(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)
L’Arciliuto presenta
Lunedì 6 marzo, come di consueto, torna il Salotto / laboratorio musicale di PER CHI SUONA LA CAMPANA? – Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue “stanze polverose”. Una occasione da non perdere per proseguire il viaggio nel mondo incredibile del cantautorato italiano.
Dalle ore 20,00 AperiCena a buffet
Ore 21,30 Spazio Teatro
– TOM ARMATI
– A FOLK UNIT
– INVERSO
– L’ULTIMA FILA
Alle ore 23,00 Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.
INGRESSO LIBERO
TUTTE LE INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI SUL SITO UFFICIALE:
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/454-per-chi-suona-la-campana.html
In collaborazione con
Cantieri Rubattino – Sopra c’è Gente
Ogni lunedì ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!
CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo Teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!
***
TOM ARMATI, cantautore pigro ma non troppo che fa canzoni serie ma non troppo. Tom Armati con il suo pop filosofico calca da diversi anni i palchi della capitale, sia da solo sia in compagnia della sua band “I Disarmati!”. Nel maggio del 2015 Tom Armati pubblica il suo primo Ep ufficiale “Nei migliori negozi di dischi” Una manciata di canzoni pop che attingono con ironia pungente e disinvolta a paradossi, emblemi e grattacapi della vita quotidiana. Un Ep di canzoni italiane con una musicalità che strizza l’occhio alla tradizione pop britannica.Una sorniona consapevolezza nei testi che si miscela abilmente a melodie che già al primo ascolto ti si appiccicano addosso. Il disco riceve apprezzamenti da pubblico e critica, i brani vengono passati regolarmente in radio locali e nazionali, il videoclip de “Il Blues della mattina” resta in home page di Repubblica per diversi giorni. Il progetto è stato presentato nei principali locali di Roma (Monk, Le Mura, Na Cosetta), arrivando all’estero con un minitour europeo nel dicembre del 2016.
Attualmente è al lavoro insieme alla sua band (i Disarmati) per la realizzazione del secondo disco
https://www.facebook.com/tomarmatimusic/
A FOLK UNIT, che debutterà all’Arciliuto questo lunedì, è un nuovo progetto musicale formato da Matan Rochlitz: banjo e mandolino – Edoardo Petretti: fisarmonica e piano – Marco Zenin: contrabbasso
Intorno al XIX secolo si sviluppa una musica da ballo nelle zone fra Virginia, Tennesse e North Carolina che combina melodie Inglesi e Celtiche con canzoni popolari e col Blues degli stati del Sud. Il risultato viene chiamato Old-Time Music. “A Folk Unit” esplora il repertorio dell’Old-Time americano, rileggendolo in chiave moderna. Lo fa usando banjo, mandolino, fisarmonica, piano e contrabbasso.
INVERSO, Nati da un incrocio di destini nella capitale, suonano e cantano una musica dalle mille sfaccettature e volti, concepita on the road e trasportata sui palcoscenici. Grazie all’arricchimento e alle continue contaminazioni provenienti dalle più diverse formazioni culturali e musicali, ogni singolo pezzo acquisisce, giorno dopo giorno, una sua identità e personalità Inversa. Un continuo altalenare tra i contrasti della vita e della nostra società, sempre in bilico tra presente e futuro, tra gioia e dolore, tra morte e vita, la musica diventa un metodo indagativo della realtà, subendo una metamorfosi, quasi fosse una crisalide che spiccando il volo, farà del vento che la trasporta una filosofia di vita.
Membri del gruppo
Carlo Picone – chitarra, piano, voce, arrangiamenti e testi
Anna Russo – violoncello
Enrico Caruso – batteria – percussioni
Vincenzo Picone – basso, cori e testi
Vincenzo Citriniti – sax
https://www.facebook.com/mondoinverso/
L’ULTIMA FILA, Dall’incontro tra esperienze diverse, diversi stili e studi nasce a Roma nell’ ottobre del 2015, un trio acustico (chitarra e voce, basso, batteria).
Le idee cominciano a mescolarsi e in poco tempo si delineano i tratti distintivi del gruppo: i suoni, le ritmiche, le armonie e le parole.
Nasce “L’ultima Fila”, come necessità di un altro punto di vista, senza nessuna pretesa.
Nel marzo 2016 la formazione si completa con l’aggiunta di un’altra chitarra, elettrica questa volta, che si allinea alle inclinazioni del trio, le interpreta ed entra a farne parte completamente.
Musica e condivisione, coraggio di sperimentare e attenzione ai particolari sono le parole chiave che muovono il quartetto, con l’intenzione e la necessità di dare una propria visione delle cose attraverso la musica.
Membri del gruppo
Marco D’andrea – chitarra e voce
Erminio Vellone – chitarra dello spazio
Pasquale Dipace – basso e voci lontane
Lorenzo Di Francia – batteria
https://www.facebook.com/lultimafila/
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it
http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook