L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto – I Lunedì dell’Arciliuto: “Per Chi Suona la Campana?” – Lunedì 25 marzo 2019

pcs_2019.03.25_1

(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)

L’Arciliuto presenta
PER CHI SUONA LA CAMPANA
Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue “stanze polverose”

Dalle ore 20,00 Aperitivo Cena a buffet
Ore 21,30 Spazio Teatro

Protagonisti della serata dedicata ai cantautori

– GIUSEPPE SPEDINO MOFFA
– SANDRO POCHINI
– MARCO RO’

Alle ore 23,00 Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.

INGRESSO LIBERO

In collaborazione con
Cantieri Rubattino – Sopra c’è Gente

Ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!

CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo Teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!

***

GIUSEPPE SPEDINO MOFFA Ph Cristina Canali

GIUSEPPE MOFFA e’ un cantautore e polistrumentista molisano che riesce a unire nel suo repertorio le indiscutibili influenzei sonore della sua terra al blues piu’ nero. E’ un sorprendente autore di canzoni, orientate da una cifra narrativa costantemente irridente e da una grande attenzione ai frammenti emotivi di esperienze periferiche. La scrittura della canzone privilegia la narrazione di storie appartenenti a una provincia appartata ma per niente inerte, riconducibile alla poetica ed etica della “paesologia”.
I versi cantati e la veste strumentale delle canzoni riescono a proiettare così il “piccolo mondo” del paese e delle relazioni di gruppo in uno scenario assai più ampio e trasversale.
Il mondo popolare meridionale è il punto di partenza per un viaggio musicale alla scoperta del mondo interiore del cantautore che si esprime usando voce, chitarra, zampogna, mescolando ritmo e melodia con precisione accademica. L’orchestrazione delle canzoni è realizzata attraverso un’originale e attraente combinazione di strumenti tradizionali e materiali di matrice “blues”, “popular” e “world”. Dalla musica contemporanea al blues o al jazz, ogni corrente musicale trova una forma e un senso nel suo repertorio.

Nel 2010 pubblica il suo primo disco, ”Non investo in beni immobili”, quattordici brani che rappresentano una nuova espressione di musica popolare italiana. Nel maggio del 2015 esce “Terribilmente Demodè”. che vince il premio “Di Canti e di Storie” istituito dalla Squilibri Editore e si classifica tra i primi cinque candidati alla Targa Tenco come miglior disco in dialetto 2015, il più grande riconoscimento che c’è in Italia per la musica d’autore. Inoltre collabora come strumentista in diversi progetti e scrive per il cinema e il teatro.
https://www.facebook.com/spedino/

SANDRO POCHINI

SANDRO POCHINI, un cantautore polistrumentista, compositore e produttore discografico. 
Il suo genere musicale è quello del Pop Rock con “venature” di Blu
https://www.facebook.com/sandropochinimusic/

MARCO RO

MARCO RO’, Cantautore romano, ex voce dei “Clyde” (Senza Controllo – 2004 Videoradio) con tanta esperienza live e collaborazioni per la tv. Pubblica l’EP Un Mondo Digitale (2011-N.S./Edel) ed A un Passo Da Qui (2017 – Romabbella), album “sociale” nato fra Inghilterra, Russia e Medio Oriente. La titletrack del disco è inserito nella playlist del M.E.I. “Materiale Resistente 2.0” ed il video è uno dei vincitori del Roma Videoclip 2016. Firma la colonna sonora del documentario “Matrimonio Siriano” di Laura Tangherlini (Rainews24) ed apre l’ultima data del tour 2018 “Sulla strada, controvento” dei Modena City Ramblers.
http://www.marcoro.it/
https://www.facebook.com/marcorofan/

***

TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
https://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/848-per-chi-suona-la-campana.html

***

Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: