(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)
Giovedì, 13 settembre 2018, al Teatro Arciliuto in Roma, arriva in concerto il Giulia Barozzi Trio con lo spettacolo “Le parole nascoste – Viaggio nella canzone italiana d’autore” con
Giulia Barozzi, voce
, Francesco Sallustio, chitarra,
Vincenzo de Franco, violoncello
e con la partecipazione del cantautore Mizio Vilardi
Un progetto dedicato al grande patrimonio della canzone italiana, in particolare a quella degli anni più recenti, con qualche incursione fra i classici dei decenni scorsi. I brani, noti e meno noti, sono proposti in una veste essenziale e ricca di fascino: solo una chitarra ed un violoncello ad accompagnare una voce capace di emozionare e di appassionare il pubblico.
Giulia Barozzi, cantante e insegnante di musica. E’ attiva da diversi anni nei circuiti locali e nazionali.
Modenese, già allieva di Lorena Fontana e Graziana Borciani, ha collaborato con artisti come Mario Lavezzi, Irene Fornaciari, Mark Harris e altri all’interno di vari progetti, incentrati spesso sul jazz e sulla canzone italiana. Ha preso parte a numerosi allestimenti teatrali, interpretando ruoli di primo piano nei musical “Rent”, “Jesus Christ Superstar”, “Hair” e “Mamma mia”. Parallelamente all’attività di cantante, si dedica dal 2006 anche all’insegnamento della tecnica vocale: in questo ambito continua a perfezionare i propri studi con Loretta Martinez e Albert Hera.
Francesco Sallustio, dirigente d’azienda prestato alla musica, si occupa di comunicazione per una grande multinazionale, ma questo non gli impedisce di avventurarsi in altri territori. Ha preso parte come musicista a diversi progetti basati sulla canzone italiana d’autore e sulla musica brasiliana, ed è stato inoltre autore e traduttore di libri di bridge. Recentemente si è cimentato nel genere del racconto a teatro, scrivendo e rappresentando in diverse città italiane lo spettacolo “George Gershwin, una storia americana”.
Vincenzo de Franco, diplomato in violoncello presso il conservatorio G.B Martini di Bologna, è stato allievo di Giorgio Sassi, Mauro Valli, Marianne Chenn, Pier Narciso Masi. Ha collaborato con le principali orchestre dell’Emilia Romagna, scrivendo sia musiche originali sia arrangiamenti di brani del repertorio colto e moderno. Ha poi lavorato per la RAI in alcune trasmissioni televisive e ha realizzato colonne sonore per film e cortometraggi. Svolge infine attività didattica per l’insegnamento del violoncello nella provincia di Bologna e collabora con il Bologna Cello Project. Attualmente è docente presso la scuola ad indirizzo musicale di Sasso Marconi.
Ore 20,30 – Aperitivo Cena facoltativo, drink euro 10,00
Ore 21,30 – Spettacolo nella sala teatro, ingresso intero euro 15,00 – ridotto NewsLetter euro 12,00
Alla NewsLetter del Teatro Arciliuto ci si può iscrivere direttamente dalla home page del website del Teatro oppure dalla pagina FaceBook
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al mobile 333 8568464 (phonecall & sms) o al tel. 06 6879419 (dalle ore 16,00 in poi)
TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
https://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/717-giuliabarozzitrio.html
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it
http://www.arciliuto.it/