(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)
Andiamo alla scoperta della piazza barocca più famosa del mondo: piazza Navona, sede del primo stadio in muratura edificato dagli antichi romani, lo Stadio di Domiziano.
Scoprirermo infatti il rapporto fra la forma dello Stadio e la Piazza, soffermandoci sulla genialità e sulle opere straordinarie dei due protagonisti del Barocco: Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini.
Visiteremo poi l’interno della straordinaria Chiesa di Sant’Agnese in Agone – la cui ondulata facciata si deve all’estrosità del Borromini – e ammireremo le imponenti fontane realizzate dal Bernini, intramontabili capolavori artistici del nostro paese.
Un percorso carico di emozioni e suggestioni che culminerà fra le mura di un luogo magico, il Teatro Arciliuto – palazzo storico del ‘500 e prima ancora villa romana del II sec. d.C. – dove ci faremo avvolgere dall’arte, dalla bellezza e dal vino.
Programma
h 11,00: Passeggiata storico-culturale:
• Appuntamento h 10:45 in piazza di Tor Sanguigna n. 13 (alla fermata dei Taxi)
• Bernini vs Borromini a piazza Navona
• Sant’Agnese in Agone
A seguire, presso il Teatro Arciliuto, aperitivo e degustazione:
• Crostini e bruschette miste / Pasta alla norma / Risotto con speck e zucchine
In abbinamento, selezione enologica territoriale di Antiche Vigne Pironti (Marsi, CS). Degusteremo:
“Terra di Ginestre” Bianco (Greco Bianco, Mantonico e Pecorello)
“Gida” Rosato (Arvino/Magliocco dolce e Greco Nero)
“Iuvenis” Rosso (Greco Nero e Arvino/Magliocco Dolce)
Guida Professionale e Archeologa: Federica Padovani de L’Asino d’Oro
A raccontarci l’arte e la filosofia del Teatro: Enzo e Giovanni Samaritani
Wine Communicator & Sommelier: Daniele Graziano di DGexperience
Al fine di garantire un miglior ascolto, verranno noleggiati degli auricolari ad un costo aggiuntivo di € 1,50 a persona.
Visita, aperitivo e degustazione guidata:
€ 30 (entro il 14/01 e per i primi 15 ospiti)
€ 32 (entro il 21/01, ulteriori 10 ospiti)
a seguire: € 35
Under 18: € 20 / Under 12: € 15 / Under 6: gratuito
Per info e prenotazioni:
335 421015 / info@dgexperience.it
FB: DGexperience / www.dgexperience.it