(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)
L’Arciliuto presenta
Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue “stanze polverose”
Dalle ore 20,00 AperiCena a buffet
Ore 21,30 Spazio Teatro
– ELEONORA BETTI
– ANDREA DEL MONTE
– OLDEN
– VEGA
Alle ore 23,00 Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.
INGRESSO LIBERO
In collaborazione con
Cantieri Rubattino – Sopra c’è Gente
Ogni lunedì ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!
CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/294-per-chi-suona-la-campana.html
***
ELEONORA BETTI, Cantante, pianista e compositrice. Si è avvicinata al mondo musicale fin dall’infanzia, facendo propria la voglia di spaziare tra generi diversi tra loro come il jazz, la musica classica e il soul.
http://www.eleonorabetti.com/
ANDREA DEL MONTE, Chitarrista, cantautore e compositore italiano, nasce a Latina nel 1983. Il country e il folk americano, insieme ad alcuni cantautori italiani hanno influenzato la sua musica che col tempo ha saputo generare testi impegnati. Riceve il premio della critica al festival ‘Il Cantagiro’ nel 2007 trasmesso dalla Rai con il singolo Il giro del mondo (ispirato dal film ‘Il Grande Dittatore’ di Charlie Chaplin). Seguono diverse esibizioni nel SanremoOff, Casa Sanremo e Radio Italia. Il suo primo EP omonimo, uscito sotto etichetta tedesca Sound System Records, che vede la collaborazione del chitarrista di Nashville John Jackson (storico chitarrista di Bob Dylan), e del Maestro Ambrogio Sparagna, viene accolto molto favorevolmente sia dalla critica che dal pubblico raggiungendo la Top 20 di iTunes. Con il suo ultimo lavoro, Andrea Del Monte ha musicato la splendida poesia di Pasolini Supplica a mia madre con la collaborazione di John Jackson. Attualmente in promozione per il disco/libro ‘Caro poeta, caro amico’ a Pier Paolo Pasolini uscito nel quarantennale dalla morte del poeta friulano.
https://www.facebook.com/andreadelmontemusic
OLDEN, nasce a Perugia nel 1978 ma vive da anni a Barcellona. Nel 2011 è uscito il suo primo album omonimo, cantato in inglese. Una voce calda e potente, questa è la nota distintiva di Olden, il cui vero nome è Davide Sellari.
Cresciuto con i “favolosi anni 60″, tramandati dai “mangiacassette” di casa a 17 anni fonda a Perugia la sua prima band, i Roarr, che poi diventeranno (con qualche cambio di formazione), gli Zonaplayd ed infine i Figli di John. Durante questi anni sono tante le esperienze sui palchi, anche importanti (Festa del Primo Maggio a Perugia, Rock Targato Italia, Arezzo Wave, Festival di San Marino, Tim Tour). Nel gennaio del 2008 Davide decide di cambiare e di partire andando a Barcellona dove matura l’idea di costruire un progetto solista, sotto il nome di Olden e nel 2012 il primo album solista prodotto dall’etichetta catalana Daruma Records che ottiene subito un ottime recensioni ed il singolo “Jim & Jane” viene trasmesso da molti network italiani, tra cui Radio 2 che, all’interno di Caterpillar darà molto spazio alla nuova proposta discografica di Olden…
Nel 2013 viene ingaggiato per far parte del cast di uno spettacolo musicale dedicato alle “canzoni anarchiche” ed in particolare alla memoria del martire Salvador Puig Antich, un anarchico catalano tristemente famoso per essere stato l’ultimo giustiziato tramite “garrota”, nel 1974. In “Canzoni d’Amore e d’Anarchia”, Olden duetta con Joan Isaac, canta “La canzone del maggio” di De André, “Addio lugano bella” ed altre canzoni della tradizione anarchica europea. Insieme ad Olden si esibiscono artisti come Juan Carlos Biondini, Vittorio De Scalzi, Beppe Voltarelli, Joan Isaac e tanti altri…
Il 22 ottobre 2015 esce l’EP “L’amore occidentale”. Partirà il 12 febbraio “L’amore occidentale Tour”.
http://oldenmusica.com/
https://www.facebook.com/oldenmusic/
VEGA, Cantautore, muove i primi passi negli ambienti musicali dall’età di 6 anni, età nella quale comincia a studiare canto chitarra e solfeggio. Ultimando la formazione in Conservatorio, partecipa ad importanti concorsi nazionali tra cui il Festival di San Marino, Tim Tour, Centocittà.
Attualmente esegue collaborazioni discografiche atte alla produzione del suo primo singolo.
https://www.facebook.com/vega.admajorasemper
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it
Teatro Arciliuto Pagina Facebook
***
Per Saperne di più sui Lunedì Sera de L’Arciliuto