L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto – I Lunedì dell’Arciliuto: “Per Chi Suona la Campana?” – Lunedì 5 dicembre 2016

lunedi-5-dicembre

(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)

L’Arciliuto presenta PER CHI SUONA LA CAMPANA Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue “stanze polverose”.
Dalle ore 20,00 AperiCena a buffet


Ore 21,30 Spazio Teatro
MICHELE AMADORI

- ERICA BOSCHIERO

– LUCIANO D’ABBRUZZO

- MAURIZIO PALLOTTA

Alle ore 23,00 Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.
INGRESSO LIBERO

In collaborazione con 
Cantieri Rubattino – Sopra c’è Gente


Ogni lunedì ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!

CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo Teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!

***

michele-amadori-piano

MICHELE AMADORI

Ama definirsi il “cantautore tascabile”. 
Calabrese d’origine e romano d’adozione è un cantautore, un compositore e un insegnante di musica.
Ha all’attivo 5 album autoprodotti e vanta diverse collaborazioni come compositore per docufilm prodotti da Rai Cinema…

erica-boschiero3

ERICA BOSCHIERO

“Menestrello fatto donna”, “la nuova Joni Mitchell”, “una delle voci più interessanti della canzone d’autore al femminile nel panorama italiano”, così i giornalisti descrivono Erica Boschiero, cantautrice e cantastorie veneta. E’ stata vincitrice del Premio d’Aponte 2008, del Premio Botteghe d’Autore 2009, del Premio Corde Libere 2013, del Premio Lunezia – Future Stelle 2015, Premio per il Miglior Testo a Musicultura e al Premio Parodi nel 2012 e finalista l’Artista che non c’era e altri premi per musica d’autore. Ha tenuto concerti in Islanda, Norvegia, Francia, Germania, Svizzera, Estonia, Lettonia, Bielorussia, Nepal e Kazakhstan. Si è esibita in diretta su Rai 2 e Rai News 24, su Radio 1, Radio 2, RSI e molte altre radio nazionali e locali…
http://www.ericaboschiero.it/

luciano-dabbruzzo

LUCIANO D’ABBRUZZO

Luciano è il Vincitore della XIV Edizione del Premio Fabrizio De Andrè – Roma Auditorium Parco della Musica 23 gennaio 2016.
Dice di sé: “Mi divido in tre: Il Passato, il Passante, Il Posteriore.
Il Passato. Inizierò in futuro a raccontarlo in modo breve, senza fermarmi più, anche per non fare un ripassato. Ometto di aver cantato in due occasioni per il Papa Santo, davanti, sommando, a due milioni di occhi. Diavolo. Io però ne avevo solo due per guardare e non ho fatto in tempo. Un disco nascosto dal secondo (vedi sopra). “Cose che non sai” è il primo Ep, di cui non scrivo il produttore, bravo e importante, perché forse non è contento che lo scriva…
Il Passante lo intendo come il presente in movimento, perché ragionare sul presente fermo lo fa passare. Il passante è anche quello che passa, anche per strada. E per strada ho trovato uno ad uno i migliori compagni di viaggio, quelli che godo di averli a fianco, anche in comproprietà e senza fare niente, e che tutti insieme si chiamano MIG: Alessandro de Berti, chitarrista e produttore, anche di buone pratiche di vita; Jacopo Coretti, batterista dal tamburo sotto pelle; Giancarlo Boccitto, chitarrista notatore chirurgico, e Massimo Franceschina, alto suonatore di basso e non solo…
Il Posteriore , inteso come futuro anteriore, parte da maggio 2014 con la presentazione del Videoclip “Rondine a Primavera”, probabilmente ultima spremuta dell’Arancia in Norvegia. Il pensiero è rivolto alle canzoni del nuovo progetto, in stato post embrionale. 
Il Posteriore , oltre a quanto già scritto, è anche il culo di cui avrò bisogno, per conservare la vostra amicizia, i vostri gesti, suoni e parole prima che il posteriore del passante sia già passato…con lo stesso sogno di cambiare l’Im-mondo.
Perdonatemi se potete, anche per questa auto-iro-biografia, io l’ho già fatto.”
http://lucianodabbruzzo.com/
https://www.facebook.com/lucianodabbruzzoofficial/

maurizio-pallotta

MAURIZIO PALLOTTA

Originario di Castel di  Sangro, da adottivo romano si pone spesso una domanda : la Domanda del momento di Maurizio Pallotta è, infatti,  “Meglio Natale o Capodanno?
Una domanda alla quale risponde così : Tra Natale e Capodanno, io già sto pensando all’estate 2017…. chissà perché?!

Tipo eclettico, musicista impavido mentre sogna Sanremo Maurizio Pallotta muove i suoi passi nel mondo della musica con quella convizione forte, istintiva  e al tempo stesso ragionata che gli permette di spaziare tra i generi musicali e le melodie ancestrali, tutto ciò alla ricerca del sé e del proprio centro.
Anche Maurizio Pallotta sarà tra i protagonisti dei Lunedì dell’Arciliuto.
https://www.facebook.com/maurizio.pallotta.3

***

Teatro ARCILIUTO

Piazza Montevecchio, 5
00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto

Teatro Arciliuto Pagina Facebook

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: