(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)
L’Arciliuto presenta
PER CHI SUONA LA CAMPANA
Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue “stanze polverose”
Dalle ore 20,00 Aperitivo Cena a buffet
Ore 21,30 Spazio Teatro
Protagonisti della serata dedicata ai cantautori
– MARIO FOMMEI
– CARLO PALERMO
– SCOPPIATI DIVERSAMENTE BAND
– MARIO VETERE
Alle ore 23,00 Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.
INGRESSO LIBERO
In collaborazione con
Cantieri Rubattino – Sopra c’è Gente
Ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!
CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo Teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!
***
– MARIO FOMMEI, cantautore, pittore, vignettista, poeta; ha legato l’arte alla missione della sua vita: emozionarsi ed emozionare.
La Toscana alla nascita: mare, natura e tenacia, riflesse nella musica. Poi Roma: contrastanti passioni e sensazioni, scolpite nella sua creatività. Tipo assai estroverso è artista, musicista, con sincerità ed esplicità. Tra i suoi pregi il saper ascoltare, e stare in silenzio con complicità, senza mai smettere di dire ciò che pensa con i suoi fraseggi in musica. Un musicista che è facile intendere uomo d’altri tempi, estremamente umano e passionale in ogni nota e sillaba suonata…
https://www.facebook.com/fommeimario/
- CARLO PALERMO, nasce in Calabria e cresce in un piccolo paese, Mirto-Crosia. Si avvicina alla musica fin da piccolo grazie al padre, che stimola la sua curiosità verso il pianoforte prima e la fisarmonica poi. Forma con amici una band a sedici anni, fondamentale palestra ed esperienza formativa. Giunge a Roma per studio nel 2011 e qui nascono le prime canzoni, che lo porteranno a dar vita a un progetto tutto suo quattro anni più tardi. Nel 2017 è uscito il suo primo Ep dal titolo “Corn Flakes”, un omaggio all’amore e alla leggerezza.
https://www.facebook.com/carlopalermodue/
– SCOPPIATI DIVERSAMENTE BAND, nasce circa 4 anni fa, da un’idea di Giuseppe Salis e Andrea Curatolo, all’interno del progetto d’inclusione sociale “su x le scale” della Cooperativa Sociale H-AnnoZero onlus. Una band composta da ragazzi normodotati e diversamente abili, accomunati da una grande passione per la musica, questo sono gli Scooppiati, realizzando così a pieno quanto quanto sancito dall’art. 27 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo: “Ogni individuo ha diritto di prendere parte liberamente alla vita culturale della comunità, di godere delle arti e di partecipare al progresso scientifico ed ai suoi benefici”.
La band è da subito molto attiva, crea eventi e partecipa a serate dal vivo a Roma e in giro per l’Italia. E’ ospite in televisione su Tv2000 e RomaUnoTv. Riceve consensi, e ottiene articoli su diversi giornali tra i quali RomaSì, Disabili.com, SuperAbile Magazine e sul Blog Invisibili del Corriere della Sera, senza dimenticare le numerose interviste tra le quali l’ANSA. E’ ospite di diverse web-radio italiane e di Radio Città Futura…
Il primo disco della Band “STORIE DI UN ALTRO MONDO” è già diventato un fenomeno ed un esempio di inclusione concreto. Il brano La scatola di Legno è in rotazione in diverse radio, e il videoclip ufficale promosso su YouTube, sfiora le 1000 visualizzazioni.
https://www.facebook.com/scooppiati/
– MARIO VETERE, nasce nel 1993 a Benevento, trasferitosi subito a Roma frequenta gli studi presso il Liceo Classico “Francesco Vivona”. Comincia il suo percorso artistico/musicale a 14 anni, iniziando a suonare nei locali romani con formazioni acustiche. Cantautore con influenze Rock/Folk, frequenta per sei anni studi privati di tecnica vocale. Nel 2016 entra a far parte del “laboratorio di alta formazione” Officina Pasolini nel corso di “Canzone” tenuto da Tosca e Piero Fabrizi.
Con Lui i musicisti Daniel Bologna e Roberta Tucciarelli.
IL PROGETTO inizia a prender forma agli inizi del 2016. Il background affonda le radici nella musica leggera, con apertura ad una sperimentazione musicale e ricerca sonora dell’arrangiamento. L’obiettivo è quello di coniugare testo e musica che possano creare atmosfere intime e delicate, raccontare storie, amori, cambiamenti e stati d’animo. Pubblica il suo primo singolo “Semplicemente” a luglio del 2018 , per poi uscire a gennaio con l’album “Abitudine” .
https://www.facebook.com/MarioVetereOfficial/
***
TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
https://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/821-per-chi-suona-la-campana.html
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it
http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook