L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto | Giovedì 5 dicembre 2019 RITORNA CON UN NUOVO CONCERTO IN TRIO  Luigi Mariano  in “CANZONI ALL’ANGOLO”

luigimariano_05122019

(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)

Giovedì 5 dicembre 2019, al Teatro Arciliuto in Roma RITORNA CON UN NUOVO CONCERTO IN TRIO  Luigi Mariano  in “CANZONI ALL’ANGOLO” con Luigi Mariano, voce, pianoforte, chitarra acustica e armonica. Primiano Di Biase, fisarmonica, pianoforte Simone ‘federicuccio’ Talone, percussioni.

Ospiti della serata:
Sergio Pennavaria: cantautore siciliano, ligure d’adozione.
Mattia Buonaventura De Minicis: clarinetto e colori percussivi.
Antonello Cacciotto: interprete di musica folk rock americana
Antoine Ruiz: amico artista al piano.
Silvia Luberti: amica artista alla voce.

Luigi Mariano torna per la quarta volta in concerto al “Teatro Arciliuto”, in trio, dopo due anni dall’ultimo applauditissimo spettacolo del dicembre 2017.

Alternandosi su e giù tra il pianoforte a mezza coda e la sua chitarra acustica, Luigi sarà accompagnato da due musicisti straordinari, che renderanno unica la serata: l’impeccabile Primiano Di Biase alla fisarmonica e al pianoforte stesso, un grandissimo professionista che gira il mondo, suonando (tra gli altri) anche assieme a Phil Palmer e Alan Clark nei Dire Straits Legacy;
Simone Federicuccio Talone alle percussioni, ossia il musicista dell’ultimo trionfale tour estivo (assieme all’orchestra) di Francesco De Gregori.

Supportato da due simili fuoriclasse, Luigi ripercorrerà (in chiave più intima e teatrale, ma molto densa di musica) sia i brani del suo vecchio disco “Asincrono” e sia soprattutto quelli dell’ultimo pluripremiato CD “Canzoni all’angolo” che, forte anche di ospiti prestigiosi come Marcorè e Cristicchi, ha negli anni ricevuto una pioggia di consensi dalla critica musicale nazionale, vincendo a luglio 2016 il “Premio LUNEZIA doc” per la canzone d’autore e poi, nel settembre 2017, anche il “Premio Civilia Zingari Felici”, come MIGLIOR DISCO SALENTINO DI CANZONE D’AUTORE del 2016.

I brani del concerto abbracciano con eclettismo (pur in formazione acustica) sia la canzone d’autore più elegante e poetica, sia qua e là il pop, il blues, il folk, persino il rock acustico, sulla scia di un’attitudine artistica (ereditata probabilmente dal suo maestro Gaber) che tende anche a spaziare, con estrema disinvoltura, dai toni molto intimistici, introspettivi e malinconici a quelli più ironici, leggeri e scanzonati, in un mix intelligente, raffinato e popolare al contempo, che conquista il pubblico, ipnotizzato anche dalla timbrica molto profonda del suo canto e dalla timida ma vivace familiarità del suo porgersi e del suo raccontarsi.

Saranno graditissimi ospiti della serata:
– Sergio Pennavaria, cantautore siciliano, un vero artista di razza, raffinato e poetico, anche pittore e attore, che nel 2019 ha pubblicato un album (il suo secondo) apprezzatissimo dalla critica, “Ho più di un amo nello stomaco”.
– Mattia Buonaventura De Minicis, percussionista marchigiano, molto appassionato e teatrale, che nello spettacolo suonerà il clarinetto in alcuni brani di Luigi e supporterà il concerto coi suoi colori musicali, caldi ed emozionanti.
– Antonello Cacciotto, musicista sardo, interprete (da molto tempo) della tradizione folk-country-rock americana, da Woody Guthrie a Pete Seeger per arrivare a Bob Dylan e Bruce Springsteen.
– Antoine Ruiz, eclettico amico artista, che suonerà il piano in uno dei brani finali.
– Silvia Luberti, voce melodiosa, grande anima, duetterà con Luigi in un brano voce e piano.

Il percorso artistico e umano di Mariano è da sempre permeato di sete di crescita e di conoscenza, in questo caso sviscerato dal punto di osservazione privilegiato dell’ANGOLO, che regala quella visione un po’ a ventaglio da cui si può osservare al meglio la realtà e i suoi mutamenti.

www.luigimariano.com

– ore 20,30 Aperitivo Cena facoltativo al Salotto Musicale
(Buffet & Drink Euro 10,00).
Si consiglia la prenotazione

– ore 21,30 Concerto nella SALA TEATRO
Ingresso Intero Euro 15,00 –
Ridotto Euro 12,00 (il ridotto è riservato alle persone iscritte alla NewsLetter del teatro. Ci si può iscrivere dalla home page del website del Teatro oppure dalla pagina FaceBook).

Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al mobile 333 8568464 (phonecall & sms) o al tel. 06 6879419 (dalle ore 16,00 in poi)

TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
https://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/966-luigi-mariano-canzoni-allangolo.html

Teatro Arciliuto
Piazza Montevecchio, 5 – Roma.
Mobile 333 8568464 – Tel. Teatro 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
info@arciliuto.it
http://www.arciliuto.it/

 

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: