L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto – Venerdì 7 aprile 2017: Neil Young – (after) The GOLD RUSH Il libro in concerto

Stefano_Frollano_07042017_2

(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)

Venerdì 07 aprile al Teatro Arciliuto in Roma l’evento “Neil Young (after) The Gold Rush”, tratto dal libro omonimo scritto da Stefano Frollano e Fabio F. Pellegrini.



Lo spettacolo, presentato dal giornalista, speaker e autore RAI, Luca Damiani verrà arricchito da alcune letture a cura dell’attore Alessandro Laureti, da alcuni interventi dei due autori e dalla performance live di Stefano Frollano, chitarre, armonica e voce e da Giovanna Famulari al pianoforte e dalla band Young’s Tribe.

Il libro, uscito per Arcana Edizioni nel novembre del 2015 per celebrare i settant’anni del cantautore canadese ha riscosso un notevole successo di critica e pubblico.

Concerto, interventi e letture dal libro a cura di:
Stefano Frollano, chitarre, armonica e voce
Giovanna Famulari, pianoforte
Alessandro Laureti, attore
Young’s Tribe Band

Ore 20,30 Aperitivo Cena facoltativo
(Drink Euro 10,00), Si consiglia la prenotazione
Ore 21,30 Concerto nella sala teatro
Ingresso Intero Euro 15,00 – Ridotto Euro 12,00
( il ridotto è riservato alle persone iscritte alla mailing list del Teatro  )

Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al mobile 333 8568464 (phonecall & sms) o al tel. 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)

“Neil Young (after) The Gold Rush”
“un luminoso viaggio biografico che parte dal Canada per approdare in California. Una “corsa all’oro” di un patrimonio musicale tra i più preziosi che porta con sé un punto di vista privilegiato e una lettura di una carriera prestigiosa dai contorni originali: “Dopo tante riflessioni siamo potuti arrivare a definire le canzoni di Young come ‘poesie colorate’. Dopo un percorso meditativo, abbiamo capito che nella musica di Young confluiscono colori, pittura e poesia”, scrivono gli autori. (Michele Chisena, Repubblica)
A tutti gli effetti la frase chiave del libro dei due autori è quella che apre il quinto capitolo: cercare e trovare. La ricerca senza fine dell’uomo (e del musicista), intesa come ricerca di altri luoghi di altri posti di affermare la propria identità . Tutta l’arte e la poetica delle canzoni di Neil Young sta in questa esperienza esistenziale dell’ uomo e Young nell’analisi del libro è colui che più di altri sembra restituire l’essenza dell’artista americano che non è solo autore, musicista e cantante delle proprie canzoni ma è anche filologo, è anche giornalista, è anche ricercatore. (Ugo Coccia, Il Popolo del Blues)
Un excursus tremendamente ed antropologicamente bello sulle origini della musica americana (Sandra Simonetti, Il Libraio)
L’omaggio italiano è l’uscita del libro “(after) The Gold Rush”, con immagini dell’artista inedite in Italia, l’accuratissima discografia e una cronologia dei concerti dal ’61 al ’78. ) Chiara Di Clemente (il quotidiano)
“Libro appassionato, documentatissimo, un’immersione nella poetica del grande cantautore canadese. Esemplare.”(Adriano Ercolani, Contezarganenko blogspot)

TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/479-stefano-frollano-neil-young-after-the-gold-rush.html

***

Teatro ARCILIUTO

Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: