(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)
L’Arciliuto presenta
PER CHI SUONA LA CAMPANA
Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue “stanze polverose”
Dalle ore 20,00 AperiCena a buffet
Ore 21,30 Spazio Teatro
– VINCENZO CIRILLI
– DADAMO
– GIACOMO GENOVA
– LUOGHI COMUNI
Alle ore 23,00 Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.
INGRESSO LIBERO
ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/466-per-chi-suona-la-campana.html
In collaborazione con
Cantieri Rubattino – Sopra c’è Gente
Ogni lunedì ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!
CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo Teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!
***
VINCENZO CIRILLI – Parlando di ciò che ama fare ama scrivere che… “ …quello che sentiamo di offrire e proporre alle persone presenti ai nostri spettacoli è un semplice viaggio sonoro nella tradizione, attraverso il filtro della sperimentazione musicale ed artistica, in cui si miscelano il nostro amore per la musica e l’arte in genere, le radici della nostra amicizia ed il desiderio della condivisione con il pubblico con umiltà, sincerità e passione…”
Del resto i concerti sono un fatto davvero personale, perché mettono in gioco emozioni uniche per ciasciuno. Cirilli ci tiene ad aggiungere che la sua performance live diventa ancor più speciale quando il concerto tradizionale sposa il live-set, in chiave acustico-elettronica.
https://www.facebook.com/vincirilli/
DADÀMO è un cantautore/interprete di origini pugliesi. Il suo primo approccio con la musica avviene a 14 anni, quando, con la sua prima band hard-rock, inizia ad esibirsi nei locali della sua provincia, Brindisi. All’età di 16 anni decide, però, di cambiare strada e inizia a sperimentare vari generi musicali, prediligendo l’acustico. Durante gli ultimi anni, infatti, ha portato avanti vari progetti di musica acustica/pop/jazz come 12corde (duo chitarra e voce, acoustic-rock), INDUO (duo piano e voce, pop-jazz) e INTRIO (trio chitarra, piano e voce, acoustic-jazz).
Vincitore del premio “Miglior Interpretazione” al concorso “Note già Note” edizione 2013; finalista alle regionali del concorso “Talent Game” edizione 2014; vincitore della seconda edizione dello “SPAM Festival”. Ha studiato canto jazz con il Maestro Giuseppe Delre (Best Jazz Singer agli Italian Jazz Awards 2010). Ha da poco terminato il corso di alta formazione “Officina Pasolini” studiando con grandi nomi della musica come: Tosca, Rossana Casale, Joe Barbieri, Pilar, Gabriella Scalise, Piero Fabrizi (produttore artistico di Fiorella Mannoia per molti anni), Alberto Quartana (produttore esecutivo di Mannarino), Pietro Cantarelli (produttore e arrangiatore di Ivano Fossati dal 2003 al 2012), Massimo De Lorenzi, Alessandro Greggia, Rudy Marra, Marco Lecci, Felice Liperi e Maurizio Abeni.
Grazie ai suoi ascolti e al suo percorso formativo i suoi brani spaziano tra il pop acustico e il soul con sonorità particolarmente anglofone; i suoi brani sono, infatti, scritti sia in italiano che in inglese.
Premi
“Miglior Interpretazione”, concorso “Note già note” edizione 2013;
Vincitore assoluto della seconda edizione dello “SPAM Festival”
http://dadamoofficial.it/
https://www.facebook.com/da.dadamo/
LUOGHI COMUNI, Due chitarre ed una batteria: power trio giovanissimo tra Grosseto e Bologna, i Luoghi Comuni creano musica italiana per il pubblico degli anni zero, scendendo a compromessi tra il cantautorato di casa nostra e le contaminazioni del rock d’oltremanica che fu, senza tanti fronzoli e con la giusta dose di cattiveria. “Chi Ben Cominica” è il loro disco d’esordio in uscita il 25 Settembre per Phonarchia Dischi/Audioglobe/The Orchard. Un disco spontaneo e genuino, fatto di storie e caratterizzato dalla consapevolezza della band di avere una strada davanti quasi infinita e quindi lo stimolo a continuare a lavorare senza tregua, perché questo è solo l’inizio.
https://www.facebook.com/luoghicomunigr/
Band:
Leonardo Spampani – chitarra, voce
Claudio Marciano – chitarra
Simone Venezia – batteria
GIACOMO GENOVA – Attore, autore, cantante, musicista nasce a Roma il 5 dicembre 1990. Sin da bambino prende parte a sceneggiati televisivi, come “La storia di Chiara” con Barbara De Rossi e “Ultimo banco” con Pino Quartullo. All’età di sei anni intraprende lo studio del pianoforte che lo porterà ad esibirsi presso l’Ambasciata Indonesiana di Roma, Palazzo Barberini e la Sala Baldini. Nel 2008 fa parte del cast di “Provaci ancora prof!3”, in onda su Rai Uno accanto a Veronica Pivetti per la regia di Rossella Izzo. Nel 2010 è protagonista dello spettacolo musicale “Da Trilussa a Facebook” in scena al teatro Golden e in occasione dei 140 anni di Roma Capitale è attore monologhista nello spettacolo itinerante “XX Settembre 1870 – La storia, le storie”. L’anno successivo è in scena in qualità di cantante presso il Casino Nobile di Villa Torlonia nello spettacolo “Io volerò”, diretto da Fabio Mureddu. Nel 2012 è maschera ufficiale del Carnevale Romano e viene scelto per “Car – the final act”, con Pino Insegno e l’Orchestra di Demo Morselli nel ruolo di Rugantino in Piazza del Campidoglio. Tra il 2013 e il 2014 è la volta di “Sospiri di Roma” e “Ciao ciao, Modugno”, spettacoli-concerto prodotti da Zétema e Regione Lazio, ideati e interpretati da lui stesso presso musei e centri culturali della capitale. Nel 2015 si laurea in Arti e Scienze dello Spettacolo alla Sapienza e viene selezionato da Massimo Romeo Piparo per l’allestimento de “Il Marchese Del Grillo”, al Sistina con Enrico Montesano, nei ruoli del Conte Rambaldo e del Graduato. E’ in questo periodo che inizia a scrivere canzoni.
https://www.giacomogenova.it/
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it
http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook