L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto – Mercoledì 23 marzo 2016: Reading Poetico “Passio”

Passio_FB

(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)

La Passione, l’evento per eccellenza della nostra storia, non è conclusa, accade ancora e ha bisogno di essere immaginata con parole e gesti nuovi…

Mercoledì 23 marzo al Teatro Arciliuto in Roma, dal testo del Prof. Gianni Gasparini “Passio” passione di gesù cristo e passione dell’uomo, Reading Poetico con letture di Giancarla Goracci e Livia Massimi; supervisione artistica di Maria Letizia Gorga; videoproiezioni e grafica, AC VideoMakers.

Note di regia di Maria Letizia Gorga: “Ho voluto accompagnare queste due attrici nel viaggio in questa singolare Passio che canta le tappe del congedo e della risurrezione del Cristo, perché oggi guardare al quel rito che si ripete da allora con sguardo sull’uomo di oggi, è necessario.
La materia di Gasparini è scritta in una forma poetico-teatrale, come un dialogo possibile con il Cristo in noi, o con quella parte di spiritualità che abita in noi e a cui urge dare risposte nella concretezza dell’azione quotidiana.

Ho pensato ad una lettura epica a cui alternare momenti di partecipazione diretta, in cui il racconto si alternasse ad un’immedesimazione nel pianto per le sorti del Cristo immolato per la salvezza degli uomini e per le sorti di ogni ‘fratello’ che muore immolato anche per cause che non ha scelto. Le guerre di oggi come quelle di ieri sono vere e proprie “passioni” di cui siamo tutti spettatori e attori, quando non complici. Così le attrici si rivolgeranno anche al pubblico ponendo domande e facendo denunce,in un rito collettivo in cui gli astanti attenderanno insieme il suo compimento, divideranno dolore e speranze in quel “pane spezzato” per ognuno di noi.
Le note di Peter Gabriel e di Arvo Part dialogheranno anch’esse nella partitura a due voci dell’opera, così come le proiezioni di immagini simboliche evocheranno i passaggi delle stazioni dell’anima che compie questo viaggio.”

Passio, testo insieme lirico e drammaturgico, si accosta alla narrazione evangelica attraverso una dimensione poetico – empatica che sfocia in una interpretazione intensa e inusuale dei personaggi dell’evento. Ma la Passione non coinvolge solo i credenti cristiani: la morte e la risurrezione di quell’ebreo crocifisso a Gerusalemme duemila anni fa è come un macigno che interpella sofferenze e speranze dell’uomo d’oggi. Per questo, alle dieci stazioni del Canto (Passione di Gesù Cristo) fanno da pendant i tre movimenti del Contro-canto (passione dell’uomo), in cui un coro di non credenti e di dubbiosi rivolge le domande più essenziali e drammatiche a Gesù detto il Cristo.
Dal libro di Gianni Gasparini, Passio, passione di gesù cristo e passione dell’uomo,  Servitium Editrice / Città Aperta, 2007, Troina (EN)

Ore 20,30 – Aperitivo Cena facoltativo, drink euro 10,00
Ore 21,30 – Concerto nella sala teatro, ingresso intero euro 12,00 – ridotto NewsLetter euro 10,00

Alla NewsLetter del Teatro Arciliuto ci si può iscrivere direttamente dalla Home Page del website del Teatro oppure dalla Pagina FaceBook

MARIA LETIZIA GORGA

Maria Letizia Gorga:
Attrice e cantante, laureata in Lettere presso l’Università La Sapienza diRoma, diplomata presso la Scuola Internazionale dell’Attore di Roma diretta da Alessandro Fersen e specializzata presso la Skola Dramaticeskogo Iskusstva di  Mosca sotto la guida del Maestro Anatolj Vassiliev.
Ha studiato voce e canto con i maestri: G. De Amicis-Roca, G. Jurova, T. Carcavallo e S. Molik.
Ha lavorato sull’interpretazione e la diffusione della Poesia con Achille Millo, Elio Pecora, Edoardo Sanguineti, il M° Fausto Razzi, la regista Federica Altieri per  i Sentieri della poesia, l’Einaudi e il festival Mediterranea diretto da F.Bettini. Ha realizzato  il dvd “Avec le temps, Dalida” e il cd “Viaggio intimo con Mercedes sosa” tratti dagli omonimi spettacoli,distribuiti dalla CNI,Compagnia Nuove Indye.
Ha inciso il disco de “La Cantata dei Pastori” di Peppe Barra e del  “Decamerone” di Renato Giordano, entrambi con le musiche originali di Lino Cannavacciuolo. Nel disco Satyriconcanta i brani di Mario Rivera e Gabriele Coen. E’ nel film e nella colonna sonora di “Youth”,ultimo film di Paolo Sorrentino.
In teatro è diretta da Vassiliev, De Simone, Albertazzi, Scaparro, Barra, Sepe, Russo, Ammendola, Pesce, Micol, Giordano, Pedroni, Giorgetti, La Manna, Gazzara, Tamburi, Prosperi, Belli, Piccoli, Lombardo Radice, etc.
In cinema e in televisione è stata diretta da  Ammendola e Pistoia, Laudadio, Balducci, Izzo, Odorisio, Terracciano, Ponzi, Rocco, Parisi, Graffeo  e Manni, Pingitore, Colabona, Mercalli, Inturri, Sorrentino, etc.
Nel 1995 viene premiata come migliore attrice protagonista al festival di Fondi per lo spettacolo “Controfigura” con Franco Castellano.
Unisce da anni alla sua professione di attrice quella d’insegnante di dizione ed educazione della voce presso prestigiose Accademie ed università.

TUTTE LE INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO

 

***

Teatro ARCILIUTO

Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/

@TeatroArciliuto

Teatro Arciliuto Pagina Facebook

 

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 22 marzo 2016 da in Anno 2016 con tag , , , , , .

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: