L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto – Venerdì 30 novembre 2018: Ajio Ojio e Petrolio

AldoMilea_30112018_2

(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)

Venerdì, 30 novembre 2018, presso il Teatro Arciliuto in Roma andrà in scena lo spettacolo Ajio Ojio e Petrolio – L’Italia dal ‘68 al ‘75 vista attraverso gli occhi di un oste comunista, con 
Aldo Milea – Voce e narrazione
, Silvia Panetti – Violoncello
, Marco Marsili – Chitarra e voce


Lo spettacolo rievoca il clima e ripercorre le vicende di quel denso e ancora oscuro periodo della storia d’Italia che va dalla Battaglia di Valle Giulia all’omicidio di Pier Paolo Pasolini. Sono due gli strumenti utilizzati in questa ricerca e nella rappresentazione: le canzoni di lotta di quegli anni e i racconti di Peppe l’Oste, l’oste dei lotti di Primavalle, quartiere della periferia nord di Roma, che aveva l’osteria al seminterrato delle case popolari, proprio di fronte la sezione del P.C.I. di via Federico Borromeo.

Peppe era comunista, dico era perché, purtroppo, qualche anno fa ci ha lasciati e proprio da qui è nata la voglia di fare questo spettacolo e di dedicarglielo. Ciao Pe’.


Le canzoni di Giovanna Marini, Paolo Pietrangeli, Cat Steven, vivono e tramandano gli stessi episodi e i fatti storici, raccontati da Peppe, ed è questo il criterio con cui sono state selezionate, ma li mostrano con tutta la forza evocativa propria della musica eseguita dal vivo. Così la morte di Pinelli, il corteo sindacale del ‘72 a Reggio Calabria, La Battaglia di Valle Giulia echeggiano non come racconti ma come emozioni e sensazioni fisiche, quelle che si sentivano e respiravano al tempo. Sul palco chitarra, tastiere, mandolino e violoncello. 
Peppe era un comunista, uno come ce n’era tanti, iscritto dalla prima ora, convinto, sicuro, fedele alla linea. Per il Partito aveva preso le botte e le aveva date, senza riceverne nulla in cambio, nemmeno un grazie. Certo i compagni frequentavano la sua osteria, la moglie cucinava, ma con quattro soldi si mangiava primo, secondo, contorno e vino. Peppe era romano, di quell’antica stirpe che amava parlare e colorire i racconti con un misto di saggezza popolare e di certezze che il Partito gl’infondeva. All’osteria era uno strano alternarsi di lunghi silenzi, coi tavoli mezzi pieni di vecchietti che bevevano zitti e lenti, e di racconti, a volte affabulanti e suadenti come le fiabe della buona notte, altre aspri e urlati come i comizi. 
L’osteria era piccola: un rettangolo di cinque metri per otto, con un’anticamera dove si appendevano i cappotti e si spillava e vendeva il vino sfuso e, alle sue spalle, la cucina, regno incontrastato della moglie di Peppe, che usciva raramente e solo per prendere gli ordini dei pochi che mangiavano; non dei compagni, però, perché ai compagni ci pensava solo e sempre Peppe. Beh la finisco qui, sennò m’immalinconisco. Invece lo spettacolo non è malinconico o almeno non solo: si canta, si ride, si piange forse, si prova amarezza, ci si arrabbia ma sempre lucidi e ironici, rigorosamente di parte e col sostegno e la forza della musica.

Ore 20,30 Aperitivo Cena facoltativo
(Drink Euro 10,00), Si consiglia la prenotazione

Ore 21,30 Concerto nella Sala Teatro
Ingresso Intero Euro 15,00 – Ridotto Euro 12,00 ( il ridotto è riservato alle persone iscritte alla mailing list del teatro. Ci si può iscrivere direttamente dalla home page del website del Teatro oppure dalla pagina FaceBook

Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al mobile 333 8568464 (phonecall & sms) o al tel. 06 6879419 (dalle ore 16,00 in poi)

TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
https://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/764-ajio-ojio-e-petrolio.html

***

Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 29 novembre 2018 da in Anno 2018, Eventi, News, Programmazione, Teatro con tag , , , , , .

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: