(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)
L’Arciliuto presenta
Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue “stanze polverose”
Dalle ore 20,00 AperiCena a buffet
Ore 21,30 Spazio Teatro
– ANDREA CAOVINI
– DARIO DEE
– SIMONE NEBBIA
– LA SCALA SHEPARD
Alle ore 23,00 Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.
INGRESSO LIBERO
In collaborazione con
Cantieri Rubattino – Sopra c’è Gente
Ogni lunedì ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!
CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo Teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/312-per-chi-suona-la-campana.html
***
ANDREA CAOVINI, Musicista e scrittore, con all’attivo diversi progetti e collaborazioni. Fondatore de: La MaLaStraDa, AmoRdiVino, Degni Di Nota, “L’Urlo – libera associazione di liberi musicisti”… Autore della soap novel Prenestinity, libro per l’editrice Zona di Arezzo, audiolibro per Terre Sommerse. Un EP all’attivo col progetto musicale La MaLaStraDa dal titolo “Colpa del vino”, autoprodotto e distribuito solo in occasione dei concerti, scaricabile gratuitamente al link http://soundcloud.com/la-malastrada. Impegnato nella stesura del sequel di Prenestinity, nella realizzazione del primo disco. Collaboratore di radio e locali con eventi a tutela e promozione della musica originale. Presidente dell’associazione Rivivi Arti e Tradizioni con la quale si occupa della tutela e diffusione della musica popolare romana dall’800 ai giorni nostri…
https://andreacaovini.wordpress.com/
https://www.facebook.com/Andrea-Caovini-153700311396568/
DARIO DEE, il cui vero nome è Davide Dario, è Cantautore, Produttore, Direttore del coro True Colors, Back-singer, Attore, e nasce il primo Maggio del 1982 nella solare Puglia. Dopo gli anni dell’adolescenza dedicati allo studio dei grandi classici del pianoforte al Conservatorio di Musica N. Piccinni di Bari, si trasferisce a Roma dopo la maturità. Figlio dell’elettronica anni 80 e dello scenario black emerso in Europa negli anni 90, inizia a scrivere testi e musiche sperimentando il confronto della lingua italiana con sound internazionali. Nel frattempo canta in più cori gospel/pop e gruppi vocali tra cui i SAT&B di Maria Grazia Fontana, fino a fondare nel 2013 i True Colors: coro pop/gospel da lui diretto. Dopo anni di gavetta e di collaborazioni più o meno importanti, più o meno internazionali, decide di pubblicare nel 2015 il suo primo progetto discografico, un concept album sul “sogno”: Sopra Le Righe 2.015. Il disco completamente scritto da Dario Dee, arrangiato e prodotto, contiene 7 brani inediti ed originali in lingua italiana ed inglese tra soul, pop, r&b ed elettronica. Non manca lo stile del cantautore che fa della voce un vero e proprio strumento musicale. Le voci diventano cori, tappeti musicali ed effetti elettronici che sostituiscono gli strumenti stessi. Sopra Le Righe 2.015 viene stampato con contenuti testuali e media inediti: le fotografie realizzate da Francesca Loprieno (Biennale di Venezia); la favola “Nella Stanza Di Dario”. Dopo la pubblicazione del disco “Sopra Le Righe 2.015” da Febbraio 2016 è impegnato a teatro in “Un Sogno Ci Salverà”: Dario è un bambino isolato dal Mondo che sogna nella sua cameretta. Il suo piccolo mondo è animato da Amici fantastici, Musica, Colori acquerello e fluorescenti. A spaventarlo è quella che lui chiama “la giungla”; la realtà frenetica e la vita che non guarda in faccia, tutto sta fuori dalla casa in cui vive. Fino a quando una notte un sogno gli cambierà per sempre la vita. Una favola moderna, musica originale live. Uno spettacolo musicale ed autobiografico. Dario Dee insieme a: Riccardo Bellomo (musicista), Chiara Latini, Giulia Cianca e Mara Rauso (back-singers).
www.dariodee.net
www.facebook.com/dariodee.music
www.youtube.com/dariodeechannel
SIMONE NEBBIA, pur essendo mancino dal 1981, dai ventitré anni suona la chitarra da destro, raggiungendo ovvi risultati di dubbio valore. La colpa è tutta di suo padre che ha sempre promesso e mai mantenuto di girare tutte quante le corde, come aveva visto suonare Jimi Hendrix. Un dì la prese tra le braccia e si accorse che dentro la chitarra c’era un’anima che suonava quasi da sola, di canzoni antiche e motivi popolari, in cui far stare le parole di una poesia povera ma non meno intensa. Poi sono successe tante cose. E non ha pubblicato dischi.
Però, vabbé, dategli tempo…
https://www.facebook.com/profile.php?id=100007356737645
LA SCALA SHEPARD, è una band pop-folk romana, la cui musica è caratterizzata dall’incontro della tradizione cantautoriale e pop italo/mediterranea con elementi provenienti dal rock inglese. Il risultato è un mix unico dove i diversi stili si incrociano per dar vita a una musica che guarda al passato per poter fare un progresso. La formazione è nata a fine 2014 tra le strade del quartiere romano Trastevere. Ad agosto 2015 è stato rilasciato il primo album in studio completamente autoprodotto, intitolato “Di Passaggio”. Con l’uscita del primo disco LSS ha intrapreso un tour “on the road” interamente autogestito, che l’ha vista suonare in tutta Italia sia nelle piazze come artisti di strada, sia sui palchi di locali e di festival, raccogliendo un caloroso consenso da parte del pubblico.
Novembre 2014 – Rilascio su YouTube del video della cover di “Please please please (let me get what I want)” degli Smiths; regia di Giacomo Spaconi; Gennaio 2015 – Rilascio su Youtube del video del riarrangiamento acustico di “Sky and Sand” di Paul Kalkbrenner; regia di Giacomo Spaconi. Il video verrà successivamente scelto come Sigla finale del DopoFestival di Sanremo 2015; Febbraio 2015 – Intervista a “a “The Interview” su i 102.3 di TRS, con presentazione del primo singolo ufficiale della nuova formazione “A tasche vuote”; Giugno 2015 – partecipazione al concorso “RLT – In The Grove”; vincitori premio social Agosto 2015 – Rilascio dell’album “Di Passaggio”, registrato a Luglio 2015 e presentato in tutta Italia nell’ambito del “Di Passaggio – Tour”; 20 Novembre 2015 – “… di Passaggio a teatro”, serata di presentazione dell’album al Teatro San Luigi Guanella, sponsorizzata dal negozio di strumenti musicali “La Musica” e dalla scuola di musica “Musica e Arte”; in collaborazione con Giacomo Spaconi, Elisa Martino e Associazione Culturale Tris D’Arte.
Collaborazioni: Alessandro “Er Fisa” Marinelli (Muro del Canto), Alipio Carvalho Néto, Nuna Shoesmith, Roberto Fiorucci, Roberta Carrese, Valerio Forconi. Nell’inverno 2015/16, La Scala Shepard continua la sua attività concertistica esibendosi nelle piazze e nei locali della capitale, tra cui Le Mura, Marmo, circoli Arci…
https://www.facebook.com/lascalashepard/
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it
Teatro Arciliuto Pagina Facebook
***
Per Saperne di più sui Lunedì Sera de L’Arciliuto