(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)
“Best Selections”, il Format nel Format, ed è così che il noto Spazio Musicale dedicato ai Cantautori del Teatro Arciliuto di Roma “Per chi suona la campana?” Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue “stanze polverose”, sceglie i migliori.
Prenderà il via giovedì 28 gennaio con il concerto del Trio acustico “Musica Libera”
con
Silvia Rasconà, voce
Alessia Marcato, violoncello
Stefano Scatozza, chitarra
Ore 20,30 – Aperitivo Cena facoltativo, drink euro 10,00
Ore 21,30 – Concerto nella Sala Teatro, ingresso intero euro 15,00 – ridotto NewsLetter euro 12,00
Alla NewsLetter del Teatro Arciliuto ci si può iscrivere direttamente dalla Home Page del website del Teatro oppure dalla Pagina FaceBook
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/288-silvia-rascona.html
Il Trio Acustico Musica Libera proporrà un percorso artistico che attraversa la musica d’autore dagli anni ’30 fino ai giorni nostri, spaziando tra vari generi e ritmi, dalla bossa nova alla popolare, al genere teatrale e ai brani originali. La voce delicata di Silvia, che sa essere all’occorrenza ironica o struggente, sarà accompagnata dalle eleganti incursioni del violoncello di Alessia Marcato e dalle tessiture armoniche della chitarra di Stefano Scatozza, raccontandoci le emozioni di tutti i giorni, l’allegria, i sogni, i ricordi di una vita.
Silvia Rasconà, vocal coach-performer, nasce a Roma il 17 agosto del ’72. Diplomata all’Istituto Magistrale seguirà poi un corso regionale di estetica come impresa artigiana. Aprirà infatti per sedici anni un suo centro estetico a Spoleto. Il suo percorso lavorativo mira alla ricerca del benessere psicofisico, inteso come scarico delle tensioni, riequilibrio energetico e posturale. Segue corsi di: digitopressione, massaggio posturale, massaggio rilassante, massaggio connettivale, massaggio linfodrenante , riflessologia e musicoterapia. Tutt’ora collabora con centri yoga e associazioni atte a svolgere attività legate alla salute del corpo e della mente come Arte e Salute (Associazione il Fiume). Parallelamente studia tecnica vocale e pianoforte. Segue seminari di logopedia e foniatria, rispettivamente con L. Corelli e U. Cesari.
Accoglierà con entusiasmo il metodo Linklater per liberare la voce naturale da cui si farà ispirare. Attraverso la fusione dei due percorsi (sul corpo e sulla voce) e grazie alla grande esperienza sul campo che da 25 anni la vede sperimentare e ricercare, sviluppa un suo metodo di propriocezione e di insegnamento. Ha insegnato presso il Teatro Del Sogno (direzione artistica di Ennio Coltorti ), tecnica vocale e tecnica posturale, applicata al canto per cantanti , attori e ballerini.
Insegna canto all’Ottava ( Centro di Produzione e Formazione Artistica) Roma.
Tiene seminari sulla voce presso il Lim ( Laboratorio IALS Musical ) Roma.
Collabora con la scuola di musica: Arteidee-Laboratorio della Musica e delle Arti. Roma Soundville. Roma.
http://silviarascona.altervista.org/
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it
Teatro Arciliuto Pagina Facebook