L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto, Roma 14 novembre 2017: Ti Amo Da Morire Onlus Contro La Violenza Di Genere presenta lo spettacolo musicale “Questo non è amore”

tiamodamorire_14112017

(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)

Martedì 14 Novembre 2017, presso il Teatro Arciliuto in Roma, nell’ambito degli Eventi di Sensibilizzazione Contro LA VIOLENZA DI GENERE organizzati dall’Associazione “Ti Amo da Morire Onlus”, andrà in scena “Questo non è amore” canzoni contro la violenza sulle donne, da un’idea di Lorenza Bohuny e Maurizio Carlini.

Dalle 20.30 Aperitivo Cena con buffet €10,00 (drink incluso)
Dalle ore 21.30 Spettacolo nella sala teatro, INGRESSO LIBERO

Lo spettacolo musicale “Questo non è amore” nasce dall’esigenza di sensibilizzare in modo ancora più forte, immediato ed efficace l’opinione pubblica sul tema della violenza contro le donne, in tutte le sue forme. Ideatori l’autrice-interprete Lorenza Bohuny e il cantautore-compositore Maurizio Carlini, i quali, dopo un’attenta ricerca e documentazione sul tema, hanno composto tredici canzoni che affrontano i vari aspetti della violenza contro le donne: dallo stalking alla violenza domestica, dal mobbing sul lavoro all’attacco all’autostima, dalla colpevolizzazione – anche auto inflitta – alla vendetta tramite divulgazione di immagini e video privati, dallo sfruttamento della prostituzione al possesso sotto forma di controllo, dall’umiliazione della figura femminile in tv e in pubblicità all’auspicabile autocritica maschile e alla riappropriazione degli spazi vitali, fino alla cosiddetta “violenza assistita”, cioè la violenza domestica vista dagli occhi dei bambini…

Lorenza Bohuny

LORENZA BOHUNY, è interprete, autrice di testi e compositrice. Pluripremiata come cantante da artisti come Franco Califano, ha lavorato in fiction televisive a fianco di Mariano Rigillo, Pierre Cosso e Alessio Boni. Ha collaborato, come interprete, col M° Carlo Maria Cordio alla realizzazione dello spettacolo tributo a Domenico Modugno “Man in frac” e come autrice col M° Piero Pintucci. È autrice del copione e protagonista della commedia musicale in dialetto romano “Impunita”, di cui ha curato anche alcune musiche e testi di canzoni di scena. Ha contribuito con la scrittura di testi alla realizzazione dello spettacolo teatrale “TIMEOUT” contro la violenza sulle donne, di cui è interprete protagonista.

Maurizio Carlini

MAURIZIO CARLINI, è cantautore e compositore di canzoni e musiche per la TV, per il cinema e per il teatro. Ha composto le musiche per trasmissioni della rai come Ballarò, La vita in diretta, Cominciamo bene, Lineablu, Lineaverde, Mi manda Raitre. Ha realizzato studi sulla canzone popolare italiana storica, è stato premiato come autore di canzoni in dialetto romanesco. Conduce laboratori musicali per bambini sui temi della solidarietà e dell’integrazione, in collaborazione con il Circolo Gianni Rodari Onlus. La sua associazione Artisti socialmente utili offre spettacoli in appoggio a organizzazioni umanitarie come Peter Pan Onlus, MAIS, Campagna contro le mine, AISM, Amnesty International. Ha contribuito alla realizzazione delle musiche e dei testi della commedia musicale romana “Impunita”. Ha ideato e prodotto il progetto teatrale “TIMEOUT” contro la violenza sulle donne.

ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/584-ti-amo-da-morire.html



***
Ti Amo da Morire Onlus
L’Associazione Ti Amo da Morire Onlus, persegue finalità di solidarietà sociale nei confronti di persone svantaggiate, in via primaria, attraverso uno “Sportello dʼAscolto Legale e/o Psicologico – Ti ascolTiAmo da Morire” dedicato a tutte le donne che si trovino sul territorio nazionale che, al di là della loro condizione sociale, culturale ed economica, subiscano, sia in ambito familiare che extrafamiliare, qualsiasi tipo di maltrattamento fisico o psichico quali ad esempio, violenza, sfruttamento, stalking, mobbing familiare, emarginazione e discriminazione, atti questi spesso preludio del ben più grave FEMMINICIDIO, nonché ai minori, appartenenti al nucleo familiare in sofferenza, vittime, sia pur in modo riflesso, di qualsiasi tipo di maltrattamento fisico o psichico nella loro condizione di soggetti svantaggiati.

Lo sportello dʼascolto fornisce consulenze qualificate e supporto tecnico da parte di avvocati, psicologi, sociologi e assistenti sociali, al fine di individuare i bisogni e fornire le prime risposte, attraverso il numero verde 800-642328, operativo in giorni e a orari stabiliti.

L’Associazione garantisce la gratuità dei servizi offerti e l’anonimato.

Tra le attività secondarie, invece, vi è lʼutilizzo della cultura e di tutte le forme d’arte, perché è su queste che si gioca la partita della sopravvivenza e dello sviluppo sano della nostra società ed è per questo che “Ti Amo da Morire ONLUS” trova spazi e momenti di riflessione in tutte quelle manifestazioni culturali/artistiche (grandi e piccole) che riesce a creare o con cui riesce a interagire, predisponendo una nutrita agenda di appuntamenti a livello nazionale.

“Ti Amo da Morire ONLUS”, diffonde il proprio messaggio, attraverso una ampia agenda di appuntamenti a livello nazionale quali convegni ed eventi così declinabili: CanTiAmo da Morire – ReciTiAmo da Morire – LeggiAmo da Morire – ScriViAmo da Morire – DipingiAmo da Morire – DanziAmo da Morire – DisegnAmo da Morire – FilmiAmo da Morire – FotografiAmo da Morire – PoeTiAmo da Morire – ProgetTiamo da Morire ecc…
Il progetto intende creare una vasta comunità formata da operatori, artisti, giornalisti, scrittori, registi, filmaker, fotografi, grafici, pittori, attori, intellettuali, filosofi, giuristi, psicologi, sociologi e assistenti sociali ecc… uniti dalla stessa sensibilità e convinti che con l’arte e la cultura ci si possa porre al servizio di un tema sociale così importante veicolandone e amplificandone il messaggio.

La Presidente
Avv. Serenella Sèstito
Associazione Ti Amo da Morire ONLUS
http://www.tiamodamorireonlus.it
twitter: @tiamodamorire1
facebook: Associazione Ti Amo da Morire ONLUS

***

Teatro ARCILIUTO

Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 14 novembre 2017 da in Anno 2017, Eventi, News, Press, Teatro con tag , , , .

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: