(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)
L’Arciliuto presenta PER CHI SUONA LA CAMPANA Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue “stanze polverose”. Dalle ore 20,00 AperiCena a buffet Ore 21,30 Spazio Teatro
Scopri e Condividi l’evento https://www.facebook.com/events/1788510178093528/
Dalle ore 21:30 nello Spazio teatro del teatro Arciliuto saranno protagonisti i CANTAUTORI
– LUCA AMATO
– FABRIZIO FRAIOLI e LUCIANO GIANNONE dei GREYHOUND C.S.
– EMILIANO OTTAVIANI
– SIMONE TUTTOBENE
per dare vita ad una serata dedicata al Talento.
Alle ore 23,00 Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.
INGRESSO LIBERO
In collaborazione con
Cantieri Rubattino – Sopra c’è Gente
Ogni lunedì ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!
CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo Teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/391-per-chi-suona-la-campana.html
***
LUCA AMATO è un giovane cantautore di Lecce, dopo aver suonato come chitarrista in diverse formazioni della provincia decide di dedicarsi ad un progetto acustico di stampo indie folk che nel 2015 lo porterà a vincere il SanJorio festival di Asti.
https://www.facebook.com/g.lucamato
FABRIZIO FRAIOLI e LUCIANO GIANNONE dei GREYHOUND C.S.
Fabrizio Fraioli ha iniziato la sua attività di cantautore negli anni 70 al Folk Studio di Roma. È’ Fondatore, con Luciano Giannone, del gruppo GREYHOUND C.S.
Greyhound c.s., gruppo musicale formatosi nel 2005, accompagna il suo pubblico attraverso gli spazi sconfinati dell’animo umano così come la nota compagnia dei bus americani, dal quale prende il nome, trasporta passeggeri attraverso il vasto territorio del nuovo mondo…
http://greyhoundcedimentistrutturali.reverbnation.com/
EMILIANO OTTAVIANI Romano. Cantattore. Da sempre unisce la musica, la recitazione e la scrittura ed il teatro canzone non poteva non rivelarsi la sua naturale vocazione.
“Gettato” su un palco a soli 15 anni, Emiliano esordisce come attore/cantante in una compagnia teatrale di operetta in cui interpreta varie operette tra cui “Orfeo all’inferno” e “La bella Hèlène” di J. Offenbach, “Il piccolo Faust” e “Ulisse torna a casa” di Hervè, “Il prode Kassian” di A. Schnitzler.
Molti gli incontri e le collaborazioni nell’ambito musicale, tra cui quella con il Maestro Luciano Michelini.
Nel 2004 realizza un videoclip di un suo brano dal titolo “L’incessante appello del cuore” girato a Parigi, per la regia di Alessandro Leone. Il videoclip è stato selezionato e presentato in concorso alla terza edizione del festival nazionale per videoclip “Videoclipped the Radio Stars”, organizzato dalla produzione cinematografica “Fandango” in collaborazione con “Musica” di Repubblica, ricevendo consensi sia dagli addetti ai lavori che dal pubblico. Sempre lo stesso videoclip è stato trasmesso su “All Music”.
Come attore a teatro spazia dai classici al teatro sperimentale, dalla commedia fino al recital ed al match d’improvvisazione teatrale, mentre in televisione nel 2005 è protagonista di puntata nella fortunata prima serie della fiction “Provaci ancora Prof” diretta da Rossella Izzo, accanto a Veronica Pivetti ed Enzo De Caro. Nel 2006 è in “Butta la Luna” per la regia di Vittorio Sindoni e nel 2007 interpreta il “cattivo” rom romeno “Rado” nella serie tv “Donna detective” diretta da Cinzia Th Torrini con Lucrezia Lante Della Rovere. Nel 2012 entra a far parte del cast di “Freaks 2”, web serie di successo, scritta da Guglielmo Scilla e diretta da Claudio Di Biagio e Matteo Bruno, in onda su DJ Television.
Al cinema lavora in “Colpevole”, lungometraggio diretto da Vincenzo De Carolis ed in diversi cortometraggi tra cui “Nanni” per la regia di Lorenzo Faccenda (in arte System) in concorso nel 2006 all’”International Short Film” di Los Angeles.
Come autore scrive diversi spettacoli tra cui: “Il vigneto di Torbe”, surreale e toccante commedia che narra la storia di un poeta-vignaiolo della Borgogna e “Domani i tuoi occhi”, atto unico di denuncia contro la guerra.
Attualmente, oltre a promuovere il suo spettacolo “Scusi…ma qui che c’era prima?” che racchiude gran parte del suo repertorio di canzoni, monologhi e letture, Emiliano si esibisce in live di teatro canzone caratterizzati da un repertorio di brani e testi dai contenuti ironici ed irriverenti, dove canzone d’autore e teatralità si uniscono nel segno dell’umorismo e della leggerezza aprendo spunti di riflessione sul presente.
Nel 2015 esce il suo Ep dal titolo “Un caffè al vetro” e successivamente il videoclip di “Sorridimi”, brano estratto dall’ep, diretto da Leonardo Cinieri Lombroso, selezionato tra i finalisti della XIII edizione del Festival nazionale “Roma Videoclip”, dove riceve il “premio speciale per il sociale”:
https://www.facebook.com/emilianoottavianicantattore
https://www.youtube.com/user/EmilianoOttaviani1
SIMONE TUTTOBENE Un’artista poliedrico, attore-comico-cantante, ha partecipato a programmi comici, fiction, musical, teatro, programmi radiofonici; da anni sulla scena nazionale, ha lavorato con personaggi come Gigi Proietti, Christian De Sica, Massimo Ranieri, Pippo Franco, oltre a portare in tutta Italia i suoi spettacoli.
http://www.simonetuttobene.it/
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it
http://www.arciliuto.it/
@TeatroArciliuto
Teatro Arciliuto Pagina Facebook