(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)
Dopo i live di Parigi, Roberto Michelangelo Giordi ha iniziato il suo Tour italiano ed il 17 gennaio approda a Roma al Teatro Arciliuto
con
Francesco Marziani – Pianoforte
Antonio De Luise – Basso
Mauro Grieco – Chitarra
Leonardo De Lorenzo – Batteria
… con il video L’attimo, vince il Premio della Giuria per l’animazione al prestigioso Premio Roma Videoclip 2015; il suo disco Il soffio vince anche la Targa Autore Controcorrente perché “rispecchia con qualità la tradizione della canzone d’autore”. Proprio in questi giorni Roberto Giordi ha ufficializzato le prime date del nuovo tour che, da gennaio, toccherà le principali città italiane e lo porterà a suonare di nuovo in Francia…
ore 18,00 – aperitivo e drinks al Salotto Musicale
ore 19,30 – concerto nella Sala Teatro
Ingresso Intero euro 12,00, ridotto euro 10,00
(il ridotto è riservato alle persone iscritte alla NewsLetter del Teatro)
Alla NewsLetter del Teatro Arciliuto ci si può iscrivere direttamente dalla Home Page del website del Teatro oppure dalla Pagina FaceBook
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/277-roberto-michelangelo-giordi.html
ROBERTO MICHELANGELO GIORDI, Dopo il diploma al CET di Mogol nel 1999 comincia a collaborare con diversi autori e compositori. Partecipa al tour “Voci e Chitarre” con Mario Lavezzi e Giuseppe Barbera tenendo numerosi concerti in Europa. Nel 2001 vince una borsa di studio al CET sulla musica antica partenopea collaborando con Detto Mariano. Questa esperienza lo spinge a riprendere i contatti con le sue radici e dal 2003 comincia a suonare e cantare in giro per l’Italia esibendosi in spettacoli teatrali e concerti con un noto gruppo musicale partenopeo con cui incide anche un disco. Nel 2008 incontra casualmente Alessandro Hellmann, autore di testi di quasi tutte le sue canzoni. Pubblica nel 2011 il suo primo album “Con il mio nome” suscitando ampi consensi tra la critica avvalendosi peraltro della collaborazione del Solis String Quartet. Nel settembre dello stesso anno comincia a lavorare al suo secondo album “Gli amanti di Magritte”, un album nel quale l’esperienza cantautorale decide di mettersi al passo con le più svariate sonorità etniche, classiche ed elettroniche. Un disco considerato dalla critica e dagli ascoltatori più impegnato, più colto, diviso in due capitoli “racconti d’amore” e “racconti di guerra”. Nel 2013 partecipa come semifinalista a Musicultura dove presenta il brano “Tu appartieni a me”.
Nel 2015 arriva il terzo disco, “Il Soffio”, questa volta con la produzione artistica di Gigi De Rienzo (Pino Daniele, Irene Grandi, Raiz, De Crescenzo etc etc). Dodici canzoni sul tema del ricordo e della memoria, della ricerca di nuove frontiere dell’anima. “Il Soffio” di Roberto Michelangelo Giordi è in vendita sulle principali Piattaforme Digitali (Ed. Odd Times Records, Egea Distribution).
http://www.robertomichelangelogiordi.it/
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it
Teatro Arciliuto Pagina Facebook