pasolini nel corso di “Canzone” tenuto da Tosca e Piero Fabrizi. Con Lui i musicisti Daniel Bologna (chitarrista, studente presso la “Sonus Factory” di Roma, collabora da diversi anni con artisti romani) e Roberta Tucciarelli (violinista, ha studiato presso il conservatorio “Fausto Torre Franca” di Vibo Valentia; fa parte della Centorchestra del maestro Ciampi e collabora con musicisti di diversi generi musicali). IL PROGETTO inizia a prender forma agli inizi del 2016. Il background affonda le radici nella musica leggera, con apertura ad una sperimentazione musicale e ricerca sonora dell’arrangiamento. L’obiettivo è quello di coniugare testo e musica che possano creare atmosfere intime e delicate, raccontare storie, amori, cambiamenti e stati d’animo.
***
Condividi e pubblica le tue foto su
https://twitter.com/perchisuona
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
tel. 06 6879419 dalle ore 18:00 in poi, mobile 333 8568464
mail: info@arciliuto.it
http://www.arciliuto.it/