L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto – I Lunedì dell’Arciliuto: “Per Chi Suona la Campana?” – Lunedì 10 dicembre 2018

CAMPANA 10 DICEMBRE

(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)

L’Arciliuto presenta
PER CHI SUONA LA CAMPANA
Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue “stanze polverose”

Dalle ore 20,00 Aperitivo Cena a buffet
Ore 21,30 Spazio Teatro

Protagonisti della serata dedicata ai cantautori

– ELEO NORA
– FEDERICO SIRIANNI
– BEPPE CHIERICI

Alle ore 23,00 Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.

INGRESSO LIBERO

In collaborazione con
Cantieri Rubattino – Sopra c’è Gente

Ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!

CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo Teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!

***

ELEO NORA

– ELEO NORA, nasce a Roma il 2 agosto del 1979, è un artista poliedrica, frequenta il Liceo Artistico e Scenografia all’Accademia di Belle Arti, tra le sue passioni molteplici ci sono la pittura, il mosaico, le vetrate a piombo e la Musica.
Comincia a suonare la chitarra a 13 anni da autodidatta e prende lezioni di canto. Musicalmente si rispecchia nel genere italiano cantautorato indie, con influenze rock anglo-americane.
Dopo esperienze con gruppi e duo, prosegue come solista.
La sua musica fatta di chitarra e voce ha temi introspettivi, le sue canzoni a volte parlano di sogni e visioni ad occhi aperti.
https://www.facebook.com/Eleo-Nora-186035168661631/

FEDERICO SIRIANNI

– FEDERICO SIRIANNI, classe 1968, è uno degli esponenti più autorevoli della canzone d’autore italiana. Premio Recanati della Critica, Premio Bindi, Premio Lunezia, Premio Club Tenco, Premio Musica contro le mafie e Quattro dischi ufficiali all’attivo… “Le canzoni di Sirianni viaggiano fra Lansdale e Pavese, fra Jodorowsky e il West. Raccontano luoghi come persone e viceversa, consapevoli che un sentimento forte vale più di una rapida emozione.” (Gianluca Favetto per Il Venerdì di Repubblica)
https://www.facebook.com/Federico-Sirianni-167266509967242/

BEPPE CHIERICI

– BEPPE CHIERICI, piemontese, toro ascendente leone (per chi ci crede). Ragazzo, decide che sarà uomo di spettacolo. A vent’anni, si rende conto che non ha molto da dire poiché non conosce niente della vita e parte all’avventura… Esercita i mestieri più disparati : lavapiatti, facchino alle halles di Parigi, guardiano notturno, venditore di macchine da scrivere, marinaio. Vive a lungo in Africa. « Quegli anni sono stati la mia università e la mia Accademia d’Arte Drammatica. Ho guardato, ascoltato, imparato. Che fortuna ho avuto di poter vivere così ! ». A 30 anni, torna in Europa e inizia la sua carriera d’artista. Insieme con Daisy Lumini forma la sua Compagnia e debutta a Roma nel 1969, al Teatro della Ringhiera, con lo spettacolo « Essere e Avere » che porterà in tournée per tutta l’Italia durante due anni. La critica lo consacra e le riviste Dramma e Sipario parlano per la prima volta, con entusiasmo, di Teatro Povero . Seguiranno “la Cattiva Erba”, “Storie di gente per male”, “Questa seta che filiamo”, “Rose, bottiglie e strette di mano”, “Bric à brac”. Da allora divide la sua attività fra teatro, cabaret, canzone, cinema e Tv.

https://www.facebook.com/Beppe-Chierici-66677011825/

TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
https://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/771-per-chi-suona-la-campana.html

***

Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: