(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)
L’Arciliuto presenta
Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue “stanze polverose”
Dalle ore 20,00 AperiCena a buffet
Ore 21,30 Spazio Teatro
– FEDERICA BAIONI
– DORA CARDONE & GIGI GALANTE
– FABIO MANCINI
– ASI MESKIN
Alle ore 23,00 Salotto della canzone d’autore, incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme.
INGRESSO LIBERO
In collaborazione con
Cantieri Rubattino – Sopra c’è Gente
Ogni lunedì ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!
CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo teatro per una serata tra amici e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/284-per-chi-suona-la-campana.html
***
FEDERICA BAIONI, Cantautrice ed interprete romana partecipa a vari contest teatrali e televisivi in Italia e all’estero suonando dal vivo da diversi anni con il suo quartetto ed esibendosi in vari festival tra cui: Umbria Jazz, Veneto Jazz, Casa del Jazz, Villa Celimontana, Auditorium Parco della Musica di Roma. Proviene dal jazz, ha partecipato ai più importanti contest internazionali maturando esperienze di studio al Berklee College of Music di Boston (Ma) Usa. Nel suo passato ci sono anche il gospel, il musical e l’etnica (ha collaborato con Milagro Acustico Ensemble per il tour teatrale del disco: POETI ARABI DI SICILIA Ed.CNI). Ama la musica popolare romana che propone spesso oltre ai brani originali nei live set in teatro… Federica è anche giornalista e reporter per testate radio tv nazionali con competenze che spaziano dall’attualità agli esteri e all’ambito politico istituzionale. Una multitasking woman come ama definirsi. La sua moleskine è divisa a metà tra time code di interviste e servizi e note con appunti musicali. Due anime, due mestieri, due passioni convivono in lei, l’una alimenta l’altra: la cronaca e il jazz!
http://www.federicabaioni.it/
DORA CARDONE, cantante, pianista, sassofonista, compositrice, insegnante di canto e interpretazione. Nasce a Napoli il 3 settembre sotto il segno della vergine. Vive e lavora a Roma dal 2000. Autrice di canzoni e di colonne sonore per cortometraggi, ha partecipato a varie trasmissioni televisive RAI e collabora musicalmente con alcune trasmissioni MEDIASET. Vincitrice di vari premi di manifestazioni canore internazionali…
http://www.doracardone.it/
GIGI GALANTE, sassofonista flautista salentino, vive a Roma da più di 25 anni e collabora con vari artisti nazionali , ama le Jam session e mettersi continuamente in gioco . è un musicista poliedrico si definisce un vero mestierante amante della musica.
FABIO MANCINI, inizia con il violino da semi-autodidatta nel 2005, per poi approcciarsi al flauto traverso, alla chitarra acustica e alla voce. Dopo alcune esperienze con un gruppo di musica popolare, nel 2009 entra nei Figli del Secolo Breve (musica originale in italiano), con cui suonerà e scriverà per diversi anni. Qualche anno più tardi partecipa a un progetto di musica ambient/progressive (Mantra Soul) ed entra nella Rieducational Band (poi Mizar). Dopo una breve parentesi nei Red Sound (rock n’ roll, country, blues) come chitarrista e violinista e tante altre esperienze saltuarie in gruppo e come solista, lascia i precedenti gruppi e inizia a portare avanti i brani originali che già da tempo scrive. Nel 2013 inizia la collaborazione col Trio Binario (Irish folk), che dura tuttora, come violinista e cantante; nel 2014 inizia a conseguire un titolo certificato in violino presso la Music Academy di Micki Piperno. Collabora con alcuni cantautori italiani, e con due di loro, Mario Fommei e Daniele Chiaramida, partecipa a un tributo a Fabrizio De Andrè all’auditorium di Frascati, davanti a circa trecento persone. Finalmente, nel 2015, approda al suo progetto personale e punto d’arrivo e di partenza: “La via dell’oro” è il titolo di una storia che da tempo aspettava di essere raccontata, e che in realtà è appena all’inizio.
ASI Maskin, compositore e cantante, cresciuto in Israele e nella Graduate School of Granada Music negli Stati Uniti. Asi torna in Israele dopo anni dalla sua integrazione nella scena della musica americana grazie alla sua band di New York. Con la sua band ha registrato l’album tra Londra e New York conquistandosi numerosi fan e concerti da turnista sia in America che in Europa. Attualmente ASI si concentra sulla promozione della sua musica in Israele e ha recentemente pubblicato il suo primo singolo “Ready to fall”.
https://www.facebook.com/Asi-Meskin-188799801181190/
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it
Teatro Arciliuto Pagina Facebook
***
Per Saperne di più sui Lunedì Sera de L’Arciliuto