(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit) @tiamodamorire1 #NOVIOLENZACONTROLEDONNE
Martedì 17 gennaio 2017, presso il Teatro Arciliuto in Roma, terzo appuntamento con gli Eventi di Sensibilizzazione Contro LA VIOLENZA DI GENERE organizzati dall’Associazione “TI Amo da Morire Onlus”
TI AMO DA MORIRE ONLUS presenta Irene Wolodimeroff e il suo libro “Nina”
.
L’autrice, presente in sala, sarà lieta di illustrare il suo lavoro e di intrattenere un breve dibattito con gli astanti.
A seguire lo spettacolo “Ho visto NINA Volare” il cui titolo trae spunto da una nota canzone di Fabrizio De André. Si alterneranno, in un crescendo di emozioni, tra parole e canzoni Rossella Seno, Giovanni Samaritani e Lino Rufo; la serata sarà arricchita dalla partecipazione speciale di Silvia Nebbia.
Dalle 20.30 alle 21.30 Aperitivo Cena con buffet €10,00 (drink incluso)
Selezione dei Vini di Luca Maroni
Ore 21,30 Presentazione Editoriale e Spettacolo nella sala teatro
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1834144760192468/
“…il libro della Wolodimeroff non è solo la storia della vita difficile e confusa di una donna con alle spalle un’infanzia fatta di una madre, Anna Clara, ricca marchesa romana amante dell’arte e dell’ideologia comunista, «sempre senza sorriso» e che non parlava con lei, oltre che di un padre assente, il principe russo Nikolay, che si era costruito un futuro altrove e che pure lei avrebbe voluto più vicino. E’ soprattutto la denuncia di quanto profondamente può segnare la vita al fianco di un uomo violento, Maurizio, conosciuto quando la protagonista è già una madre quarantenne dell’Olgiata (quartiere residenziale e benestante di Roma) e dal quale non riesce a staccarsi se non dopo anni di soprusi e della costante demolizione della sua dignità. E’ lo spaccato triste di una donna, che rappresenta tante altre donne, che non riesce a reagire, che diventa schiava di quella prepotenza, che si sottomette e si nega pur di compiacere e placare l’indole iraconda e schizofrenica di quell’uomo che all’inizio le pare gentile e garbato, e che piano piano diventa un Orco. I tentativi di riprendere in mano la propria vita ci sono, ma senza convinzione e dopo poco l’attrazione per «il male» prevale e lei torna più volte, come e peggio di prima, tra le braccia del suo carnefice…”.
(Lucia Pozzi per il Messaggero Spettacoli e Cultura)
TUTTE LE ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/433-ti-amo-da-morire.html
Associazione Ti Amo da Morire ONLUS
Scopo dell’associazione è svolgere finalità di solidarietà sociale nei confronti di persone svantaggiate, attraverso uno “Sportello d’Ascolto Legale e/o Psicologico – Ti ascolTiAmo da Morire” dedicato a tutte le donne che si trovino sul territorio nazionale e che, al di là della loro condizione sociale, culturale ed economica,subiscano, sia in ambito familiare che extrafamiliare, qualsiasi tipo di maltrattamento fisico o psichico quali ad esempio, violenza, sfruttamento, stalking, mobbing familiare, emarginazione e discriminazione, atti questi spesso preludio del ben più grave FEMMINICIDIO, nonché ai minori, appartenenti al nucleo familiare in sofferenza, vittime, sia pur in modo riflesso, di qualsiasi tipo di maltrattamento fisico o psichico nella loro condizione di soggetti svantaggiati.
Lo sportello d’ascolto fornisce consulenze qualificate e supporto tecnico da parte di avvocati, psicologi, sociologi e assistenti sociali, al fine di individuare i loro bisogni e fornire le prime risposte, mediante il numero verde 800-642328, operativo in giorni e a orari stabiliti a cura delle figure professionali sopracitate; in questo ambito l’associazione si propone, inoltre, di indirizzare i soggetti sottoposti a maltrattamenti, che a essa si rivolgono, in caso di necessità e al fine di sottrarle all’imminente pericolo, verso associazioni similari fornite di strutture protette per l’accoglienza, che avrà cura di individuare, siano esse private o pubbliche, sia in ambito regionale quanto in ambito nazionale.
L’associazione garantisce la gratuità dei servizi offerti e l’anonimato.
http://www.tiamodamorireonlus.it
twitter: @tiamodamorire1
facebook: Associazione Ti Amo da Morire ONLUS
Ore 20,30 – Aperitivo Cena con buffet, euro 10,00
Ore 21,30 – Presentazione del Libro e spettacolo
Per rimanere informati sulle attività del Teatro ci si può iscrivere alla NewsLetter del Teatro Arciliuto dalla home page del website del Teatro oppure dalla pagina FaceBook
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al mobile 333 8568464 (phonecall & sms) o al tel. 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it
http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook