(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)
E tutto accade attraverso la Musica! Vittorio Centrone e Eleonora Giudizi, in arte Lemuri, il Visionario e Velka-Sai , si raccontano attraverso un percorso musicale, cantando le canzoni che li hanno influenzati, che hanno cambiato il loro modo di sentire la vita…
Le strade che non so Viaggiare è come leggere un libro infinito con: Vittorio “Lemuri” Centrone – canto e pianoforte Eleonora Velka-Sai – canto e suoni della natura Max Minoia- chitarre e ritmi
Vittorio in arte Lemuri il Visionario suona il piano e canta. E’ nato cinque minuti dopo la mezzanotte di un 4 novembre. È per quello che si chiama così. L’anniversario della vittoria. È andata bene. Pensate se fosse nato solo due giorni prima.
http://www.vittoriocentrone.it/
Eleonora in arte Velka -Sai ha una voce stupenda che esce dritta dall’anima, senza filtri… poi si accompagna con degli strani strumenti, suoni della natura, li chiama. http://www.velkasai.com/
Massimiliano Minoia lo chiamano tutti Max e suona tutti gli strumenti!
https://www.facebook.com/max.minoia.7
Tutti e tre si sono conosciuti grazie alla Musica. E poi sempre grazie a Lei, sono diventati amici. Amici – dice e ribadisce Lemuri – Si, perché è una cosa seria. Avere veramente voglia di frequentarsi e soprattutto di suonare insieme. Dal vivo. Che per un musicista è l’esperienza più bella e più vera. E così, per festeggiare questa amicizia, hanno deciso di creare un piccolo spettacolo. Un concerto raccontato o un racconto concertato, come meglio credete. Per raccontare una metamorfosi. E cioè in cosa il viaggio della loro vita li ha trasformati. Ovviamente per farlo usano un mezzo magico: La Musica.
Ore 20,30 Aperitivo Cena facoltativo
(Drink Euro 10,00), Si consiglia la prenotazione
Ore 21,30 Concerto nella sala teatro
Ingresso Intero Euro 15,00 – Ridotto Euro 12,00
(il ridotto è riservato alle persone iscritte alla mailing list del Teatro )
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al mobile 333 8568464 (phonecall & sms) o al tel. 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/469-le-strade-che-non-so.html
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it
http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook