(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)
L’Arciliuto presenta
PER CHI SUONA LA CAMPANA
Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue “stanze polverose”
Dalle ore 20,00 Aperitivo Cena a buffet
Ore 21,30 Spazio Teatro
– TOM ARMATI
– ANDREA MARINO
- EUGENIO SALETTI
– JACOPO TROIANI
Alle ore 23,00 Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.
INGRESSO LIBERO
In collaborazione con
Cantieri Rubattino – Sopra c’è Gente
Ogni lunedì ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!
CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo Teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!
***
TOM ARMATI, la prima volta che ha toccato una chitarra, è riuscito a rompere subito una corda e con le restanti 5 ha composto la sua prima canzone, che se ci ripensa oggi non era neanche così male. Da allora Tom Armati non ha mai smesso di scrivere musica e parole, sempre e in ogni luogo: case, spiagge, fermate dell’autobus, semafori rossi (a volte anche verdi). Nel maggio del 2015 Tom Armati pubblica il suo primo disco ufficiale “Nei migliori negozi di dischi”: una manciata di canzoni pop che attingono con ironia pungente e disinvolta a paradossi, emblemi e grattacapi della vita quotidiana. Un Ep di canzoni italiane con una musicalità che strizza l’occhio alla tradizione pop britannica, dove una sorniona consapevolezza nei testi si miscela abilmente a melodie che già al primo ascolto si appiccicano addosso. Il disco riceve apprezzamenti da pubblico e critica, i brani vengono passati regolarmente in radio locali e nazionali, il videoclip de “Il Blues della mattina” resta in home page di Repubblica.it per diversi giorni, quello di “odio l’aria condizionata” riceve l’endorsement sul web di alcuni noti personaggi dello spettacolo che ne sposano ironicamente la causa. Quelle di Tom Armati sono canzoni che parlano di storie di tutti i giorni, caratterizzate da una forte tocco ironico condito con un pizzico di filosofia: fanno sorridere, ma sotto sotto (molto sotto) anche riflettere. Dal vivo, Tom Armati si accompagna generalmente con la sua band: I Disarmati, proponendo un sound che mischia folk, funk e rock’n roll. Negli ultimi anni ha calcato i palchi dei principali locali di Roma (Monk, Le Mura, Na Cosetta, L’asino che vola, Contestaccio), arrivando anche all’estero con alcune date in Belgio nel dicembre del 2016 (La Piola, Bruxelles, Aquilone, Mimosa3Axes, Liegi). Tom Armati è attualmente al lavoro per la realizzazione del suo secondo disco, anticipato dal singolo “Sa Sa Prova”, selezionato tra i 68 finalisti dell’Edizione 2018 di Sanremo Giovani
VideoClip:
Odio L’aria condizionata: https://www.youtube.com/watch?v=KQ8g-1JnmsM
Il Blues Della Mattina: http://video.repubblica.it/edizione/roma/emergenze-sonore-video-tomarmati-il-blues-della-mattina/206566/205669
https://www.facebook.com/tomarmatimusic/
ANDREA MARINO, cantautore di origini calabresi nato a Magenta (MI), inizia fin da giovanissimo gli studi di pianoforte. Presto inizia anche la sua formazione come polistrumentista, dedicandosi allo studio di chitarra, fisarmonica, organetto e mandolino. La sua versatilitá riguarda anche i generi musicali che affronta, spaziando dalla classica al rock, dal folk al pop, dal liscio al blues, spesso con formazioni molto differenti. Sua grande passione è la musica tradizionale e popolare specie del sud Italia, di cui costantemente arricchisce la sua conoscenza e poi soprattutto la musica d’autore italiana e i suoi pilastri. Fin da ragazzo si cimenta nella scrittura di poesie e testi cantautorali. Partecipa anche a spettacoli di musica-teatro. A breve uscirá il suo primo disco di brani inediti, dal titolo “L’animale vestito elegante”, variegato nelle sonoritá e nei testi, legati comunque dalla tematica dell’uomo moderno, molto concentrato sull’esterioritá e poco sull’interioritá, mettendo in luce le sue contraddizioni e le sue fragilitá nel grande dilemma sempre attuale tra “essere e avere”.
https://www.facebook.com/AndreaMarinoOfficial/
EUGENIO SALETTI, cantautore, cantante, chitarrista e bassista, è il fondatore insieme al rapper ruandese Hilaire Juru, Davide Nocera e Alessandro Nigi del gruppo Juru e the Funkmessenger con i quali ha vinto nel 2014 il premio “Play music stop violence” promosso dalla Comunità di Sant’Egidio. Con questa band si è esibito in molti festival, tra i quali a giugno 2016 il Festival MigArte promosso dal Mibac. Come attore e cantante ha preso parte al film tv per Rai Uno “Un matrimonio” diretto da Pupi Avati (2013), eseguendo diversi brani in scena e nella colonna sonora. Ha cantato anche nella colonna sonora della serie tv “Mister Ignis” andata in onda sempre su Rai Uno nel 2014. Dal 2015 collabora con i ragazzi della comunità di San Patrignano, effettuando dei laboratori di musica d’insieme realizzati nella sede della comunità. Dal 2015 è chitarrista e cantante della formazione Caracas, gruppo fondato da Valerio Corzani e Stefano Saletti con i quali si è esibito in diversi festival nazionali e internazionali. Nel 2016 ha collaborato con la Banda Ikona, il gruppo di musica mediterranea diretto da Stefano Saletti, partecipando al concerto di presentazione del nuovo disco “Soundcity” all’Auditorium Parco della musica di Roma. Suona anche con il gruppo The Onion King, con i Riding Sixties e con il laboratorio di musica dell’Istituto Rossellini. Nel 2017 è uscito il CD “Ghost Tracks” dei Caracas (pubblicato da Materiali sonori), nei quali canta due brani come voce solista. Dal 2018 è entrato nel Laboratorio di Alta Formazione “Officina Pasolini”, per la sezione canzone, diretto dalla cantante Tosca. A Novembre uscirà il suo primo album dal titolo “Sale”
https://www.facebook.com/Eugenio-Saletti-153780181321402/
JACOPO TROIANI, giovanissimo partecipa a diversi concorsi e festival musicali di livello Nazionale. —- 30 agosto 2006 -49° Festival di Castrocaro – 1° Classificato —– 24 feb.2008 58° Festival di Sanremo-sez. giovani 3° classificato —– 01 MAR 2008 – pubblica il suo 1° album , prodotto da Stefano Cenci e distribuito dalla Universal —– 2009/-Giu. Pubblica il nuovo singolo “Voglio portarti al mare” ——- 2010 mar. pubblicato il nuovo singolo musicale “La mia Citta” —— 2011 Inizia a lavorare al suo nuovo progetto Autoprodotto da Cantautore e incide diversi nuovi brani …. ——- 2013 Pubblica il singolo “LA RAGAZZA INCANTATA”
https://www.youtube.com/watch?v=HFSzRWHgzdg
– CINEMA E TV ——- 2007/ – Ottiene il suo primo ruolo da attore,nel Corto “la partita” regia di A. D’Allara. 2007/- partecipa alla Sit-Com “quelli dell’intervallo” prod. Grundy Italia – Mediaset ——- 2007/- Protagonista nel ruolo di Matteo , voce fuori campo ed interprete dei brani della colonna sonora nel Film “quell’estate” di G. Zampagni con Alessandro Haber e Diane Fleri ———— 2009/ – Conduce per 5 mesi un programma per Teenager su Rai sat –—– 2009/- Lavora nella SerieTv Rai 1 “la Narcotici Caccia al Re” di Michele Soavi ——-2010/ – Partecipa alla serie TV Sky “ Romanzo Criminale 2” nel ruolo de “Er Pomata” ——–2010/2011 – impegnato nella serie tv “Un medico in Famiglia 7”, nel ruolo di Ivan ——-2012 – lavora nella serie Tv RAI1 “Paura di Amare 2″ ———–2013- Protagonista del Thriller ” MULTIPLEX” di S. Calvagna ———-
2013/14 Entra a far parte del Cast nel Film di Daniele Ciprì “La Buca” con Rocco Papaleo, Sergio Castellitto, Valeria Bruni Tedeschi. Film che uscirà nelle sale nell’autunno 2014 – 2014 Torna nella seconda serie de “La Narcotici” in TV Rai1 nell’autunno 2014. Contemporaneamente è impegnato nella realizzazione e produzione dei suoi brani musicali che fanno parte di un nuovo progetto discografico da cantautore che verrà pubblicato nei prossimi mesi….
https://www.facebook.com/jacopotroiani/
TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/702-per-chi-suona-la-campana.html
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it
http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook