(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)
L’Arciliuto presenta Lunedì 6 noovembre PER CHI SUONA LA CAMPANA – Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue “stanze polverose”
Dalle ore 20,00 Aperitivo Cena a buffet
Ore 21,30 Spazio Teatro
– MELISSA CIARAMELLA
- MASSIMILIANO D’AMBROSIO
- GIOVANNI LA ROSA
- FEDELE MAZZETTI & GASTARBEITER ORCHESTER
Alle ore 23,00 Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.
INGRESSO LIBERO
ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/566-per-chi-suona-la-campana.html
In collaborazione con
Cantieri Rubattino – Sopra c’è Gente
Ogni lunedì ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!
CANTAUTORI da tutta Italia si avvicendano nell’arena del piccolo Teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!
– MELISSA CIARAMELLA è una cantautrice siciliana dalla voce calda e sonorità che spaziano dal folk/rock al pop cantautorale. Nasce come bassista, per poi spaziare in nuove sperimentazioni che la portano a diventare compositrice e pluristrumentista. Melissa plasma attorno a sé un ambiente particolarmente stimolante alla creatività, che esprime al meglio nei live…
https://www.facebook.com/melissa.ciaramella/
– MASSIMILIANO D’AMBROSIO è nato nel ’72 a Roma… Nel 2005 ha realizzato il suo primo disco “Il Mio Paese” (Piano B Records – TerreSommerse/Interbeat). Nel 2009ha pubblicato il suo secondo album, dal titolo “Cuore di ferro” (Emerald Record/Self) in cui compaiono, come ospiti, Marino Severini dei Gang e la cantante irlandese Kay McCarthy… Nelle sue canzoni si è liberamente ispirato a molti scrittori o poeti dei quali ha messo in musica le parole. Fra questi: Stefano Benni di cui ha musicato “Il poeta” e “La scuola più strana del mondo” (inserite anche sul sito ufficiale dello scrittore bolognese); Edoardo Sanguineti di cui ha messo in musica La ballata delle donne. Lawrence Ferlinghetti a cui si è liberamente ispirato per “La via sul porticciolo”; Federico Garcia Lorca per “La sposa infedele” ed altri.
Inoltre ha dedicato una canzone (“Teresa Batista”) alla protagonista del capolavoro dello scrittore brasiliano Jorge Amado “Teresa Batista, stanca di guerra”.
Nel 2012 esce il suo terzo album “Novembre” (Latlantide/Edel) http://www.massimilianodambrosio.it
https://www.facebook.com/massimiliano.dambrosio72/
– GIOVANNI LA ROSA, classe 1970, è siciliano di Messina, comincia presto a comporre testi e musiche per intrattenimenti e spettacoli; iscritto alla S.I.A.E. – Società Italiana degli Autori ed Editori dal 1995, nel 1997 debutta come cantautore con la canzone “Prigioniero” al festival “Dei due Mari” nel quale vince il premio speciale per il miglior testo, assegnato dalla giuria tecnica, e si classifica al secondo posto tra i finalisti. Dopo qualche breve collaborazione con la casa discografica “L’infinito” di Popi Fabrizio e dopo aver scritto una ventina di canzoni di musica leggera interrompe per molti anni la carriera. Dal 2011 collabora con l’etichetta indipendente “Mediterraneo’s Production” di Gianni Gandi e Pietro Fotia, riprende a comporre e scrivere brani che vengono eseguiti durante la stagione invernale al “Caffè Freud” locale underground del centro storico della Capitale… A Giugno 2012 esce il primo singolo come interprete, cover del brano “A te” tratto dall’album “Safari” di Jovanotti. Nel 2013 collabora con la cantautrice Lucia Acunzo formando il sodalizio “Gli ACUNZOROSA” che produce lo spettacolo “Terra Mia” dedicato alla musica napoletana, insieme si esibiscono in concerti live e spettacoli di varietà…
https://cantautorelarosa.wordpress.com/
- FEDELE MAZZETTI & GASTARBEITER ORCHESTER, gruppo Folk/Cantautorale che sulla sua pagina Facebook si cita così: …Viaggio insieme a 4000 pulci vestite in tutù dentro un carillon. Quando lo apro ballano il ragtime, foxtrot e pure il charleston..”
Fedele Mazzetti nasce a Roma l’11.01 .1970. Dal 2000 al 2004 è finalista in quattro edizioni di Ritmi Globali Europei di Treviso, vincendo nel 2004 la targa dell’organizzazione. Nello stesso anno apre il concerto di Goran Kuzminac al festival “Notti Magiche” di Mareno di Piave(TV). Nel 2005 è finalista della 1° edizione del premio Umberto Bindi a Santa Margherita Ligure. Nel febbraio del 2012 esce il suo ultimo album “Due Vite”. Nel 2013 partecipa al concorso “Musichefestival” alla Casa del Jazz , è ospite del “Fiaba Day” in piazza Colonna a Roma, ed è uno dei sei artisti invitati dal Club Tenco al “Tenco ascolta” svoltosi a Roma il 24 aprile 2013.
https://www.facebook.com/fedelegastarbeiter/
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it
http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook