(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)
L’Arciliuto presenta
PER CHI SUONA LA CAMPANA
Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue “stanze polverose”
Dalle ore 20,00 Aperitivo Cena a buffet
Ore 21,30 Spazio Teatro
Protagonisti della serata dedicata ai cantautori
– MARCO IACHINI
– LAEL
– CLEA SCALA
– ALFREDO TAGLIAVIA
Alle ore 23,00 Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.
INGRESSO LIBERO
In collaborazione con
Cantieri Rubattino – Sopra c’è Gente
Ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!
CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo Teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!
***
MARCO IACHINI
Dice di sé: sono un cantautore romano della classe ’68, vengo al mondo verso l’ora di pranzo di un giorno di novembre e da subito avverto un certo appetito, che poi diventerà fame di musica. Imparo a suonare la chitarra con don Luigi (Gigi) Maresu, presso l’oratorio dei salesiani a Testaccio. Da allora mi posso definire un autodidatta, scrivo e canto le mie canzoni, ma questo non da molto. Si può dire infatti che sono un giovane cantautore, ma solamente da un punto di vista artistico. Ho suonato nei locali, ho partecipato a concorsi, rassegne, premi, ma è solamente da pochi anni che porto in giro la mia musica…
Nel Novembre 2016 ha pubblicato il suo primo disco “Sento Che Potrei Morire” e sta lavorando al secondo. Nota la sua vicinanza ai pensieri di Calvino del quale ama citare una frase in particolare: “Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore.”
Per la serata del 14 gennaio sarà accompagnato al cajon dal cantautore e strumentista, Sandro Pochini.
http://www.marcoiachini.it/
https://www.facebook.com/lutrattor
LAEL
Dal fascino misterioso non ama molto la popolarità che preferisce centellinare canzone dopo canzone. Quindi, più che raccontarsi attraverso le parole preferisce cantarle, ovunque sia possibile.
Per Lael la prima regola è non cedere alle tentazioni del proprio Ego.
Eccezionalmente sarà presente dal vivo nella serata del 14 gennaio 2019 dedicata, come ogni lunedì, al Folkstudio di Giancarlo Cesaroni.
CLEA SCALA
dice di sé: la mia musica nasce dalla mia storia. C’è la Sicilia, di cui possiedo il sangue e i ricordi della mia infanzia. C’è il Texas, di cui ho fatto mio il ritmo e la malinconia dei paesaggi sconfinati, c’è Firenze, della quale ho conservato la bellezza delle passeggiate in centro nei pomeriggi invernali e poi c’è il tango, con i suoi passi lenti, la radio girando la manopolina per trovare la stazione giusta, i dolori e le gioie, la rassegnazione e la speranza. E ci sono gli anni passati da bambina a studiare un pianoforte che odiavo, e che oggi mi fa compagnia. La mia musica racchiude tutto questo e mi ricorda chi sono.
https://www.facebook.com/clea.scala
ALFREDO TAGLIAVIA
Ama Fabio Concato e questa affinità si percepisce ascoltandolo. I suoi testi parlano di vita vera, di storie e realtà che appartengono a molti. Alfredo Tagliavia è un giovane cantautore, musicista e insegnante. Guarda il mondo e lo racconta in modo semplice ma diretto. Da anni si esibisce nei locali romani portando in giro le sue ricerche musicali che ha incentrato sulla fusione tra il mondo della canzone d’autore italiana e le atmosfere del jazz e della musica popolare brasiliana. Ha pubblicato il cd, autoprodotto e auto-registrato, “Frammenti di Versi” nel 2015. Ha in preparazione un nuovo lavoro in studio. Per molti anni impegnato in progetti musicali esclusivamente come chitarrista, svolge attività live incentrate sulla sua produzione dal 2010.
https://www.facebook.com/alfredo.tagliavia
TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
https://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/796-per-chi-suona-la-campana.html
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it
http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook