L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto – Sabato 20 febbraio 2016: Alviti & Papotto Duo presentano “Le Immagini della Musica”

Alviti-Papotto-20022016_2(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)

“Le Immagini della Musica” Il 20 febbraio al Teatro Arciliuto di Roma, dove Massimo Alviti e Alessandro Papotto con la loro passione musicale saranno i protagonisti di questo concerto davvero particolare e unico nel suo genere.

Alviti & Papotto Duo “Le immagini della musica”
con
Massimo Alviti, chitarra
Alessandro Papotto, clarinetto

Le Immagini della Musica, è un progetto il cui scopo è quello di stimolare le immagini dell’inconscio di chi ascolta, un concerto in cui la musica diventa la colonna sonora per il film che si realizza nella mente di ogni ascoltatore. Un momento, quindi, di distacco dalla quotidianità, dove ognuno, sull’onda della suggestione sonora, può concedersi alla propria fantasia, alle proprie emozioni.”

Il progetto è nato a Roma nel 1997 da un’idea del compositore/chitarrista Massimo Alviti, e del compositore/clarinettista Alessandro Papotto. I due musicisti propongono un repertorio di musiche originali che sfiorano con leggerezza i mondi della Musica Classica, del Jazz, e della Musica Etnica. Con questo progetto hanno partecipato a diverse manifestazioni nazionali e internazionali come “Festa della Musica”, “Notte Bianca”, “Stradarolo”, “Acoustic Guitar International Meeting”, “Cajas de Mùsica de Santander”, ecc. Numerosi sono anche i passaggi televisivi e radiofonici e le collaborazioni con Avion Travel, Banco del Mutuo Soccorso, Indaco, ecc. Nel 2009 i due compositori realizzano insieme un disco dal titolo “Le Immagini della Musica”.
https://www.facebook.com/alvitipapottoduo/

Per l’occasione del concerto al Teatro Arciliuto di Roma verranno presentati, con la collaborazione del contrabbassista Mauro Gavini e del percussionista Massimo Ventricini, i nuovi brani che faranno parte del nuovo lavoro di Alviti & Papotto Duo.

Ore 20,30 – Aperitivo Cena facoltativo, drink euro 10,00
Ore 21,30 – Concerto nella sala teatro, ingresso intero euro 12,00 – ridotto NewsLetter euro 10,00
Alla NewsLetter del Teatro Arciliuto ci si può iscrivere direttamente dalla Home Page del website del Teatro oppure dalla Pagina FaceBook

http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/295-alviti-e-papotto-duo.html

***

ALVITI

MASSIMO ALVITI, Chitarrista/compositore romano ha compiuto gli studi classici presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma. Giovanissimo lavora come turnista presso gli studi della RCA dove ha l’occasione di suonare con i più importanti artisti della musica leggera italiana. Si dedica da sempre alla Composizione e al Jazz scrivendo musiche per il cinema (film e cortometraggi), per numerosi spettacoli teatrali, per la televisione (per i programmi “Uno Mattina” e “Linea Blu” di RAI 1), e per il repertorio strumentale discografico della “Fonit Cetra” utilizzato in televisione e in radio. Ha realizzato tre dischi per chitarra acustica fingerstyle con brani di propria composizione: “In un giorno di pioggia” (2004), “Il nome della terra” (2005), e “I racconti del faro” (2010). I progetti che lo vedono impegnato come chitarrista e compositore sono, oltre all’attività concertistica solistica, il Duo di chitarre acustiche con Rodolfo Maltese (Banco) con cui ha pubblicato il disco “AlMa” (2009), con Raffaello Simeoni (Novalia) con cui ha realizzato il disco “Mater Sabina” (2008) e con Fabrizio Emigli per il cd “Stelle in eccedenza” (2007). Svolge attività di insegnamento presso l’Associazione Culturale “Domenico Scarlatti” di Roma.
https://www.facebook.com/massimo.alviti1

PAPOTTO

ALESSANDRO PAPOTTO, Polistrumentista/compositore romano si diploma giovanissimo in Clarinetto e Musica da Camera presso i Conservatori “Ottorino Respighi” di Latina e “Santa Cecilia” di Roma dove in tempi più recenti acquisisce anche la Laurea con il massimo dei voti e la lode in Discipline Musicali Jazz. Vincitore di concorsi internazionali per clarinetto e musica da camera, autore di metodi didattico-musicali, solista con orchestre sinfoniche e jazzistiche, recentemente affianca all’attività compositiva quella di arrangiatore per orchestre come la Santa Cecilia Jazz Orchestra, che ha diretto in brani di sua composizione, e l’Orchestra Giovanile di Montemario. Ha fondato complessi musicali Classici (SebesTrio, Quartetto Denner), Jazz (Quintetto Samadhi, Apollo Horns) e Rock (Nodo Gordiano, Periferia Del Mondo). Nel campo della musica rock ha realizzato una ventina tra CD, LP e DVD con musiche e parole di propria composizione tra cui “Nodo Gordiano” (1999), “Perif3ria Del Mondo” (2006), “Gouveia Art Rock Festival” (2004). Ha partecipato come solista alla realizzazione di colonne sonore per il cinema e la televisione (Virzì, Milani, ecc.) Dal 1999 fa parte della storica band BANCO del Mutuo Soccorso con cui ha realizzato il disco “No palco” (2003) e ha partecipato a centinaia di concerti in USA, Canada, Messico, Brasile, Panama, Giappone, ecc. Tra le altre collaborazioni figurano anche Avion Travel, Orchestra di Piazza Vittorio, Paolo Damiani, Javier Girotto, John Wetton, Renato Serio, Angelo Branduardi, Eugenio Finardi, Mauro Pagani. Svolge attività di insegnamento presso l’Associazione Culturale “Il Flauto Magico” di Roma.
https://www.facebook.com/papottoalessandro/

***

Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/

@TeatroArciliuto

Teatro Arciliuto Pagina Facebook

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 18 febbraio 2016 da in Anno 2016 con tag , , , , .

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: