(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)
Il 22 aprile, a l’Arciliuto di Roma, “My songs” con Riccardo Biseo Trio & Sabrina Zunnui. Riccardo Biseo è uno dei più raffinati e talentuosi pianisti del Jazz italiano e in questo concerto presenterà una serie di sue composizioni scritte per il musical, il teatro, colonne sonore per film e brani scritti per voce.
My songs di Riccardo Biseo con Riccardo Biseo, pianoforte, Sabrina Zunnui, voce Pierpaolo Ranieri, contrabbasso Lucio Turco, batteria
Il versatile approccio, la classe e la ricercatezza compositiva trasportano l’ascoltatore in un viaggio attraverso i molteplici ambiti musicali in cui Biseo si è cimentato. La melodia che racconta una storia, naturale proseguo della grande tradizione operistica, è sostenuta da un tessuto armonico jazzistico tra i più raffinati. Composizioni che hanno suggestionato tra gli altri un grande autore come Giorgio Calabrese che ha firmato alcuni testi.
Il tutto interpretato dalla intensa voce intrisa di venature soul blues di Sabrina Zunnui, interprete, autrice, compositrice, che con il M° Biseo ha avuto il piacere di condividere questo progetto con la propria sensibilità interpretativa, e scrivendo alcuni dei testi.
My Songs è stato presentato nel 2014 a Spazio Rosso manifestazione per Anlaids Lazio presso il Macro Testaccio, al Circolo Montecitorio, Le Rane di Testaccio Live club.
Riccardo Biseo, Compositore e pianista tra i più eclettici nel panorama del Jazz italiano, ha collaborato con jazzisti del calibro di Buck Clayton, Ton Scott, Stephan Grappelli, Anita o’Day, Bob Wilber, Buddy De Franco, Slide Hampton, Benny Golson, Terry Gibbs, Al Grey, Etta Jones, Lee Konitz, James Moody, Dusko Goykovich, ed ancora Tony Scott, Massimo Urbani, Giovanni Tommaso, Marcello Rosa, Gianni Sanjust, Nicola Arigliano, Gegé Telesforo.
Oltre alla sua attività di concertista in Italia e all’estero ( New York, Londra ) Riccardo Biseo ha prestato la sua opera, scrivendo arrangiando e dirigendo musiche per film e musical di molti dei grandi nomi del cinema e del teatro italiano tra cui il regista G. Patroni Griffi in “Sei personaggi in cerca d’autore”, con Massimo Ranieri ed Ottavia Piccolo in “Barnum”, “Serial killer per signora” G. Proietti, “Jesus Christ Superstar ” con Carl Anderson, M. Piparo, “Chicago” con Luca Barbareschi, Lorenza Mario e Maria Laura Baccarini. Per il cinema “La Carne” M. Ferreri, “Il conte Max”, “Al lupo al lupo” M. De Sica, “Storia di una capinera” F. Zeffirelli, “L’ultimo imperatore” B. Bertolucci e molti altri. Ha scritto e composto l’opera jazz “Concerto per un Poeta” su Ezra Pound con i testi di G.Calabrese, interpretato da Flavio Bucci, Maria Laura Baccarini. In tournée con Cristian De Sica nel 2014/15 con il musical “Cinecittà”. Si è dedicato inoltre all’attività di arrangiatore e direttore per produzioni discografiche, collaborando alla realizzazione di numerosi dischi di musica leggera ( Mina, Amalia Gre, Califano, Mietta, il disco di papa Giovanni Paolo II “Abbà Pater”…). noto al grande pubblico per aver partecipato a numerosi programmi Radiotelevisivi tra cui: Fantastico, Canzonissima, RadioUno Jazz Sera, Indietro tutta, International DOC club, Scommettiamo che?
Sabrina Zunnui, Poliedrica cantante e attrice, autrice si esibisce da anni nel circuito dei live club a Roma e d’Italia con diverse formazioni blues, soul, jazz, tra cui “My Songs” Riccardo Biseo Qtet, “Jazz Classic Trio” con Eddy Palermo, Francesco Puglisi ” ” We love jazz“ Riccardo Biseo Trio, “Jazz’ n’ Pop Acoustic duo “con Fabiano Lelli, “Women around the blues” con Marco Fish Annesi “Jho Jenkins and the gospel justfired”, “Jericho Singers Choir”, “MMP funk and soul” collaborando con molti tra i più importanti musicisti tra cui Riccardo Biseo, Lucio Turco, Marco Loddo Mario Donatone, Fabiano Lelli, Pierpaolo Ranieri, Bruno Marinucci, Giò Bosco, Francesco Puglisi, Eddy Palermo, Luca Casagrande, David Pintaldi, Daniele pintaldi, Gigi Zito, Pino Iodice.
