(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)
L’Arciliuto presenta
PER CHI SUONA LA CAMPANA
Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue “stanze polverose”.
Dalle ore 20,00 Aperitivo Cena a buffet
Ore 21,30 Spazio Teatro
– VASCO BARBIERI
– CRISTINA MESCHIA
– CHIARA BRUNO
– GABRIELE MININO
Alle ore 23,00 Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.
INGRESSO LIBERO.
In collaborazione con
Cantieri Rubattino – Sopra c’è Gente
Ogni lunedì ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!
CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo Teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!
***
– VASCO BARBIERI, in arte BOLASCO, è un cantautore che con pianoforte e voce prova a tradurre filosoficamente la sua realtà. Dal 2012 propone il suo filosofico swing nei caffè letterari romani reinterpretando le situazioni che gli sembrano incomprensibili, le situazioni di passaggio. Il suo messaggio è chiaro: interpretare i confini come momenti di contatto piuttosto che come barriere. Gli eventi straordinari della sua vita l’hanno portato a suonare per continuare a sperare in un domani o, come ripete nelle sue canzoni, nell’oggi. Perché è il presente la chiave di lettura, l’ora, l’adesso, nel rapporto con il pianoforte e con il pubblico. Improvvisamente, quel momento eterno che dura un attimo…
http://ilpianoforteintuitivo.altervista.org/
- CRISTINA MESCHIA, si avvicina alla musica con lo studio del clarinetto all’ Ente Musicale di Verbania, poi si appassiona al canto alla scuola di musica Arturo Toscanini di Verbania con Angelica Boffetta, Vocal Classes di Luca Jurman a Milano e successivamente all’Accademia del Suono di Milano con Paola Folli, Francesco Rapaccioli e Vera Calacoci.
Nel 2016 laurea in Canto Pop (Corsi Accademici di I° livello) al Conservatorio Federico Ghedini di Cuneo.
Dal 2012 affina la tecnica vocale seguendo lezioni di canto posturale dell’insegnante Beatrice Sarti a Bologna.
Partecipa abitualmente a Masterclass e lezioni di tecnica vocale, canto moderno, jazz e foniatria.
Da segnalare in particolare i lavori svolti con Paul Jeffrey, Aura Rully, Bob Stoloff, Massimo Moriconi, Danila Satragno, Luca Jurman, Riccardo Fioravanti, Riccardo Zegna, Stefano Bagnoli, Patrizia Laquidara, Beatrice Sarti, Francesco Gazzè, Franco Fussi, Fabrizio Spadea, Roberto Olzer, Lorenzo Erra, Gianluca Tagliazzucchi, Andrea Lideo.
Nel 2015 é tra i diplomati di Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, laboratorio di alta formazione del teatro, della canzone, delle arti multimediali(un progetto promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre e il Conservatorio Santa Cecilia). Studia conRossana Casale, Tosca Donati, Piero Fabrizi, Ilaria Patassini (Pilar), Gabriella Scalise , Rudy Marra, Joe Barbieri e molti altri e Masterclass con il comitato scientifico composto da: Samuele Bersani, Francesco De Gregori, Carmen Consoli, Niccolò Fabi, Roberto Angelini, Gino Castaldo e Ernesto Assante…
Da settembre 2017 partecipa a “inni e canti di lotta” incontri sui canti popolari e politici con Giovanna Marini presso la Scuola Popolare del Testaccio (Roma).
Attualmente frequenta il corso di canto Jazz presso il Conservatorio Paganini di Genova.
https://cristinameschia.weebly.com/
- CHIARA BRUNO, è una cantautrice Palermitana, ha 20 anni e scrive delle cose meravigliose. Frequenta le Officine Pasolini. Sarà il mare, sarà la terra meravigliosa che racconta spesso nei suoi pezzi, ma quando Chiara imbraccia la sua chitarra e canta avviene veramente qualcosa di speciale.
- GABRIELE MININO, casertano, chitarrista e vocalist. Artista di strada, dal 2014 attivissimo a Caserta, dove raccoglie grande successo in via Mazzini, poi si sposta a Roma e la dimensione metropolitana lo aiuta a ancora di più a farsi conoscere allargando il proprio pubblico. Predilige il cantautorato in lingua inglese a cui riesce a dare, con la sua chitarra, un tocco delicato e profondo.
https://www.facebook.com/gabrielemininomusic/
TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
https://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/761-per-chi-suona-la-campana.html
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it
http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook