L'Arciliuto Press Agency

Un progetto Promosocial.it

@TeatroArciliuto – Venerdì 6 novembre 2015: Leopardi, il Poeta del “dolce” infinito – Recital di Diana Iaconetti

LeopardiArciliutoWEB

(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)

Venerdì 6 novembre 2015, nella cornice magica del Teatro Arciliuto in Roma, il Recital “Leopardi, il Poeta del “dolce” infinito ” di e con Diana Iaconetti.

Il Recital si pregia di racchiudere due momenti particolarmente emozionanti ed unici: l’ascolto in apertura del recital della versione musicale del «Il passero solitario», musicato e cantato da Enzo Samaritani, musicista e poeta fondatore del Teatro Arciliuto, e della «Lettera a Leopardi» della poetessa e scrittrice Nuccia Martire.
La voce narrante sarà dello storico dell’arte Mirko Baldassarre.

Dalle ore 20,30
Aperitivo Cena facoltativo nel Salotto Musicale, drink Euro 10,00
Si consiglia la prenotazione.

Ore 21,30, concerto nella Sala Teatro,
Ingresso Intero euro 15,00, ridotto euro 12,00
(il ridotto è riservato alle persone iscritte alla mailing list del Teatro http://dm-mailinglist.com/subscribe?f=74ba7f05 )

Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al tel. 06 6879419 (dalle ore 16,00 in poi) o al mobile 333 8568464 (phonecall & sms)

http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/245-leopardi.html

***

Legare l’arte alla vita creando un nodo indissolubile, è un obiettivo di realizzazione non facile, è una scelta di responsabilità che richiede convincimento e determinazione. Diana Iaconetti come donna e come attrice sembra aver compiuto questa scelta.
I palcoscenici calcati dopo aver seguito l’iter dei suoi studi presso il D.A.M.S di Cosenza, risuonano della sua voce femminile modulata dalle emozioni che si condensano nei monologhi teatrali a sfondo civile.
L’attrice raccoglie dalla quotidianità le parole ed i silenzi assordanti di donne vittime di soprusi e violenze, la dignità ferita e disarmata dei malati di Sla, l’innocenza svenduta e abusata nella prostituzione minorile, facendosene paladina, Pulcelle d’Orléans del XXI secolo, tenta di scuotere i cancelli dell’indifferenza.
Il ritratto di Diana Iaconetti è dunque quello di un’Artemide consapevole e lucida nella sfida di voler essere altro come la sua capacità di rappresentare il mondo intangibile della poesia.

DIANA IACONETTI

Con «Leopardi, il Poeta del “dolce” infinito», l’attrice definita da tanti una tenace “ribelle” si sveste dal “furor” indossato nei suoi monologhi civili e si appropria del sentire che la lega profondamente al Poeta di Recanati: la dolente malinconia per ogni cosa che si dissolve.
Nel Recital l’attrice si immedesima senza enfasi nei «Canti» ricreando attimi di riflessione sul senso della vita e della morte che il Poeta ha elargito al mondo come rivelazione. Interpreta dallo Zibaldone «Il Giardino della sofferenza» come la favola triste di un microcosmo di esseri che implode e si sgretola perché condannato dalla natura bifronte, creatrice e divoratrice, all’impermanenza.

«Lo spettacolo ha il desiderio di mostrare l’eccellenza della figura di Giacomo Leopardi, una figura controversa e misteriosa ma romantica e impertinente allo stesso tempo. Le sue riflessioni sull’esistenza e sulla condizione umana delineano la sua straordinaria sensibilità ed intelligenza, tale da tracciare nel suo materialismo il fine ultimo della vita, ovvero la poesia che racchiude in sé le emozioni più profonde dell’animo umano. Senza emozioni la vita non accoglie alcun senso, mentre la poesia ispira alla lotta, all’amore, al senso della patria, in cui il sacrificio del sé ha un valore più alto, unico per salvare la propria identità opposta al senso comune della cultura dominante.» Diana Iaconetti

***

Teatro ARCILIUTO

Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/

@TeatroArciliuto

Teatro Arciliuto Pagina Facebook

Pubblicità

Informazioni su Redazione

Informazione generalista nell'ambito del web forti della collaborazione con il portale Allinfo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 4 novembre 2015 da in Anno 2015 con tag , , , , , .

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 16.008 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: