L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto – Venerdì e Sabato, 14 e 15 settembre 2018: L’ora blu – Sogni elettronici prima che il sole tramonti

OraBlu_14092018

(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)

Venerdì e Sabato, 14 e 15 settembre 2018, al Teatro Arciliuto in Roma 
debutta “L’ora blu – Sogni elettronici prima che il sole tramonti” 
di e con Eleonora Gusmano e Alessandro Romano.

Questo progetto nasce dall’incontro artistico tra Eleonora Gusmano, attrice, regista e performer della Compagnia Focus_2 e Alessandro Romano, Lorco, musicista eclettico e sound engineer, fondatori de “Orchi_dee “. Il loro obiettivo è quello di creare dei format teatro-musicali che abbiano come caratteristica fondante la loro completa autonomia tecnica (luci, audio) che diventa essa stessa parte integrante della performance, con un grande spazio lasciato all’improvvisazione.

I performers agiscono sul palco creando una coreografia che includa recitazione, canto, utilizzo degli strumenti elettronici e manipolazione sonora e vocale live, controllo delle macchine sceniche e oggetti di scena di sapore suggestivo.

OraBlu_14-15092018_

Il tramonto in una valle esposta a Sud non ha la stessa durata di un normale tramonto, in pianura. Il tragitto visibile del sole compie una traiettoria meno ampia, anticipando il momento del tramonto. L’Ora Blu è quel lasso di tempo definito e breve , sul finire della giornata, compreso tra la scomparsa del sole dietro la montagna e l’arrivo della notte. In quella porzione di tempo Romeo e Iolanda si erano dati appuntamento per conoscersi, ma il terremoto del 13 gennaio 1915, ha accorciato irrimediabilmente il tempo a loro disposizione rendendo impossibile l’incontro e determinando la morte di Romeo, abitante di Morino.

Il 13 gennaio 2015, Dario Tombini, uomo medio e annoiato, custode notturno del Magic Lands di Roma Est, attende invano Anita, la donna che sta perdendo a causa della propria indecisione. Arrabbiato con se stesso e con lei, durante il suo giro di ricognizione notturna, cade dentro gli scavi della nuova attrazione del parco divertimenti e da quella caduta per tutta la sua permanenza in ospedale di sette giorni, il suo corpo e la sua mente vengono come posseduti dai ricordi e dalle aspirazioni dell’uomo vissuto cento anni prima. Romeo, appunto, che bloccato dall’inquietudine di non essersi presentato all’appuntamento con Iolanda si trova costretto a chiedergli aiuto per uscire dal limbo in cui si ritrova.

Che cosa accomuna questi personaggi entrambi bloccati e sorpresi dall’improvviso accorciarsi del tempo utile per raggiungere i loro sogni?

Può il passato influenzare le dinamiche del presente ? E allo stesso modo, può il presente sorprendersi del passato?

Abbiamo preso come pretesto la storia di Romeo e Iolanda per raccontare un luogo sepolto e bloccato da una brusca interruzione di tempo a causa del terremoto, e visitandolo noi in prima persona, abbiamo immaginato come le aspirazioni emotive di alcune persone potessero sopravvivere a questo genere di enormi calamità. “Ogni cosa muore tutto sopravvive”.

Ore 20,30 – Aperitivo Cena facoltativo, drink euro 10,00
Ore 21,30 – Spettacolo nella sala teatro, ingresso intero euro 15,00 – ridotto NewsLetter euro 12,00

Alla NewsLetter del Teatro Arciliuto ci si può iscrivere direttamente dalla home page del website del Teatro oppure dalla pagina FaceBook

Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al mobile 333 8568464 (phonecall & sms) o al tel. 06 6879419 (dalle ore 16,00 in poi)

TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
https://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/719-lora-blu.html

Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it
http://www.arciliuto.it/

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 9 settembre 2018 da in News con tag , , , , , .

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: