L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto : Recital Lirico ANGELI & DEMONI | Giovedì 15 Settembre 2016

Angeli-e-Demoni

(@teatroarciliuto) @atuttosocial (@promosocialit)

Il Teatro presenta selezioni di arie per soprano e basso e duetti tratte dalle opere di Boito, Gounot, Massenet, Mozart, Puccini, Ponchielli, Thomas, Verdi.

con
Fausta Ciceroni, soprano
Alessio Magnaguagno, basso

—-

Fausta_Ciceroni-Alessio_Magnaguagno

Fausta Ciceroni, Soprano

Consegue il Diploma superiore di canto presso il Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, studiando con R. Savastano prima e poi con Mirella Parutto.Dopo il diploma nel 2001 viene ammessa al corso di perfezionamento tenuto dal msop. Franca Mattiucci, sotto la cui guida prepara le seguenti opere: Elisir d‘amore, Don Pasquale, studia arte scenica con la sig.ra Adriana Gioelli, spartito con il maestro Achille Lampo e effettua un percorso di audiovoicing con la sig. Gabriella Minarini presso l’Atelier della voce a Firenze.Successivamente studia con il soprano Enrica Guarini, per poi a giugno 2003 affidarsi alla guida del soprano Doris Andrews presso l’AIDA a Roma dove ha il modo di lavorare sull’interpretazione dei ruoli in repertorio con il regista Italo Nunziata.

Fortunatissimo è l’incontro nel 2007 con il famoso soprano Antonietta Stella che gli tributa tutta la sua stima e la onora di consigli e suggerimenti per il continuo perfezionamento della voce.Negli ultimi anni si è dedicata all’inserimento e relativo debutto di moltissimi personaggi avvalendosi dell’aiuto di molti maestri collaboratori e direttori d’orchestra (Magiera, Samale, Bellini, Papadia, Moncalieri, Manfredini. Mangiapelo, Carlo Stoppoloni, Hiroko Sato, Alessandro di Petrillo, Stefano Diotallevi, Luigi Mastracci, Sean Kelly, A. Bruzzese…), illuminanti sono poi gli incontri con il M.o Magiera.

Soprano lirico di coloratura dal timbro caldo e avvolgente, ha un suono nitido e pulito, le sue interpretazioni dei ruoli di Bellini, Mozart e Rossini sono state costantemente sottolineate da apprezzamenti positivi, accosta poi alle qualità musicali un’ottima, quanto non comune, capacità di interpretazione attoriale che le consente di dar vita sia a personaggi brillanti che seri o anche drammatici.
Per quanto riguarda tutti i ruoli debuttati in questi anni con l’indicazione dell’anno, dell’opera, del direttore d’orchestra e del regista troverete il dettaglio nelle schede successiva, corredata di alcune immagini di scena.Da Novembre 2006 è poi anche attrice ed interprete di fortunate fiction televisive e spot (lo spot di Sanremo e la partecipazione al Medico in famiglia e a Incantesimo, entrambe fiction per la RAI, Piper…).

DSC__(264)

Alessio Magnaguagno, Basso,

ha una laurea in l’arte del canto presso il Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, dove ha studiato sotto la guida di soprano Mirella Parutto. Nel corso del 2001-2002 ha vinto una borsa di studio messa a disposizione dal Nuova Arca, un’accademia d’opera a Torino, per studiare reinterpretazioni e repertorio con il Mezzosoprano Franca Mattiucci, dramma con l’attrice Adriana Gioelli e partitura musicale con Achille Lampo.

Allo stesso tempo, ha perseguito la formazione in audio-voicing con dott.ssa Gabriella Minarini presso l’Atelier della Voce di Firenze.
Dopo la laurea ha continuato i suoi studi con il basso lirico Bernardino di Bagno.
Nel dicembre 2003 ha iniziato un percorso di studi sull’arte scenica, movimento scenico con il regista Italo Nunziata e specializzazione lirico con il soprano Doris Andrews presso l’Accademia Internazionale delle Arti di Roma.

Possiede un grande debito artistico con due grandi cantanti, il famoso basso Bonaldo Giaiotti e il baritono Giovanni Meoni, che gli hanno regalati preziosi consigli.

Dal 2013 è sotto la guida del grande basso Roberto Scandiuzzi che ha sviluppato la sua voce di basso profondo e gli insegna il segreto del legato, appartenente ai grandi cantanti.Recentemente ha seguito Masters con Carmela Altamura nel New Jersey, e il famoso Enrico Stinchelli (baritono e critico).

La voce profonda di Magnaguagno gli permette di gestire i grandi ruoli del registro vocale, mentre la sua verve e attore comico gli permette di eccellere nel genere comico.

Grazie alla estesa voce è in grado di affrontare anche alcuni ruoli di baritono, come Falstaff, Escamillo e ScarpiaIn particolare, ha ricevuto numerosi riconoscimenti da parte della critica per le sue interpretazioni di Don Giovanni, Ramfis, Scarpia e Falstaff.Dal novembre 2006 ha ripreso l’attività come attore protagonista in spot pubblicitari e fiction televisive, come “medico in famiglia”, “Il commissario Rex”, la fiction di Rai 1, la Lazzaroni, sangue e la rosa ….

In locandina immagine del gioiello orecchino ricavato da stampi dell’800 disegnato e prodotto da SERRA – Roma, Via Margutta, 71, Roma

Tutte le info sul sito ufficiale del Teatrohttp://www.arciliuto.it/

ore 20,30 aperitivo con buffet facoltativo nel salotto musicale, drink Euro 10,00. Si consiglia la prenotazione.
ore 21,30 concerto nella sala teatro, Intero Euro 15,00 – Ridotto Euro 12,00

(il ridotto è riservato alle persone iscritte alla mailinglist del teatro http://dm-mailinglist.com )

Alla NewsLetter del Teatro Arciliuto ci si può iscrivere direttamente dalla home page del website del·Teatro oppure dalla pagina · FaceBook.
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a  info@arciliuto.it o telefonando al mobile 333 8568464 (phonecall & sms) o al tel. 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)

Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è consigliabile la prenotazione: tel. 06 6879419 dalle ore 16,00 in poi, mobile 333 8568464 mail: info@arciliuto.it

***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 (dalle ore 17,00 in poi)
– mobile 333 8568464 (calls&sms)
– mobile 336 789349 (calls&sms)

info@arciliuto.it
http://www.arciliuto.it

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: