L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto | I Lunedì dell’Arciliuto: “Per Chi Suona la Campana?” – Lunedì 11 novembre 2019

pcs_20191111

(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)

L’Arciliuto presenta
PER CHI SUONA LA CAMPANA
Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue “stanze polverose”

Dalle ore 20,00 Aperitivo Cena a buffet
Ore 21,30 Spazio Teatro

Protagonisti della serata dedicata ai cantautori:

– GIORGIO BISEO
– ROSSELLA SENO
– ALFREDO TAGLIAVIA
– UMMO BAND

Alle ore 23,00 Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.

INGRESSO LIBERO

In collaborazione con
Cantieri Rubattino – Sopra c’è Gente e Red & Blue

Ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!

CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo Teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!

***

Schermata 2019-11-05 alle 00.44.11

GIORGIO BISEO

Giovane cantautore “in fasce”. Giovanissimo inizia a seguire le orme di famiglia respirando l’ambiente familiare. E’ figlio d’arte.

Suo padre è Riccardo Biseo, compositore pianista, arrangiatore e jazzista.

rossella-seno

ROSSELLA SENO

Cantattrice veneziana, è presente sulla scena teatrale, televisiva e musicale con performance dalla particolare personalità. Spesso è ironica, a volte autenticamente passionale. Frequenta dapprima l’Avogaria di Venezia, poi si trasferisce a Roma continuando studi teatrali e musicali: con Carlo Merlo dell’Accademia Silvio d’Amico, seguendo il “Metodo” con Francesca De Sapio, con Beatrice Bracco, e con Michel Margotta, tutti membri dell’Actor Studio. Attrice protagonista di una o più puntate di fiction e soap televisive. (“La Dott.ssa Giò”, “Carabinieri”, “Il bello delle donne”, “La squadra”, “Un posto al sole”,…) e di uno dei tre episodi dell’opera prima di A. Zaccariello “Boom”, film per il cinema. Guest nell’opera musicale “Com’erano venute buone le ciliegie nella primavera del ‘42” di Mario Castelnuovo assieme a Lina Werthmuller ed Athina Cenci. E’ “one woman show” ne “La Rossa di Venezia” al Piccolo Ambra Jovinelli di Roma, spettacolo di Teatro-Canzone scritto con Giò Alajmo e diretto da Claudio Insegno. Con “Sex in the city”, versione teatrale italiana della nota serie televisiva, nel ruolo di Monica (Miranda)riconferma le doti di attrice di carattere, ottenendo un successo di critica e pubblico. Nel recente film “Adius” di Ezio Alovisi, dedicato al cantautorePiero Ciampi, ne interpreta “L’amore è tutto qui”, con una intensa modalità di ‘recitar-cantando’ guidata e accompagnata dal M° Lilli Greco. Rimane nella progettualità articolata e multimediale dello stesso film ed è protagonista del curioso e innovativo “Adius: AvantFilm, due storie con finale mobile” , sorta di reading teatral-musicale che mescola immagini suoni evocazioni e curiose scoperte letterarie. Dall’ esperienza cinematografica e teatrale di “Adius” ecco le tracce sonore che compongono l’ep “E il tempo se ne va” – quattro brani “ciampiani” diretti e arrangiati dal M° Gianni Marchetti, storico autore delle musiche di Ciampi. Il titolo che dà il nome alla registrazione si riferisce ad un inedito che è stato presentato e interpretato da Rossella Seno in anteprima al premio Ciampi 2008, meritandosi un Premio Speciale ed inserito nel package“Piero Ciampi e le sue storie” – Sony Music, uscito il 19 gennaio 2010. Voce narrante per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia nella rappresentazione teatrale per le scuole “Evviva l’Italia”, testo di Giampiero Darini. E’ stato nel frattempo presentato all’Arciliuto di Roma, all’interno della rassegna “Per chi suona la campana”, il recital “Ah, Piero Ciampi”, canzoni, testi poetici, video, registrazione della voce stessa di colui che ebbe “tutte le carte in regola per essere un artista”, con Giuliano Valori al piano e Andrea Esposito alla chitarra, un trio molto liquido, aperto, “jazzy”… La presentazione della compilation “Cosa resta di Piero Ciampi”, che raccoglie contributi dei tanti artisti che negli ultimi anni hanno realizzato omaggi al grande artista livornese, tra cui l’inedito “E il tempo se ne va”, cantato da Rossella Seno, è avvenuta Il 19 ottobre 2012 alTeatro C di Livorno. Fa inoltre parte del progetto “Il cielo degli orsi”, avviato dal cantautore Paolo Fiorucci, in favore della tutela dell’orso, con“Luna su di me”, di Fiorucci-Germini. Il 12 dicembre 2013 ha debuttato al Teatro Arciliuto di Roma con “Cara Milly” – parole d’amore e di guerra già cantate da Carla Mignone, compitate in bell’ordine da Giuseppe De Grassi. Dal 16 maggio 2014 il brano “Luna su di me“, edito dalla CNI, è acquistabile su iTunes. Parte dei proventi andranno ad Animals Asia per la liberazione e la protezione degli orsi della luna dalle fattorie della bile. Nel settembre 2014 è coinvolta nel progetto “Ti amo da morire” – campagna contro il femminicidio (Artisti vari) Dal 2007 al 2014 é stata una delle voci di Prima Pagina del Tg5. Il 19 settembre 2015 partecipa ad “Animal Aid Live” , Roma – Piazza del Popolo, il primo concerto in favore dei diritti di tutti gli animali. Testimonial di Ti Amo da Morire ONLUS.

alfredo-tagliavia

ALFREDO TAGLIAVIA

Ama Fabio Concato e questa affinità si percepisce ascoltandolo. I suoi testi parlano di vita vera, di storie e realtà che appartengono a molti. Alfredo Tagliavia è un giovane cantautore, musicista e insegnante. Guarda il mondo e lo racconta in modo semplice ma diretto. Da anni si esibisce nei locali romani portando in giro le sue ricerche musicali che ha incentrato  sulla fusione tra il mondo della canzone d’autore italiana e le atmosfere del jazz e della musica popolare brasiliana. Ha pubblicato il cd, autoprodotto e auto-registrato, “Frammenti di Versi” nel 2015. Ha in preparazione un nuovo lavoro in studio. Per molti anni impegnato in progetti musicali esclusivamente come chitarrista, svolge attività live incentrate sulla sua produzione dal 2010.

https://www.facebook.com/alfredo.tagliavia

Ummo 1

UMMO BAND

nascono nel Dicembre del 2012. Il 25 dicembre 2014 esce il primo album omonimo che ha anche segnato linizio del Contact Tour 2015 che li ha visti protagonisti in piazze e live club italiani.

Grazie al successo dei primi due singoli Destino e Malinconia, nel Gennaio 2016 esce nelle radio il terzo singolo della band Sindrome”, riscontrando subito critiche positive da parte del pubblico e degli addetti ai lavori e aggiudicandosi la vittoria in vari contest radiofonici nazionali.

Nel 2016 parte anche il Manicomio Tour. Inoltre il gruppo è stato scelto come band dapertura ufficiale dei concerti del rocker italiano Pino Scotto con i Rocky Horror.

A Novembre del 2016 inizia una collaborazione artistica con il Direttore dorchestra Maria Gabriella Ciaffarini e lensamble orchestrale Sinergie Darte. I brani degli UMMO vengono rivisitati in chiave classica durante unimportante rassegna barocca (Barock). Questo esperimento ha dato vita ad un progetto più grande: 413.44 MHz Tour. Nella rinomata rassegna musicale ESTATICA 2017 gli UMMO sono stati accompagnati da unorchestra di musica classica di venti elementi e dal gran coro polifonico (Le Voci Del Borgo) per uno spettacolo sold out.

Il Manicomio Tour si protrae anche nella prima metà del 2017 con la ristampa del primo cd.

A Maggio del 2017 gli Ummo vengono selezionati per la finale della trentesima edizione di Sanremo Rock. A luglio 2017 esce nelle radio il quarto singolo della band: “Consumami”.

Videoclip del singolo in anteprima nazionale su TvSorrisi & Canzoni.

A settembre 2017 il gruppo entra nello Busker Studio a Reggio Emilia (Ligabue-Rio-Emma Marrone-Blastema-Cristiano De Andrè e molti altri) per registrare un nuovo album dalle sonorità rock più anni novanta ma senza rinnegare quella vena elettronica che li ha sempre caratterizzati.

A Gennaio 2018 prende il via il Plastica Tour che ha visto la band ancora in giro per lo stivale! All’inizio di Luglio è uscito nelle radio il loro quinto singolo “Plastica in anteprima nazionale sul famoso magazine Rockit .

A Settembre 2018 gli Ummo affrontano il loro primo tour europeo che li ha visti protagonisti con dieci date in Austria, Slovacchia, Repubblica Ceca, Ungheria e Polonia.

Da Settembre2019 la band torna in studio a lavorare sulla composizione del terzo album.

Ad Aprile 2019 gli Ummo si aggiudicano la vittoria nellimportante Contest Nazionale Arezzo Waverisultando la migliore band della regione Abruzzo partecipando di diritto al Sud Wave svoltosi ad Arezzo l’8 Novembre. Il grande showcase festival del Sud Europa, che ha permesso alla band di esibirsi davanti ad un pubblico specializzato di giornalisti e manager internazionali.

Grande emozione anche la partecipazione a Music Club su Rai Radio Uno , condotta da John Vignola, proponendosi in un mini concerto acustico, con l’onore di condividere la puntata con il M° Angelo Branduardi che ha espresso un grande apprezzamento per la band capitanata dal frontman Cristiano Romanelli .

Gli Ummo proseguono il loro percorso Live con un importante ritorno al Rock’n Roll di Milano dove si esibiranno il prossimo 16 Novembre

TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
https://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/959-perchisuonalacampana.html

***

Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook

*Come raggiungerci*
Da Largo Zanardelli le persone percorreranno Via dei Coronari proseguendo sino alla quarta stradella a sinistra in corrispondenza di Piazza San Simeone, detta di Montevecchio. Nella successiva piazzetta di Montevecchio, al numero 5 troveranno L’ARCILIUTO.

 

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: