L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto – I Lunedì dell’Arciliuto: “Per Chi Suona la Campana?” – Lunedì 4 dicembre 2017

pcs_04122017

(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)

L’Arciliuto presenta
PER CHI SUONA LA CAMPANA

Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue “stanze polverose”
Dalle ore 20,00 Aperitivo Cena a buffet
Ore 21,30 Spazio Teatro

– MAURO ALESSANDRI

– PAOLO LONGHI

- STEFANO MIGNECO

– ROBERTO RIBUOLI

Alle ore 23,00 Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.
INGRESSO LIBERO

In collaborazione con
Cantieri Rubattino – Sopra c’è Gente
Ogni lunedì ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!

CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo Teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!

***

MAURO ALESSANDRI

MAURO ALESSANDRI, cantautore per passione, insieme ad un affiatato gruppo di amici calca da anni i palchi di innumerevoli feste di piazza, club e circoli di appassionati, con un repertorio che spazia dagli omaggi al suo mentore Francesco Guccini alla produzione originale, quest’ultima raccolta in un disco autoprodotto nel 2012…
https://www.facebook.com/MAURO-ALESSANDRI-344310415652824/

Paolo Longhi


PAOLO LONGHI, Vincitore del Premio Poggio Bustone Personalità Artista 2017, è un cantautore che sa mettere insieme profondità, autoironia e leggerezza. E che parla, attraverso le proprie, delle emozioni di ciascuno di noi. Che fotografa la vita nei suoi momenti più veri e più intensi e la fissa in poche note ed emozionanti respiri.
Il 4 dicembre presenta La Vita che…, l’EP scritto a quattro mani da Paolo (testi) e da Lorenzo Sebastianelli (musiche) uscito in digitale il 28 novembre su tutte le piattaforme digitali e che usirà su supporto fisico a gennaio prossimo: un vero e proprio inno alla vita, alla vita vista dall’angolo visuale di tante vite differenti. Ma soprattutto alla possibilità che ognuno di noi si dà di vivere la vita che è già davanti a lui…
https://www.facebook.com/PaoloLonghimusica/

STEFANO MIGNEO


STEFANO MIGNECO, romano classe ’92, inizia a studiare musica all’età di cinque anni. Trova subito la sua dimensione nella musica d’autore italiana e a quattordici anni inizia a scrivere canzoni. Dai 18 anni in poi inizia a suonare nei locali dedicati alla musica dal vivo, portando in giro le sue canzoni e altri progetti. Pubblica un Ep “Quattro pagine dai vent’anni” nel 2014, appare varie volte sul “Corriere della Sera”, su “Il Messaggero” e su “Speciale Tg1” durante il servizio di Nevio
Casadio “Suoni di Roma” con la sua canzone “Pare che te guarda”. Nel 2015 conduce un mini tour tra Calabria e Sicilia organizzato da Pomodori Music e partecipa a due edizioni del “Buscadero Day” (2015, 2016) alternandosi sul palco con artisti provenienti da tutto il
mondo. A partire dal 2016 affianca al suo progetto l’attività di turnista, di arrangiatore per altri progetti originali e inizia a dedicarsi all’insegnamento. Nel cassetto ha molte canzoni inedite che presenta nei suoi live e che, molto probabilmente, verranno raccolte in un album dal sapore acustico che uscirà a cavallo tra il 2017 e il 2018.

Roberto-Ribuoli2-FOTO

ROBERTO RIBUOLI, nato a Bolzano, residente in provincia di Pesaro ma domiciliato a Roma, inizia a comporre musica, ancora studente di violino, intorno agli undici anni, utilizzando un sequencer midi per scavalcare le sue ancora acerbe abilità esecutive. Nel giro di qualche anno compaiono le prime canzonette e si vedono i primi, già promettenti, risultati: decide così di iscriversi alla scuola di Composizione. Nel 2014, durante un periodo di studi ad Istanbul, si ritrova ad esibirsi spesso ed in varie occasioni proponendo le sue canzoni italiane che, una volta tornato a casa, sente l’urgenza di riorganizzare, facendone così un repertorio effettivo. E tutto questo accade mentre, intanto, sta sperimentando con successo l’attività di compositore per video e teatro, che lo porta a mettersi in gioco scoprendo tante, varie forme dell’arte. Italia anni Sessanta, laptop soul e samba: questi sono solo alcuni degli ingredienti utilizzati da Roberto Ribuoli nelle sue originali creazioni musicali, filtrati ogni volta attraverso la lente delle sonorità cantautorali perché, come lui stesso ha affermato, “ogni canzone è scritta con un intento, più che per ambizione”…
(Fonte http://archivio.musicultura.it/archivio/persone/roberto-ribuoli/ )
https://www.facebook.com/roberto.persona.98

***

Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 2 dicembre 2017 da in News con tag , , , , , , .

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: