(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (promosocialit)
Sabato 5 Ottobre 2019, a partire dalle ore 20:30, la Sala Teatro del Teatro Arciliuto, diventa per una sera il NUOVO CINEMA ARCILIUTO ossia JAZZ PERFORMANCE DAL VIVO CON VIDEO PROIEZIONI con Patrizio Destriere – sax tenore e soprano, Francesco Venerucci – pianoforte, Giuseppe Civiletti – contrabbasso e la special guest Ettore Fioravanti – batteria.
La produzione originale Ideazione e direzione artistica è di Patrizio Destriere e Francesco Venerucci. Arrangiamenti: Francesco Venerucci. Editing video: Patrizio Destriere
Negli anni 50 e 60 il cinema italiano consegue una fama internazionale senza precedenti e le opere dei registi quali Fellini, Visconti, Pietrangeli, Germi, Monicelli, Antonioni ecc ecc ancora oggi vengono considerate capolavori della settima arte. Non fanno eccezione gli attori, i direttori della fotografia, gli sceneggiatori, i costumisti e naturalmente i compositori delle colonne sonore: in primis Nino Rota ed Ennio Morricone. Ma non solo: Armando Trovajoli, Carlo Rustichelli, Piero Umiliani, Piero Piccioni, Gianni Ferrio, Alessandro Cicognini, Stelvio Cipriani, Riz Ortolani, Fiorenzo Carpi e tanti altri. Questo enorme patrimonio visivo e sonoro fa parte della nostra memoria. Lo spettacolo prende avvio da questo sentimento di riscoperta di alcuni capolavori, forse un po trascurati, per ampliare lo sguardi ad altre scuole cinematografiche ed alle nuove leve.
In programma un omaggio al grande Carlo delle Piane recentemente scomparso, protagonista insieme a Stefania Sandrelli di Ogni Giorno, cortometraggio pluripremiato di Francesco Felli con musiche di Francesco Venerucci.
Durante lo spettacolo sequenze video tratte da:
Mo better blues
(1990, regia Spike Lee musiche di Bill Lee)
Nuova Cinema Paradiso
(1988, regia Giuseppe Tornatore musiche di Ennio ed Andrea Morricone)
C’era una volta in America
(1984, regia Sergio Leone musiche di Ennio Morricone)
My favourite things da The Sound of music –
Tutti insieme appassionatamente
(1965, regia di Robert Wise musiche di Richard Rogers)
Metti una sera a cena
(1969, regia di Giuseppe Patroni Griffi musiche di Ennio Morricone)
Gassmann Blues da I soliti Ignoti
(1958, regia di Mario Monicelli musiche di Piero Umiliani)
Fantasmi a Roma
(1961, regia di Antonio Pietrangeli musiche di Nino Rota)
Smile da Tempi Moderni
(1936, regia di Charlie Chaplin musiche di Charlie Chaplin)
Shamkat da Ogni Giorno
(2008, regia di Francesco Felli musiche di Francesco Venerucci)
Round Midnight
(1986, regia di Bertrand Tavernier musiche di Thelonious Monk)
and more…
ore 20,30 Aperitivo Cena facoltativo nel Salotto Musicale
(Buffet & Drink Euro 10.00), Si consiglia la prenotazione
ore 21,30 Concerto nella sala teatro
Ingresso Intero Euro 15.00
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al mobile 333 8568464 (phonecall & sms) o al tel. 06 6879419 (dalle ore 16,00 in poi)
Iscriviti alla NewsLetter del Teatro Arciliuto. Ci si può iscrivere direttamente dalla home page del website del Teatro oppure dalla pagina FaceBook
TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
https://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/915-nuovo-cinema-arciliuto.html
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it
http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook