L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto – I Lunedì dell’Arciliuto: “Per Chi Suona la Campana?” – Lunedì 15 maggio 2017

LUNEDì 15 MAGGIO_OK.jpg

(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)

L’Arciliuto presenta
PER CHI SUONA LA CAMPANA

Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue “stanze polverose”

Dalle ore 20,00 AperiCena a buffet
Ore 21,30 Spazio Teatro

– AMEDEO GIULIANI
– PATRIOS
– THE WAVE
– SCOOPPIATI DIVERSAMENTE BAND

Alle ore 23,00 Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.

INGRESSO LIBERO

ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/505-per-chi-suona-la-campana.html

In collaborazione con
Cantieri Rubattino – Sopra c’è Gente

Ogni lunedì ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!

CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo Teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!

***

AMEDEO GIULIANI

AMEDEO GIULIANI dice di sé:
Fortemente ispirato dalla musica e dai testi di Fabrizio De André, e dalle canzoni di Francesco De Gregori, Leonard Choen e Bob Dylan, inizio a scrivere le prime composizioni seguite dalle prime esibizioni. Nell’aprile del 2000 vinco il Festival Musica la Vita live, ricevendo una speciale segnalazione per la profondità dei testi e per l’impatto con il pubblico giovanile. Nel 2001 mi diplomo presso la Hope Music School, dove conosco grandi autori e musicisti come Oscar PrudenteSergio Bardotti,  ricevendo un diploma di merito “Migliore musica” per la canzone Comunque Libero (Guastella, Giuliani). Nel 2008 esce il disco, ”Il fantasma del buio“,  edito da WideProduction/MusicForce e distribuito Self, dodici brani, alcuni dei quali scritti in collaborazione con il poeta siciliano Cesare Zarbo e magistralmente arrangiati dal M° Adriano Guarino. Nell’agosto 2009 prendo parte alle Finali del Premio Nazionale “La Canzone del Sole” con Giuria di qualità presieduta da Giulio Rapetti in arte Mogol , vincendo il Premio Migliore Musica con il brano “Il Fantasma del Buio”. Nel 2015 esce il concept album “Monadi“, scritto in collaborazione con Cesare Zarbo e arrangiato dal M° Adriano Guarino, distribuito WideProduction. I cd sono disponibili sui maggiori Store digitali Itunes, Napster, Fnac, EmiMusic.
http://www.amedeogiuliani.it/
https://www.facebook.com/amedeogiuliani

PATRIOS.JPG

I PATRIOS sono una band innovativa ed eclettica priva di formalismi e confini, che dal 2013 irrompe con prepotenza sullo scenario musicale italiano ed estero. Il primo progetto ha visto la realizzazione di un album concettuale dove sperimentare la fusione del blues in contesto prettamente popolare e proposto con gli strumenti della tradizione molisana come la zampogna, organetto e tamburello. Questo progetto e la gioia con la quale viene eseguito, hanno aperto le porte a questi sei ragazzi a numerosi Festival Italiani nei quali hanno potuto proporre principalmente le loro musiche inedite, riscontrando un favorevole consenso oltre che fra il pubblico, anche fra gli addetti ai lavori negli oltre 60 concerti fino ad oggi eseguiti, tanto da poter ascoltare le loro musiche trasmesse attraverso radio locali e dalla nota radio SBS di Sydney. [Penisola Sorrentina Festival (Piano di Sorrento), Monsano Folk Fest (Jesi), Festival Arcipelaghi Sonori (San Cesario Sul Panaro), Expò Milano Civitalla Alfedena Folk Festival, Festival della Zampogna di Scapoli. E poi ancora in Argentina Teatro Radio National di Cordoba Auditorium Rosario, Polonia, sono solo alcuni degli aventi nei quali hanno portato la loro musica]. Nel 2017 l’uscita del secondo album che vede la realizzazione di un lavoro che vanterà la partecipazione di Big del panorama musicale italiano, che conterrà sia arrangiamenti innovativi ed accattivanti di alcuni brani tradizionali che la proposta di brani inediti nei quali il racconto della musica viene eseguito in una chiave originale ed coinvolgente, permettendo di riscoprire gli strumenti antichi come la zampogna, nel modello ricostruito e rinnovato dal M° Piero Ricci e il tamburello, che in questo contesto affiancati da irriverenti chitarra, basso, fisarmonica, organetto, batteria e voce diventano un concentrato di energia percussiva e armonica inaspettato.

I Patrios hanno il dono di aprire le porte dell’antico con una visuale a colori dove ogni canzone ti resta nel cuore prima, nella testa poi.

Non solo una fusione di blues, soul, funky, reggae, samba con il mondo popolare, ma una vera esplosione di nuovi sapori armonici.

Membri del gruppo: Rachele Farese Voce/Autrice, Antonello Iannotta, Voce/Autore/Tamburello/Flauti, Alessandro Coletta Chitarra/Arrangiamenti/Cori, Batteria/Percussioni/Arrangiamenti/Cori, Luca Casbarro Zampogna/Fisarmonica, Michele Cantarella Basso
www.patrios.it ( in fase di aggiornamento)
https://www.youtube.com/user/patriosmolise
https://www.facebook.com/patriosmolise/
https://soundcloud.com/patrios-linnovazione-nella-tradizione

THE WAVE.jpg

THE WAVE si descrivono così:
Siamo una band Rock formata nell’ottobre 2014, facciamo sia cover che canzoni scritte da noi.

In una frase, il nostro obiettivo è quello di trasmettere qualcosa a chi ci ascolta. Crediamo che la musica sia, oltre a una splendida forma di arte, uno dei migliori mezzi di comunicazione. Nei nostri testi affrontiamo temi personali tra i quali l’amore ma anche e soprattutto temi sociali; infatti bentre componenti su 5 sono legati in modo particolare alla Comunità di Sant’Egidio.

Dal punto di vista musicale cerchiamo sempre di essere originali e di curare sempre gli arrangiamenti delle canzoni.
Il nostro genere può essere definito Rock con varie influenze da vari generi, come il Pop, l’Hard Rock/Heavy Metal, ma anche Progressive e Jazz.
A chitarre distorte possono quindi affiancarsi violini, sassofoni, ma anche suoni elettronici prodotti dai sintetizzatori.
Il nostro sound è caratterizzato quindi dall’utilizzo di vari strumenti tramite le tastiere, e dall’uso di vari effetti di chitarra elettrica, non solo distorti ma molto spesso puliti.
Nelle nostre canzoni si possono trovare alcune sezione strumentali ispirate al Progressive Rock. Ma non disdegniamo la musica leggera, anzi, alcune nostre canzoni possono definirsi prettamente Pop.

Membri del gruppo: Alessandro Zavatti (voce e chitarra), Nicole Lori (voce), Ivan Rota (batteria), Matteo Bartolo (tastiere), Marco Panfili (basso), Michele Roccucci (chitarra).
https://www.facebook.com/TheWave00/

 

SCOOPPIATI DIVERSAMENTE BAND è una formazione integrata composta da ragazzi diversamente abili e normodotati, accomunati da una grande passione per la musica. Due mondi apparentemente lontani, si fondono perfettamente in questo progetto che, utilizzando la musica come canale di comunicazione, riesce a trasmettere un importante messaggio di eguaglianza e inclusione sociale. Nel 2015 esce il primo lavoro discografico intitolato  “Storie di un altro mondo”. Un Ep pieno di energia, con un sound avvincente che spazia tra diversi stili. In studio con gli Scooppiati, tante collaborazioni con importanti musicisti italiani, Riccardo Sinigallia, Fabrizio Bosso, Fabio Ceccarelli, Dario Lucarini, Matteo Scarpelli e Guido Costanzo. Il Disco, prodotto dalla H-Anno Zero onlus, con il contributo della Fondazione Charlemagne, patrocinato da Roma Capitale Municipio XI, ha riscosso ottimi risultati, tra le quali le presentazioni alla Feltrinelli e all’ Eutropia Festival di Roma. Uscirà il 12 agosto 2016, in tutti i digital store, il nuovo singolo intitolato “Essere Normale”. Questo nuovo brano propone un sound fresco e coinvolgente, e il suo testo, è una colorata riflessione su cosa sia normale e cosa no, mentre dal cielo, ci piovono addosso una “miriade di cazzate”, per citare la canzone. Il brano vanta le preziose collaborazioni di Gianfranco Mauto (fisarmonica), Stefano Pogelli (banjo) Giuseppe Tortora (violoncello) e Marcello Sirignano (violino).

“Essere Normale” sarà distribuito da Believe Digital, leader mondiale della distribuzione digitale, a partire dal 12 agosto 2016, e il ricavato della vendita, andrà a sostenere il laboratorio di musica integrata della H-AnnoZero onlus e le future attività proposte dalla Scooppiati diversamente Band.

Membri del gruppo: Daniele Ponziani (Batteria), Giuseppe Salis (Basso), Andrea Curatolo (Chitarra Elettrica), Giammario Mascolo (Piano), Vanessa Casu (Voce e Chitarra Acustica)
http://www.scooppiati.it/
https://www.facebook.com/scooppiati/

***

Teatro ARCILIUTO

Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: