L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto, Roma 6 febbraio 2018 – Ti Amo Da Morire Onlus Contro La Violenza Di Genere presenta MALEfemmina Mostra d’Arte a cura di Antonio E.M. Giordano

TiAmoDaMorire_MALEfemmina06022018.jpg

(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)

Martedì 6 febbraio 2018 al Teatro Arciliuto di Roma l’appuntamento è con gli Eventi di sensibilizzazione contro la violenza di genere organizzati dall’Associazione “Ti Amo Da Morire Onlus”.

TI AMO DA MORIRE ONLUS presenta
MALEfemmina
Mostra d’Arte a cura di Antonio E.M. Giordano
Con Claudio Carlini, Maurizio Caruso, Primarosa Cesarini Sforza, Giancarla Frare, Ghenura, Mirco Guardabassi, Sandra Naggar, Natale Platania, Loredana Raciti, Eugenio Rattà, Rossella Rispoli Segato, Placido Scandurra, Barbara Schaefer, Ana Taberna e Patrizia Trevisi

Seguirà:

Reading di Sara Piersantelli e Claudio Cipriani
Concerto “Arie d’opera” con Caterina Falcone (mezzosoprano) e Francesco Del Fra (pianoforte)

La Mostra rimarrà aperta dal 6 al 20 febbraio
Sarà visibile negli orari di apertura del Teatro, generalmente dalle ore 20 alle ore 22, o previo richiesta di appuntamento.

MALEfemmina
dalle ore 18.30 Vernissage

-dalle ore 19,30 Reading di Sara Piersantelli e Claudio Cipriani

-dalle ore 20,00 Aperitivo Cena con buffet €10,00 (drink incluso)

-dalle ore 20,30-20,45 Concerto Arie d’Opera con Caterina Falcone, mezzosoprano,·Francesco Del Fra, pianoforte

INGRESSO LIBERO

***

MALEfemmina
A cura di Antonio E. M. Giordano, è una mostra nata dalla volontà del curatore e di 15 tra 8 artiste e 7 artisti italiani e internazionali sul dilagante e tragico fenomeno del femminicidio. La mostra si pone non solo come testimonianza ma anche come tentativo di sensibilizzazione sul tema dell’opinione pubblica e in particolare dei giovani nonché della classe politica per sollecitare opportuni provvedimenti seguiti da idonei finanziamenti, perché se è vero che molto è stato detto sul femminicidio, tutto è ancora da fare. Ad esempio, come suggerisce la psicologa clinica Antonella Serra, seminari tenuti da personale specialistico miranti all’educazione sessuale e sentimentale e al rispetto/comprensione della diversità di genere basata sul confronto e sul dialogo al fine di scoraggiare l’aggressività.
Seguirà reading letterario a cura di Sara Piersantelli e Claudio Cipriani.

***

Ti Amo da Morire Onlus

Persegue finalità di solidarietà sociale nei confronti di persone svantaggiate, in via primaria, attraverso uno “Sportello dʼAscolto Legale e/o Psicologico – Ti ascolTiAmo da Morire” dedicato a tutte le donne che si trovino sul territorio nazionale che, al di là della loro condizione sociale, culturale ed economica, subiscano, sia in ambito familiare che extrafamiliare, qualsiasi tipo di maltrattamento fisico o psichico quali ad esempio, violenza, sfruttamento,stalking, mobbing familiare, emarginazione e discriminazione, atti questi spesso preludio del ben più grave FEMMINICIDIO, nonché ai minori, appartenenti al nucleo familiare in sofferenza, vittime, sia pur in modo riflesso, di qualsiasi tipo di maltrattamento fisico o psichico nella loro condizione di soggetti svantaggiati.

Lo sportello d’ascolto fornisce consulenze qualificate e supporto tecnico da parte di avvocati, psicologi, sociologi e assistenti sociali, al fine di individuare i bisogni e fornire le prime risposte, attraverso il numero verde 800-642328, operativo in giorni e a orari stabiliti.

L’Associazione garantisce la gratuità dei servizi offerti e l’anonimato.

Tra le attività secondarie, invece, vi è lʼutilizzo della cultura e di tutte le forme d’arte, perché è su queste che si gioca la partita della sopravvivenza e dello sviluppo sano della nostra società ed è per questo che “Ti Amo da Morire ONLUS” trova spazi e momenti di riflessione in tutte quelle manifestazioni culturali/artistiche (grandi e piccole) che riesce a creare o con cui riesce a interagire, predisponendo una nutrita agenda di appuntamenti a livello nazionale. “Ti Amo da Morire ONLUS”, diffonde il proprio messaggio, attraverso una ampia agenda di appuntamenti a livello nazionale quali convegni ed eventi così declinabili: CanTiAmo da Morire – ReciTiAmo da Morire – LeggiAmo da Morire – ScriViAmo da Morire – DipingiAmo da Morire – DanziAmo da Morire – DisegnAmo da Morire – FilmiAmo da Morire – FotografiAmo da Morire – PoeTiAmo da Morire – ProgetTiamo da Morire ecc…

Il progetto intende creare una vasta comunità formata da operatori, artisti, giornalisti, scrittori, registi, filmaker, fotografi, grafici, pittori, attori, intellettuali, filosofi, giuristi, psicologi, sociologi e assistenti sociali ecc… uniti dalla stessa sensibilità e convinti che con l’arte e la cultura ci si possa porre al servizio di un tema sociale così importante veicolandone e amplificandone il messaggio.

La Presidente
Avv. Serenella Sèstito

TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/648-ti-amo-da-morire.html

Associazione Ti Amo da Morire ONLUS
http://www.tiamodamorireonlus.it
twitter: @tiamodamorire1
facebook: Associazione Ti Amo da Morire ONLUS

***

Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 5 febbraio 2018 da in Anno 2018, Eventi, News, Programmazione, Teatro con tag , , , .

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: