L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto – Ore 18:00 – Domenica 22 novembre 2015: Suoni di-Versi

Suoni-di-Versi_22112015-3

(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)

Alle ore 18:00, di domenica 22 novembre 2015, il Teatro Arciliuto di Roma presenta il Reading Concerto “Suoni di-Versi

Con

con
Roberto Maggi, poesia
Theo Allegretti, pianoforte

Il Reading/Concerto “Suoni di-Versi” scaturisce dal sodalizio tra il poeta Roberto Maggi ed il pianista Theo Allegretti, con l’intento di ricercare un dialogo mediante i rispettivi linguaggi espressivi che sembrano condividere alcuni tratti comuni. Il risultato è un percorso poetico/sonoro che trasporta lo spettatore in una dimensione alternativa a quella sensibile consueta.

Non si tratta, dunque, di un “reading” usuale con l’accompagnamento di musica, ma di una vera e propria “performance” in cui gli attori si mettono in gioco, dando adito a risvolti inaspettati.

***

Ore 18,00 reading-concerto al salotto musicale – Ingresso Euro 10,00
Ore 20,00 aperitivo con buffet facoltativo drink Euro 10,00

http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/248-suoni-di-versi.html

***

La poesia di Roberto Maggi intraprende viaggi di perlustrazione intima, catturando stati d’animo sottili e sfuggenti o fotografando momenti di natura meditativa: una finestra sempre aperta sull’anima e sul proprio mondo interiore.

Il pianoforte di Theo Allegretti, attraverso musiche originali di carattere improvvisativo che attingono le proprie sonorità da diverse influenze (ambient, jazz, minimal, contemporanea), si interseca col testo e lo segue, delineando una parallela narrazione ed evocando ulteriori suggestioni.

THEO ALLEGRETTI

Theo Allegretti matura una lunga esperienza in piano solo, esibendosi anche in diversi ensemble di musica world e cross-over, con la contaminazione di altre arti (danza, pittura, video, …). Nel corso degli anni, realizza anche jingles pubblicitari, arrangiamenti e musiche per radio-tv e teatro. Crea e prende parte a numerosi lavori di Reading-Concerto e di Teatro-Musica con testi di autori vari, in prosa e poesia. I progetti realizzati, di volta in volta, propongono una voce recitante o un ensemble di più voci e strumenti, fino a prevedere lavori teatrali più compiuti con musiche di scena composte ad hoc. Una delle sue peculiarità diviene l’interpretazione musicale estemporanea del testo, ricercando nell’azione scenica una coniugazione con la parola. Inoltre, parte fondante del suo pianismo risiede nella composizione istantanea e nell’improvvisazione intuitiva, alla ricerca di atmosfere evocative, visionarie, poetiche e meditative che rappresentano le peculiarità del suo linguaggio espressivo. Nel 2013 fonda il progetto di piano/elettronica (con video) “Flow Signs”, insieme al sound designer e video-artista Francesco Giannico, con il quale pubblica un disco per Monkey Records/Oak-edition, partecipando ad alcuni importanti appuntamenti live ed ottenendo ottimi riscontri di pubblico e critica. Nel 2014, viene invitato a partecipare ad una compilation con alcuni talenti di diverse estrazioni (come Pino Forastiere e Paolo Pallante). Viene così pubblicata una musical card con download digitale, a cura dell’agenzia di produzione “Accordature Aperte”. Entro luglio 2015 è atteso un suo disco in piano solo con l’importante etichetta jazz italiana “Dodicilune”.
http://www.theoallegretti.com/

ROBERTO MAGGI

Roberto Maggi ha intrapreso studi scientifici laureandosi in scienze biologiche. Amante della natura e delle sue bellezze, si occupa di tematiche legate all’ambiente e all’ecologia (aree protette, biodiversità, politiche di conservazione, etc.). Ha iniziato a scrivere fin dall’adolescenza, nutrendo una particolare passione per la poesia. Parallelamente alla professione di biologo, l’attività di componimento poetico lo ha accompagnato fino ad oggi, con una naturale trasformazione nel corso del tempo dello stile e del linguaggio espressivo. Oltre alla poesia, ha anche sperimentato componimenti in prosa, finora rimasti in forma di bozza. Nel 2014 è stata pubblicata una sua raccolta di poesie dal titolo “Schegge liquide”, edita da Aletti, che viene presentato in anteprima presso la Biblioteca Renato Nicolini ex Corviale di Roma. Nello stesso anno, altre due poesie inedite vengono selezionate ed inserite rispettivamente in due volumi antologici: il “Federiciano 2014” (Ed. Aletti) e “Vivo da Poeta (Ed. Monte Covello). Nel 2015 il libro “Schegge liquide” ottiene un attestato di merito nel “Premio Internazionale Città di Cattolica”, mentre la Giuria del premio internazionale “Il litorale” seleziona una poesia da inserire nell’antologia omonima. Inoltre, viene invitato a partecipare a diversi reading poetici collettivi nella capitale ed ai castelli, riscontrando lusinghieri consensi.

***

Teatro ARCILIUTO

Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/

@TeatroArciliuto

Teatro Arciliuto Pagina Facebook

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 20 novembre 2015 da in Anno 2015, News con tag , , .

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: