(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)
Dal 5 al 7 Novembre 2019, al Teatro Arciliuto in Roma va in scena lo spettacolo “Lasciando un Segno: Le ali” Judy, Evita, Ingrid, Marlene, Nina, Maya e la Creatura Angelica…” , di e con Natalia Simonova, e con il M° Luca Ruggero Jacovella al pianoforte.
Regia di Natalia Simonova e Felice Maria Corticchia
Ufficio stampa, Francesco Caruso Litrico
Foto di scena, Leonardo Parisi, Paola Lustrissimi
Lasciando un segno: Le Ali. Storie di vita e di morte.
Judy, Evita, Ingrid, Marlene, Nina, Maya e la Creatura Angelica…
Storie di grandi donne, di origini e culture diverse.
Donne che si raccontano, spogliandosi in una sorta di liberazione, dei ruoli che hanno incarnato durante la loro vita, frammenti di un tutto, lasciando un segno…
Attraverso una performance recitativa e musicale, l’attrice fa rivivere in scena la personalità di ognuna di loro, esaltandone i pensieri sulla vita vissuta, svelando i loro segreti e anche delle fragilità e le paure mai pronunciate, invitando l’uditorio – con leggerezza ma in modo coinvolgente – ad un’analisi introspettiva, suscitando emozioni …come un arcobaleno dopo la tempesta.
È il teatro di un’attrice, dove le improvvisazioni e le melodie interpretate dal Maestro Luca Ruggero Jacovella durante lo spettacolo aggiungono delle sfumature evidenziando ulteriormente gli straordinari frammenti di vita delle protagoniste.
La rappresentazione “Lasciando un segno: Le Ali.”, ideata, diretta e interpretata da Natalia Simonova con l’aiuto regia di Felice Corticchia vuole essere un ritorno all’essenza, all’anima e al tempo stesso un monito nel ricordarci di svolgere al meglio sempre e comunque il nostro compito, sbagliando, soffrendo, ribellandoci e ridendo con la volontà di lasciare un segno, di cercare di apprendere un volo, sempre più alto, a volte cadendo ma non smettendo mai di tentare, perché ognuno di noi lascia una testimonianza unica, irripetibile, personale, ma anche universale, perché umana.
Per salutare la vita occorre averla vissuta…
– ore 20,30 Aperitivo Cena facoltativo
(Drink Euro 10,00), Si consiglia la prenotazione
– ore 21,30 Spettacolo nella sala teatro
Ingresso Intero Euro 15,00 – Ridotto Euro 12,00 (il ridotto è riservato alle persone iscritte alla NewsLetter del teatro. Ci si può iscrivere direttamente dalla home page del website del Teatro oppure dalla pagina FaceBook)
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al mobile 333 8568464 (phonecall & sms) o al tel. 06 6879419 (dalle ore 16,00 in poi)
TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
https://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/935-natalia-simonova.html
*Come raggiungerci*
Da Largo Zanardelli le persone percorreranno Via dei Coronari proseguendo sino alla quarta stradella a sinistra in corrispondenza di Piazza San Simeone, detta di Montevecchio. Nella successiva piazzetta di Montevecchio, al numero 5 troveranno L’ARCILIUTO.
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it
http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook