(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)
Venerdì 18 Ottobre 2019 al Teatro Arciliuto è tempo di Arte con l’OPENING a partire dalle 18 in poi della MOSTRA COLLETTIVA 4×4 alla quale Mercoledì 23 Ottobre 2019 seguirà, sempre a partire dalle ore 18, il RAW EVENT.
Venerdì 18 ottobre nella Sala Teatro seguirà il Concerto del Gruppo Arciliuto.
La Mostra ospita gli artisti Lalage Nydia Florio, Olympia Dotti & Vate Abbate, Barbara Lo Faro e Luca Theodoli.
L’esposizione delle opere inaugurata il 18 ottobre durerà fino al 14 novembre 2019. Sarà visibile con appuntamento e/o durante l’orario di apertura del Teatro
Lalage Nydia Florio
Lalage Nydia Florio Hacker Artista Torinese vive e lavora ad Heidelberg, ha conseguito la laurea di II livello all‘Accademia Albertina ed espone principalmente fra Londra, New York e l‘Italia. E‘ approdata da qualche anno alla serie TABULA RASA ricerca astratta sull‘uso di materiali e valenza introspettiva dell‘opera. lavora su formati classici intelaiati e su tele di modello orientale gli Arazzi. Usa olio, acrilico, sabbia, lana, garza, filo tutto finalizzato ad un‘espressione visiva e tattile.
Olympia Dotti & Vate Abbate
WORD EXPRESSIVE DIVINE VIBRATION & COLOR SCIENCE TECHNOLOGY FREEQUENCY
PROGETTO RITRATTI dell’ ANIMA tra ACROSTICI & MESOSTICI
Il DINAMICO-DUO in passo DOUBLE-TROUBLE UNO et TRINO In Sinolo a 4 Mani tra l’ ARISTO-KRISTHO-ARTISTA “OLYMPIA DOTTI” ed il “VATE ABBATE” in Unita’ d’ Intenti, Rivelano Natura di ACROSTIMANTE K NON MENTE – bensi’ Suggestivamente Svelano il Messaggio Celato Segretamente nel Vostro* NOME OMEN ~ PROFETICAMENTE
Barbara Lo Faro
Il recupero e la rielaborazione della tradizione figurativa novecentesca è la cifra della pittura dell’artista romana Barbara Lo Faro. Tra le sue influenze, spiccano l’espressionismo austriaco, in particolar modo l’opera di Egon Schiele e Gustav Klimt, la sintesi stilistica di Amedeo Modigliani e il realismo di František Kupka. Lo Faro rielabora e contamina questo prezioso lascito artistico con un gusto molto personale, capace di fondere la tipica estetica modernista dei suoi modelli con l’uso di tecniche eclettiche di stampo postmoderno, come il digitale, ritoccato materialmente dalla mano dell’artista, l’acrilico, la penna biro e l’acquerello.
Luca Theodoli
Nato nel 1964 a Roma dove vive e lavora. Ha sempre usato il disegno come forma comunicativa affiancandola a quella orale e scritta. Dopo il liceo scientifico ha frequentato il corso quadriennale di Comunicazione Visiva presso l’Istituto Europeo di Design di Roma. L’anno successivo ha insegnato nello stesso istituto, Cromatologia applicata ai computer all’interno di un corso di modellazione e animazione 3D.·Dal 1987 ha la partita Iva come grafico e tuttora esercita tale professione.
Dopo aver utilizzato nei suoi disegni e quadri varie tecniche, spesso contemporaneamente, nel 2001 ha iniziato ad utilizzare l’alluminio come elemento pittorico realizzando un mosaico di un metro per un metro. Poi per quasi dieci anni varie vicissitudini hanno impedito la produzione di questi mosaici che è ricominciata nel 2012 con un costante affinamento della tecnica e aumento di colori utilizzati.
OPENING
Venerdì 18 ottobre 2019, dalle ore 18 in poi
Segue AperitivoCena e concerto del Gruppo Arciliuto. Concerto dalle ore 21,00
Ingresso Libero Consumazione Obbligatoria, Drink Euro 10,00.
Per il concerto si coniglia la prenotazione.
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al mobile 333 8568464 (phonecall & sms) o al tel. 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi).
RAW event
Mercoledì 23 ottobre 2019, dalle ore 18 in poi
Iscriviti alla NewsLetter del Teatro Arciliuto. Ci si può iscrivere direttamente dalla home page del website del Teatro oppure dalla pagina FaceBook
TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
https://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/929-mostra-4×4-mostra-collettiva.html
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it
http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook