(@Teatroarciliuto) (@Arciliutopress) (@promosocialit) (@atuttosocial)
Cena di Gala di San Silvestro – Giovedì 31 dicembre 2015
Quando Roma si trasforma indossando gli abiti della festa e il mondo genera pensieri, è nei momenti di speranza che si s’innalza la sua storia e ci avvolge con le sue notti di fascino e magia, per costruire altre spiagge su cui sognare. E quale luogo migliore, se non il Teatro Arciliuto per trascorrere quegli attimi in cui il passaggio del tempo, in una manciata di secondi, ci catapulta nell’avventura di un nuovo anno. Musica, storia, eleganza e buona compagnia, e il tutto incorniciato da una cena che diviene vena che suona fra capitelli, tradizione, poesia, ed un pizzico di romanticismo, a fondersi assieme per dare vita ad una festa unica…
Incastonato nel cuore della Roma Antica, all’interno delle sale dello storico Palazzo Chiovenda di Piazza Montevecchio il Teatro Arciliuto Vi propone di festeggiare il Capodanno a lume di candela in una atmosfera intima e lontana dal tempo in cui viviamo.
Il cenone sarà accompagnato da splendida musica di sottofondo e note di un pianoforte e dopo il brindisi di mezzanotte musica dal vivo con il Gruppo Arciliuto e danze DJ music.
Un capodanno che ci permetterà di sognare in una notte da sempre importante.
Promozione con prenotazione entro il 20 dicembre, Euro 100,00
Prenotazioni dopo il 20 dicembre, Euro 120,00
Per chi vuole festeggiare l’arrivo del nuovo anno dopocena con lenticchie champagne e dolci tradizionali può raggiungere l’Arciliuto dalle ore 23,00 in poi. Dopocena dalle ore 23,00 in poi, Euro 50,00 (le prenotazioni per il dopocena verranno accettate solo dopo il 28 dicembre considerando la disponibilità dei posti).
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è necessaria la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al mobile 333 8568464 (calls & sms) o al tel. 06 6879419 (dalle ore 18)
Al momento della prenotazione verrà chiesto un acconto del 50%.
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/273-capodanno-2016.html
Programma e Menu
Ore 21,00 – Aperitivo al Salotto Musicale
Varietà di portate tra cui tartine al salmone e caviale,
bruschettine al pomodoro e con julienne di verdure, firittini vegetali,
datteri croccanti ripieni di roquefort e beacon
accompagnate da Prosecco, Succhi di frutta assortiti e Cocktail Champagne.
Ore 21,30 – Cena
Tris di Affumicati con salsa di rucola con assaggio di cous cous allo zafferano con verdure.
Risotto rosmarino provola affumicata e champagne
Paccheri di Gragnano con melanzane, pomodorini freschi e ricotta salata
Filetto al madera con funghi porcini
Patatine al rosmarino e pomodoro alla provenzale
Gelato di crema ai frutti di bosco, centrotavola di dolci tradizionali
Vini:
Bianco Falanghina Terre d’Aragona
Rosso Aglianico Terre d’Aragona
Spumante Martini Riesling
Ore 23,30 – Spettacolo nella sala anfiteatro con il
Gruppo Arciliuto, quattro voci e un pianoforte
Stefano Costa
Giovanni Samaritani
Carlo Vaccari
Toni Tartarini
Ore 24,00 – Brindisi con musica dal vivo e DJ music
Dolci natalizi, uva, lenticchie e cotechino.
A seguire le persone potranno scegliere di restare nella Sala Anfiteatro con la musica dal vivo del Gruppo Arciliuto, oppure accomodarsi al Salotto Musicale con il DJ
Eventuali altre consumazioni al bar del Salotto Musicale saranno valutate separatamente.
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è necessaria la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al tel. 06 6879419 o al mobile 333 8568464
Iscriviti alla newsletter da QUI
***
Il “Gruppo Arciliuto”, quattro cantanti e un pianoforte, nasce nel 1988 nello storico teatro “Arciliuto” di Roma. Il gruppo si è formato in modo casuale da quattro amici con la passione della musica e tanta voglia di cantare. Dopo solo pochi mesi di attività il gruppo viene invitato in uno degli spettacoli televisivi più popolari su Canale 5, il Maurizio Costanzo Show e al teatro Parioli di Roma continuano con una lunga serie di appuntamenti eseguendo dei concerti evento con interazione corale con il pubblico. Una delle idee di successo del gruppo era basata su una formula originale di karaoke anni prima della sua diffusione in Italia. Ha poi cantato anche in molti altri programmi televisivi nazionali e ha effettuato tournée in teatri e festival in Italia e in tutta Europa. Il “Gruppo Arciliuto” è formato dal pianista Carlo Vaccari, dal basso e batterista vocale Stefano Costa, e dai tenori Toni Tartarini e Giovanni Samaritani. Un’altra particolarità dei componenti del gruppo è, in aggiunta alle loro qualità artistiche, l’ulteriore esperienza individuale e professionale. Infatti oltre ad essere degli artisti di livello mantengo vive le loro professioni come l’ingegneria, l’architettura, la consulenza marketing e la recitazione. Non c’è mai stata una volontà da parte di nessuno dei componenti del Gruppo di fare i musicisti come unica professione: quello che conta è la passione per la musica e il far divertire il pubblico divertendosi, senza mai prendersi troppo sul serio. Il loro repertorio è piuttosto vasto e cerca sempre di proporre un buon mix tra canzoni coinvolgenti e brani d’ascolto, spaziando da brani napoletani dei primi del ‘900, agli standards internazionali, a brani moderni, sempre rivisitati in maniera originale con ironia teatrale. Negli anni il gruppo ha sempre mantenuto un appuntamento mensile esibendosi presso il Teatro “Arciliuto” di Roma.
Arciliuto Group, Four singers and a piano, founded in 1988 in the historical roman theatre “Arciliuto”. The Arciliuto Group offers a special and spontaneous way of singing. The group was formed in a casual way by four friends whose common muse was their love for music. Within a few months they were recognized and were asked to perform on television in one of the most popular shows on Channel 5, the Maurizio Costanzo Show. Here they sang for more than one year creating an interactive chorus with the audience, at the Parioli Theatre of Rome. One of the group’s successful ideas was their original and crafty karaoke formula, years before karaoke was ever known in Italy. The Group then performed on other national TV programs and toured theatres and festivals throughout Italy, and traveled all over Europe. The group includes pianist Carlo Vaccari, bass singer and vocal drummer Stefano Costa, tenors Toni Tartarini and Giovanni Samaritani. Another particularity of the world class professional level that each one of the artists brings on stage is the additional individual professional experience. Besides their professions such as engineering, acting and architecture, they share with the audience their well rounded and sundry lives. Despite their unique livelyhoods, the group continues to keep a monthly rendez-vouz. in Rome at the “Arciliuto” Theatre. The repertoire includes, Italian classic and traditional songs, covers and pop, jazz standards, performed with an unique theatrical irony.
***
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it
Teatro Arciliuto Pagina Facebook
***
L’ha ribloggato su bumbi Media Press.
"Mi piace""Mi piace"