(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)
L’Arciliuto presenta
Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue “stanze polverose”
Dalle ore 20,00 AperiCena a buffet
Ore 21,30 Spazio Teatro
– MATTEO GRECO
– DAILA LUPO
– NICOLA RUSSU
– PAUSA CAFFE’ ***
Alle ore 23,00 Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.
INGRESSO LIBERO
In collaborazione con
Cantieri Rubattino – Sopra c’è Gente
Ogni lunedì ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!
CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo Teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/314-per-chi-suona-la-campana.html
***
MATTEO GRECO, Cantautore e arrangiatore italiano in stile pop rock, i suoi strumenti sono il pianoforte e la chitarra acustica. Ha collaborato con diversi personaggi della musica italiana tra cui anche Vince Tempera.
Ha molte esperienze live con all’attivo anche dei tour Italiani insieme alla sua band.
Primo lavoro discografico nel 2001 con l’Ep Liquirizia, nel 2006 l’album “Giornate d’inverno”, nel 2013 il singolo “La Soluzione” uscito a ridosso delle elezioni politiche e seguito dall’album “La Soluzione” con all’interno la canzone “La strada delle orfanelle” cantata in duo con la cantante dei Matia Bazar Silvia Mezzanotte. Nello stesso anno la canzone diventa inno delle orfane dell’ex orfanotrofio di Ravenna Galletti Abbiosi e ne segue un tour teatrale in cui Matteo cura regia e parte musicale partecipando direttamente con la propria band.
Ultimo singolo uscito è “Carabiniere Spara“, con basso e arrangiamenti curati da Franco Cristaldi e batteria di Lele Melotti. La canzone, che ha catturato l’attenzione di vari media nazionali tra cui anche Il Giornale e La Zanzara, ha un videoclip con riprese reality effettuate a Roma a sorpresa davanti a Montecitorio.
Prossimo album in uscita nel 2016.
Info: www.matteogreco.it
https://www.facebook.com/matteogrecorock/
DAILA LUPO… Daila Lupo & Lovers… Un’artista che assieme al suo gruppo (The Lovers) si propone tentando di coinvolgere un pubblico più vasto di quello che segue solo questo genere musicale . Le performance di Daila e la sua band non sono eseguite in modo frastornante, ma con tocco soft e delicato, facile da seguire e piacevole anche per gli ascolti più sofisticati. Si propongono con uno stile che deriva dal pop urbano brasiliano e dalla sua fusione con il jazz, arrivando alla pura Bossa. Un mix di generi sentito e nato in Brasile, dove venne contestato per poi essere accettato sino al punto di considerarlo di importanza pari all’esportazione del caffè. Il progetto Lovers è un collettivo di musicisti di vari paesi come Italia, Brasile e nasce dalla volontà di innovare e tracciare nuovi sentirei sonori, creativi e consapevoli.
https://www.facebook.com/daila.lupo
NICOLA RUSSU, nasce in Sardegna, ad Olbia, 25 anni fa. Si avvicina alla musica per caso all’età di 11 anni con una tastiera giocattolo; comincia subito a suonare in gruppi della sua città da autodidatta e a scrivere alcuni brani. Qualche anno fa decide di abbandonare la giurisprudenza, e si iscrive alla facoltà di musica elettronica a Roma. Da sempre appassionato al pop d’autore, pubblica un EP dal titolo “Profondo Russu”, e attualmente suona con alcuni cantautori romani tra i quali Lorenzo Delli Priscoli e Matteo Fiorino.
https://www.facebook.com/nicola.russu.54
***PAUSA CAFFE’… ovvero Valentina Cesetti e il suo nuovo disco…
VALENTINA CESETTI Nasce a Roma nel 1985, e all’età di cinque anni partecipa al Concorso “Lo Zecchino D’oro”, e incomincia lo studio della musica studiando pianoforte dall’età di 6 anni, intraprendendo anche lo studio del canto con Piero Martini. Nel corso degli studi, partecipa a numerosi concorsi tra i quali: Premio Mia Martini, Una Voce per il Mare, Una Voce per il Successo, Canta con Noi, Tour Music Fest, Miss Teenager (per la categoria cantanti) vincendo il premio di Radio Corriere TV. Dal 2003 partecipa come corista in diverse trasmissioni televisive e nel 2004 partecipa al concerto di Piazza di Siena per “La Sicurezza Stradale” con numerosi artisti famosi quali i “Neri per Caso, Simone Patrizi i Gazosa”. Ogni anno partecipa volontariamente alla manifestazione” Telethon BNL”. Nel 2007 si esibisce live nella Stadio Olimpico di Roma al “Derby del Cuore” e nello stesso anno comincia gli studi con Fulvio Tomaino di Jazz e Blues/Soul in concomitanza intraprende la Formazione musicale jazz presso il Saint Louis di Roma con Elisabetta Antonini, Stefano Sabatini, Marco D’angelo, Pier Paolo Principato, Antonio Solimene e Maria Grazia Fontana. Dal 2010 al 2012 consegue il Triennio Jazz presso il Saint Louis College of Music di Roma. Dal 2012/2015 frequenta il percorso di laurea in Popolar Music alla Sonus Factory perfezionandosi con insegnanti quali Arianna Todero (Canto) e Feliciano Zacchia (Pianoforte, Arranging & Composition). Attualmente in corso di laurea. Collabora con gli Psychic Child (gruppo di musica elettronica), i Biondo Blues e tante altre band. Nel 2014 inizia il suo percorso da cantautrice.
https://www.facebook.com/ValentinaCesettiOfficial/
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it
Teatro Arciliuto Pagina Facebook
***
Per Saperne di più sui Lunedì Sera de L’Arciliuto