Si è esibita sui palchi dell’Altra Economia (Macro, Testaccio), Circolo Montecitorio, L’Estate romana con “Maledetta primavera show” circ. M. Mieli. In rassegne internazionali come: Gospel for Freedom perAmnesty International (NA), Estate Spoletina (P.zza del Duomo – Spoleto), Festival Mundi (Valle Giulia – Roma), Festival Interamnia Classica (TE). Alla “Settimana da leggere” Teatro Argentina. Ha collaborato con artisti americani come Harold Bradley, Jho Jenkins, Cristal White. Corista di Dionne Warwick nel capodanno 2001. Ha svolto attività di vocalist e speakeraggio per jingles pubblicitari per Rai, Mediaset, Umbria1.
Attrice di teatro si esibisce al Brancaccino con” Prove aperte”per la regia di Maurizio Lops, in Madonna Capuleti “ R&G Tutto questo è già successo” liberamente ispirato al Romeo e Giulietta di W. Shakespeare regia di Simone Leonardi, Villa Lais Roma. Attrice e autrice dei suoi monologhi per “Esperimenti Teatrali” e “Short lab” dir. artistica Massimiliano Bruno,Teatro Cometa off Roma. Attrice per alcune trasmissioni Rai e Mediaset come ” Laboratorio 5 ” Canale 5. “Verdetto finale” Rai 1, “Milleunadonna” con P. Villoresi Rai 3. Attualmente sta promuovendo il suo Cd “Qui, adesso” di cui è interprete, autrice, compositrice con live nel circuito dei live club romani tra gli altri nelle 2 edizioni de “La Notte bianca delle cantautrici” condotto da Alessandro Benvenuti, Teatro Tor Bella Monaca, sponsor Roma Capitale e Ze’tema. Interviste e passaggi radio su diversi Networks tra cui, RadioRai1, RadioKisskiss, Rai International Tv, Canale 21 Tv. Insegnante di canto moderno presso Accademia romana di musica, L’Officina delle arti, Igem Scuola di musica, Roma.
Pierpaolo Ranieri, Bassista e contrabbassista, ha collaborato o collabora attualmente in ambito jazz e pop con i seguenti musicisti e artisti: Paola Turci, Massimo Ranieri, Marina Rei, Roberto Gatto PerfecTrio (con Alfonso Santimone),Carmen Consoli,Giorgia, Teresa De Sio, Frank McComb, Matt Bianco, Mike Stern, Diane Shuur, Tony Hadley, Kurt Rosenwinkel, Greg Howe, Bop Mintzer, Bob Franceschini, Paul Gilbert ecc.
Lucio Turco, Colonna storica del Jazz romano, batterista di esperienza con una comprovata carriera che vede collaborazioni eccellenti italiane e internazionali, come Chet Baker, Irio de Paula, Steve Grossman, John Griffin, Sal Nistico, Massimo Urbani, Danilo Rea, Romano Mussolinini, Maurizio Giammarco solo per citarne alcuni. Ha partecipato ai più importanti Festival di Jazz come Umbria Jazz, Pescara Jazz, Jazz Italiano per L’Aquila e altri, suonando nei più importanti Club di Jazz italiani ed esteri. Da parecchi anni batterista del quartetto di Riccardo Biseo e Gianni Sanjust. Ha inoltre suonato in lunghe tournée con diversi cantanti di musica leggera come Rino Gaetano, Anna Oxa, Rita Pavone.
Ore 20,30 Aperitivo Cena facoltativo
(Drink Euro 10,00), Si consiglia la prenotazione
Ore 21,30 Concerto nella sala teatro
Ingresso Intero Euro 15,00 – Ridotto Euro 12,00
( il ridotto è riservato alle persone iscritte alla mailing list del Teatro )
La NewsLetter del Teatro Arciliuto è GRATUITA e ci si può iscrivere dalla homepage del sito www.arciliuto.it o al link su Facebook
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al mobile 333 8568464 (phonecall & sms) o al tel. 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/483-riccardo-biseo-trio-e-sabrina-zunnui.html
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it
http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook